Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
2 agosto 1980: trent'anni di silenzi
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Politica e dintorni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
paola68
Semidio
Semidio


Registrato: 16/08/06 12:16
Messaggi: 266
Residenza: Roma

MessaggioInviato: 02 Ago 2010 18:40    Oggetto: 2 agosto 1980: trent'anni di silenzi Rispondi

Per la prima volta in trent'anni nessun politico ha partecipato alla commemorazione della strage di Bologna.

Lapidario il commento di Giovanardi, sottosegretario alla Presidenza del consiglio: "Come ogni anno a Bologna si è riproposto il triste spettacolo di una piazza che invece di ricordo e dolore ha espresso odio e livore per coloro che ritiene avversari politici.Bene ha fatto quest'anno il Governo a non partecipare ad un rito che per troppi non è un momento di ricordo e commemorazione delle vittime di quella tragedia", afferma il Sottosegretario. "La strage, che colpì cittadini inermi di tutte le età e di tutti i partiti , sin dai funerali del 6 agosto a cui partecipai come neo eletto consigliere regionale dell'Emilia Romagna -accusa Giovanardi- fu strumentalizzata per creare una bolgia di insulti e sputi nei confronti del Governo di allora, che colpirono particolarmente Craxi e Cossiga".

Io ho avuto un attacco di vomito Sick soprattutto nel leggere le ultime due righe, in particolare le parolacce Craxi e Cossiga....

Pacata la risposta di Paolo Bolognesi, presidente dell'associazione vittime della strage: "Chi non c'è ha perso un'occasione. Non vogliamo fare polemiche, ma un ministro avrebbe dovuto dare risposte e tutti le avrebbero sentite. Questo probabilmente è uno dei motivi"

Oddio, se aspettiamo risposte dallo Stato, passerà qualche secolo. Evil or Very Mad

Nel frattempo, ripropongo una foto-emblema di quel giorno, il bus 37 che servì per trasportare i morti in modo che le ambulanze servissero ai vivi



Uploaded with ImageShack.us
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Politica e dintorni Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi