Inviato: 23 Ago 2010 20:46 Oggetto: desktop di Computer Discount + monitor Asus (o monitorTV LG)
miei cari, vorrei affiancare un pc al mio i-book G4 ormai un po' provato; non ho grandi esigenze, se non che sia robusto, accettabilmente veloce e che non si prenda troppi virus... Ah, e che non sia costoso. Avrei individuato tra le offerte di Computer Discount l'NXT Ultra Slim NTS4 a 249 euro (esclusi mouse e tastiera) e il monitor (che mi serve grande) ASUS LCD VH222D da 21,5" a 139 euro; quanto al monitor, sarei tentata anche dalla funzione TV (c'è l'LG M2262D-PZ a 199 euro).
Che dite?
Vi riporto le caratteristiche:
Il personal computer NXT Ultra Slim NTS4 è basato sul microprocessore Intel Atom D410 con frequenza di clock a 1,66 GHz e 512 KB di cache L2. Dispone di 1 GB di memoria su moduli DDR2 a 533 MHz espandibile fino ad un massimo di 4 GB totali. L'archiviazione dati è consentita da un hard disk serial ATA da 160 GB associato ad un masterizzatore DVD±R/RW DL. La sezione grafica è pilotata da un'interfaccia Intel GMA 3150 integrata nel chipset con memoria condivisa mentre la sezione audio è gestita da un'interfaccia di tipo high definition. La connessione verso le periferiche esterne è garantita da 6 porte USB 2.0 e 1 porta VGA. La connettività è assicurata dalle interfacce LAN 10/100Mbps e WLAN 802.11 b/g. Fornito con sistema operativo Ubuntu e software Open Office.
Processore tipo Intel Atom D410
Frequenza di clock processore (MHZ)1660 Memoria cache di livello 2512 KB
Formato main board Mini ITX
Chipset Intel NM10 Express
Memoria RAM (tipo e capacità) (MB) DDR II 533 1024
Memoria RAM, massima espandibilità (MB) 4096
HARD DISK
Capacità singolo hard disk drive (GB) 160
Tipo di Hard Disk Serial ATA
Numero Hard Disk installati 1
Masterizzatore tipo DVD Dual DVD±R/RW/Double Layer DVD±R DL
Supporti compatibili in Scrittura CD-R, CD-RW, DVD+R, DVD+R Dual Layer, DVD+RW, DVD-R, DVD-R Dual Layer, DVD-RAM, DVD-RW
Scheda TV Non presente
Scheda audio (tipo) High Definition Audio
Altoparlanti int. Non presenti
Scheda video (Chipset) Intel GMA 3150
Memoria Condivisa Si
COMUNICAZIONE
Modem non presente
Interfaccia Rete LAN si, 10/100 Mbps
Connettività wireless IEEE 802.11bIEEE 802.11g
Controller Hard Disk (Numero e tipo) 2 Serial ATA 3.0Gb/s
Porte I/O (Numero e Tipo) 1 Line In MIC, 1 Line Out Cuffia, 1 Line-in Audio, 1 PS/2 Mouse, 1 PS/2 Tastiera, 1 VGA D-Sub 15 pin, 6 USB 2.0
Slot di espansione I/O (Numero e tipo) 1 PCI 32 bit
Software a corredo Open Office
Dimensioni in cm (LxAxP) 26,8 x6,6 x30,5 cm
Peso circa (KG) 2
Tipo di case Mini ITX
249 euro
Il monitor ASUS LCD VH222D da 21,5" è in grado di distribuire in modo ottimale più finestre di Windows, incrementando la vostra produttività. risoluzione Full HD 1920 x 1080, ampio angolo visuale (170° in orizzontale e 160° in verticale) e tempo di risposta di 5 ms. che rendono questo display perfetto per la riproduzione delle immagini di qualità. Gestione Intelligente dell´immagine grazie alla tecnologia ASUS Splendid Video Intelligence che valuta attentamente ogni singolo pixel per ogni singolo frame regolandoli dinamicamente in base alle condizioni migliori per l´occhio umano. Grazie all´ottimizzazione intelligente del contrasto di colore e luminosità dell´immagine, ASUS VH222D vi offre colori vividi e immagini dettagliate, paragonabili a quelle dei migliori apparecchi TV. La connessione al PC avviene tramite porta analogica VGA. Possibilità di regolare l'inclinazione da -5° a +20° (funzione Tilt).
139 euro
LG monitor-TV M2262D-PZ. Pronto per visualizzare le trasmissioni in alta definizione con il suo pannello da 22" e la risoluzione Full HD 1920 x 1080, il monitor M2262D-PZ ha un tempo di risposta di soli 5 ms, che permette di eliminare l’antipatico effetto "fantasma", una luminosità di 300 cd/m2 e un rapporto di contrasto dinamico di ben 50:000:1. Questo modello è studiato per dare il meglio non solo durante la riproduzione di spettacoli televisivi e film d’azione, ma anche quando è collegato alle più evolute console per videogiochi. Tra gli ingressi sono presenti 2 porte HDMI, 1 DVI-D, 2 SCART, 1 VGA, 1 USB e 1 slot common interfrace.
199 euro
Grazie!
p.s. si accettano molto volentieri consigli
Registrato: 23/07/10 18:59 Messaggi: 504 Residenza: Vituperio delle genti.
Inviato: 23 Ago 2010 21:26 Oggetto:
Questo non è un pc molto affidabile,oltre a tastiera e mouse manca il sistema operativo,quindi facendo i conti tra il prezzo del pc,monitor e sistema operativo vai a spendere quasi 600€ e a questo prezzo si trovano pc completi di tutto di una discreta levatura.
Per quanto riguarda i virus i pc non hanno colpa di niente,tutto dipende da chi sta alla tastiera.
ehm... Virus: in effetti, nonostante la mia avventatezza, finora m'è andata di lusso, avendo un Mac; quanto al sistema operativo, avevo capito che è Ubuntu (magari sto dicendo un'eresia, sono un'analfabeta informatica). Pensavo che il prezzo abbattuto fosse per il SO libero, e che tra l'altro Linux fosse meno esposto ai virus:=(
Dunque, che fare? Di questo pc mi piacevano anche le dimensioni ridotte (so che non è un gran criterio)... Alternative?
(grazie, intanto)
ciao franca
ubuntu è praticamente immune ai virus; è un sistema operativo piuttosto semplice ma bisogna avere la volontà di imparare quattro acche - non sempre si ha voglia, tu ce l'hai?
a proposito del pc concordo con Rudewolf, è ampiamente sottodimensionato e relativamente costoso perchè ha tutti componenti "vecchi".
il monitor lo prenderei da 22" e, se l'obiettivo è risparmiare, non ci penserei nemmeno a prenderlo con la funzione tv (costano di più e spesso la tv non la si guarda mai nel monitor).
quanto al pc: la scelta migliore in termini di costo-prestazioni è assemblarlo. se non puoi/non hai voglia/non hai nessuno che lo faccia tieni a mente che un computer di dimensioni ridotte, discretamente potente, già assemblato ed economico non esiste: ognuna di queste caratteristiche ha il suo prezzo.
non ci hai detto cosa fai col pc, ed è fondamentale per orientarti.
Registrato: 23/07/10 18:59 Messaggi: 504 Residenza: Vituperio delle genti.
Inviato: 24 Ago 2010 01:13 Oggetto:
splarz ha scritto:
quanto al pc: la scelta migliore in termini di costo-prestazioni è assemblarlo. se non puoi/non hai voglia/non hai nessuno che lo faccia tieni a mente che un computer di dimensioni ridotte, discretamente potente, già assemblato ed economico non esiste: ognuna di queste caratteristiche ha il suo prezzo.
non ci hai detto cosa fai col pc, ed è fondamentale per orientarti.
Concordo con splarz.Un assemblato è la miglior soluzione.Se non sai farlo rivolgiti ad un negozio di fiducia.I miei primi computer li ho fatti assemblare nel negozio Essedì della mia città(ora lo faccio da solo)dove ho sempre trovato competenza,cortesia e un'ottima assistenza.
P.S.Anche per il monitor sono d'accordo con splarz.
Uso il computer sostanzialmente per scrivere, fare ricerche in rete e scaricare documenti (tipo e-book e dintorni); ora devo iniziare un lavoro titanico di trascrizione di manoscritti (in pdf), e necessito assolutamente di uno schermo grande da affiancare al mio (piccolo) notebook per fare una lettura sinottica di due manoscritti. Avevo pensato di collegare semplicemente un altro monitor al mio mac, ma mi hanno detto che lo rallenterebbe molto (è un modello vecchio e poco potente); da qui l'idea di prendere, oltre al monitor (a proposito, quale marca?), anche un pc, che mi risolverebbe anche alcuni problemi di incompatibilità in cui ogni tanto m'imbatto...
Seguirò il vostro consiglio e farò un giretto da Essedì; vi posso aggiornare sugli sviluppi?
* Processore Intel Atom Dual Core 330 + Nvidia ION
* 1 GB di memoria RAM (espandibile fino a 4 GB)
* Disco fisso da 250 GB
* 6 porte USB - uscita DVI + HDMI - lettore smart card
* Connettività LAN Gigabit 10/100/1000 + wireless Wi.Fi 802.11b/g/n
* Colore nero laccato
* Garanzia on-center 12 mesi (estendibile a 36 mesi)
l'abaco ha un processore un pelo più evoluto del secondo, ma la grafica è decisamente migliore nello zepto.
mi sembra che tra le caratteristiche irrinunciabili ci siano le dimensioni ridotte, sbaglio? sarebbe già un bello scremare.
sì: i miei due tavoli di lavoro occupano l'intera parete e sono già sommersi da scartoffie, dizionari, i-book, stampante... E col monitor da 22" farò 30 e 31 in un colpo solo...
quindi la scelta deve ricardere nella categoria nettop o su assemblato basato su scheda madre mini itx o robe del genere.
la grafica integrata nvidia geforce 9400 (ION) è quanto di meglio tu possa trovare per macchine del genere - non ho ancora visto ION2 su nettop; se si trova un pc con un processore un po' più potente di un Atom direi che siamo a cavallo.
Asus Eeebox EB1501: mi fido di asus, possiedo un Eeepc 1101HA. ha un atom dual core 330 e grafica ION, quindi per quel che devi fare tu va bene - se però trovassi qualcosa un altro processore sarei più felice. Lo trovi più o meno a €360 e ha pure mouse e tastiera wireless.
eccolo:
AspireRevo R3610: praticamente identico, credo non abbia tastiera e mouse. Acer non ha buona fama per qualità di prodotti nè per assitenza, ma non l'ho mai provato, indi per cui...
con entrambi però t'arriva windows 7.
Poi ci sono tutti i prodotti Zotac: montano di solito un atom (so che esistono versioni con processori Intel SU ma non le trovo in vendita in rete) e grafica ION, costano poco perchè son vendute senza hard disk e senza memoria ram e forse senza masterizzatore, quindi il costo finale è molto simile ai due sopra; il vantaggio è riuscire a combinare grafica e processore desiderati e installare poi hard disk e ram a piacere, senza dover pagare il sistema operativo di microsoft. insomma, è più flessibile.
Alla fine mi sto convincendo che l'Activa Zepto sia il migliore di tutti anche se nello store del sito non riesco a capire se ha o no il masterizzatore dvd
il masterizzatore è a parte, esterno e costa 79 euro
(UNITA’ DVD-RW X ACTIVA ZEPTO BIANCO; P/N DV-NETDVDB
Unità ottica per lettura e scrittura CD-DVD
Collegamento al Activa Zepto attraverso cavo USB
Dimensioni 195H x 20L x 135P mm.
Colore bianco laccato
Garanzia on-center 12 mesi);
la tastiera anche (TASTIERA SLIM by SICOMPUTEr P/N Prezzo: € 9,90 (IVA inclusa). Ho chiesto se sia compatibile con Linux e mi hanno risposto: "le confermo che tutti i modelli del Activa Zepto possono essere venduti senza la licenza di un sistema operativo per dare la libertà al cliente di installare ciò che preferisce. All’interno della confezione trova comunque un copia gratuita di FOXOS, una distribuzione di Linux, ma le possiamo garantire la totale e piena compatibilità a tutte le versioni di Windows XP, Vista, 7 e ad Ubunto come chiedeva lei".
Se ho capito bene, di Abaco non è entusiasmante la scheda video; alla fine, sembrerebbe essere il più conveniente...
Sia Zepto sia Abaco potrei acquistarli di persona, essendo entrambi presenti a Milano
Ho dato un'occhiata agli Zotac: sembrerebbero interessanti, ma sono reperibili solo online; e se avessi qualche problema (facilissimo, conoscendomi) sarebbe dura, temo...
ma dalle foto dello zepto son poco chiari: alcuni modelli sembrano avere il masterizzatore slim integrato nello chassis, epperò nello store online non c'è.
hai mica un rivenditore cui domandare? perchè l'abaco ha grafica intel ed è un gran pacco non tanto per scrivere in word o usare power point, bensì per la navigazione web e i video in generale, che sfruttano l'accelerazione grafica - figuriamoci tra un anno.
se non fossero così compatti ti direi di fregartene, ma se l'anno prossimo ti trovassi ad aver bisogno di qualcosa un pelo più potente che si fa? non credo la scheda madre dell'abaco dual sia predisposta per l'installazione di una scheda grafica discreta.
aspetta, m'ero scordato dei developer kit: magari si fa qualcosa.
ordunque: se sei assolutamente certa che non ti serviranno siti in cui ci sono video in flash (tipo youtube) allora puoi anche prendere l'abaco dual così composto:
procio: Intel Atom D510 Dual Core 1.66 Ghz
ram: 2 GB DDR2
hard disk: 160 GB
masterizzatore dvd
tastiera e mouse wireless
Modulo Wireless 54Mbs USB
prezzo: €350
se ci aggiungi lo schermo 22" fa €500 (ma lo puoi prendere anche a parte, anche perchè... che monitor ti danno?)
se invece ti può servire qualcosa di più potente bisogna prendere un developer kit pro con le stesse caratteristiche (a parte il procio E5200 e l'hard disk, che te lo danno solo da 500GB) più l'adattatore pci express per una possibile futura scheda video. la grafica integrata nel developer kit pro è comunque migliore rispetto all'abaco dual. fanno €484 senza monitor.
a mio avviso la seconda opzione è un po' troppo costosa: visto che te lo dovresti montare tu tanto vale comprarsi i pezzi a parte e buonanotte.
se decidi per l'abaco dual chiedi che ti mettano ubuntu 10.04 lts, la versione 9.04 non ha senso - e visto che userai openoffice è bene avere un sistema aggiornato e facilmente aggiornabile.
Youtube & co. per me sono irrinunciabili, ci ho trovato persino l'altrimenti irreperibile documentario su Auschwitz montato da Hitchcock.
Dunque, tutto sommato, alla fin fine: come avevi detto tu inizialmente, forse lo Zepto è, tra questi nettop prêt-à-porter, la scelta migliore. Ma nei negozi tipo Essedi non assemblano pc poco ingombranti? Comunque: se venissi a compromessi con le dimensioni (uhm) e me lo facessi assemblare da Essedi o chi per esso (io da me stessa medesima non mi ci provo neanche), quale potrebbe essere una lista della spesa con un buon rapporto qualità-prezzo?
p.s. Ho letto in un'altra discussione: "come ho già consigliato in millemila discussioni, vista la cifra opterei per un AMD: Athlon II x4 640, 2-4 GB ram DDR3, una mobo asus senza grafica integrata e una scheda grafica tipo la Radeon HD 5770". Immagino che potrebbe valere anche nel mio caso/e;
AGGIORNAMENTO:
ho scoperto che qui http://www.nexths.it/v3/results.php?mv_custom_search=menusearch_profile&mv_order=price&mv_set_ordermode=price&mv_set_resultsmode=browse&mv_arg=739
vendono gli Zotac; e a Milano ci sono due punti vendita. Che dici, vado di Zotac? E quale? Quello con ION2? E quale monitor (che prenderei sempre lì, da next)
ordunque:
1. il pc assemblabile adatto a te in realtà avrebbe la grafica integrata, non la scheda discreta, e non sarebbe necessario nemmeno un athlon II x4, basterebbe un dual core. effettivamente spenderesti forse meno di €300, ma bisogna vedere quanto ti fa chi assembla - sempre che abbia i pezzi, ovviamente.
2. lo zotac è una scelta comoda e di sicuro è minuscolo; dalle recensioni in rete pare che ION2 non abbia poi così tanta più potenza di ION anche se non è chiaro se sia solo un discorso di driver (nel qual caso, converrebbe prendere ION2). di sicuro ION2 non è peggio di ION.
A questo punto bisogna valutare: allo Zotac ZBOX HD-ID11 mancano RAM e hard disk mentre Zotac Mag HD-ND01 ha già tutto - escluso sistema operativo. Nessuno dei due è dotato di masterizzatore dvd.
monitor: io ho sempre avuto LG e mi son trovato bene, ma non saprei sinceramente quale marca consigliarti. di sicuro è sufficiente che sia 22" con risoluzione 1680x1050.
ordunque:
tertium non datur, il ballottaggio è tra i due Zotac; sentirò come posso riempire quello smemorato, e ti dirò. Il monitor vorrei prenderlo lì (sempre nel caso che ci siano problemi, miei soprattutto), anche se praticamente hanno solo Hanns (?) e Samsung; optando per il secondo, la scelta è tra:
Samsung modello 2243SN; è un monitor LCD 21.5" pannello tipo TFT a matrice attiva e formato WideScreen (16:10). Presenta un rapporto di contrasto dinamico di ben 15000:1, in grado di ottimizzare i contenuti visualizzati rendendoli più realistici e profondi, grazie all’azione sulla retroilluminazione delle immagini consequenziali. In presenza di immagini scure, l’unità retroilluminazione diminuisce di intensità, migliorando il contrasto rispetto a un'immagine dai colori più chiari, dove agisce in maniera opposta. Grazie al sistema MagicSpeed, l'elaborazione di immagini in rapida successione avviene senza alcun ritardo: il tempo di risposta di soli 5 ms consente infatti una visualizzazione delle immagini in movimento molto fedele nei dettagli, rendendolo la soluzione ideale per ogni esigenza.
Premendo il tasto dedicato puoi comodamente accedere a 4 modalità di settaggi, per regolare a tuo piacimento le principali impostazioni del monitor.
MagicBright ottimizza la luminosità dello schermo a seconda del contenuto visualizzato e permette di attivare la modalità Contrasto Dinamico, MagicColor rende i colori visualizzati sullo schermo ancora più naturali, Color Effect modifica i colori sullo schermo, per adattarsi ad ogni tua esigenza e Image Size modifica le dimensioni dell’area visibile dello schermo.
Grazie al software MultiScreen integrato, infatti, ora puoi suddividere lo schermo secondo ben otto combinazioni, assegnando alle diverse aree specifiche applicazioni e finestre, per aumentare la tua produttività e lavorare con una comodità mai provata prima. Scopri la comodità di regolare la posizione del tuo monitor nel modo che più corrisponde alle tue esigenze, grazie alla tripla possibilità di movimento garantita dalla funzione MagicStand. Offre una visione sempre ottimale delle immagini, anche nel caso in cui ti trovi a visualizzare contenuti originariamente in formato 4:3 (o 5:4). Il monitor riconosce infatti automaticamente il formato originario e lo rispetta, proponendoti le immagini nelle loro proporzioni corrette.
Risponde allo standard TCO'03 e soddisfa pertanto i più rigorosi requisiti in materia di consumo energetico, emissioni, ecologia ed ergonomia.
135 euro
(lodato ma non compatibile con mac. No DVI)
Samsung SM2243WM 22" LCD Wide 1680x1050 5ms 0,282Dp VGA/DVI Pivot Black è un monitor LCD 22" pannello tipo TFT a matrice attiva e formato WideScreen (16:10).
Presenta un rapporto di contrasto dinamico di ben 8000:1, in grado di ottimizzare i contenuti visualizzati rendendoli più realistici e profondi, grazie all’azione sulla retroilluminazione delle immagini consequenziali. In presenza di immagini scure, l’unità retroilluminazione diminuisce di intensità, migliorando il contrasto rispetto a un'immagine dai colori più chiari, dove agisce in maniera opposta.
Il tempo di risposta di soli 5 ms consente infatti una visualizzazione delle immagini in movimento molto fedele nei dettagli, rendendolo la soluzione ideale per ogni esigenza.
Premendo il tasto dedicato puoi comodamente accedere a 4 modalità di settaggi, per regolare a tuo piacimento le principali impostazioni del monitor.
MagicBright ottimizza la luminosità dello schermo a seconda del contenuto visualizzato e permette di attivare la modalità Contrasto Dinamico, MagicColor rende i colori visualizzati sullo schermo ancora più naturali, Color Effect modifica i colori sullo schermo, per adattarsi ad ogni tua esigenza e Image Size modifica le dimensioni dell’area visibile dello schermo.
Grazie al software MultiScreen integrato, infatti, ora puoi suddividere lo schermo secondo ben otto combinazioni, assegnando alle diverse aree specifiche applicazioni e finestre, per aumentare la tua produttività e lavorare con una comodità mai provata prima.
Scopri la comodità di regolare la posizione del tuo monitor nel modo che più corrisponde alle tue esigenze, grazie alla tripla possibilità di movimento garantita dalla funzione MagicStand.
Offre una visione sempre ottimale delle immagini, anche nel caso in cui ti trovi a visualizzare contenuti originariamente in formato 4:3 (o 5:4). Il monitor riconosce infatti automaticamente il formato originario e lo rispetta, proponendoti le immagini nelle loro proporzioni corrette.
Risponde allo standard TCO'03 e soddisfa pertanto i più rigorosi requisiti in materia di consumo energetico, emissioni, ecologia ed ergonomia.
155 euro
A quanto ho capito, su entrambi potrei leggere due (o più) PDF contemporaneamente (i famosi manoscritti, che devo vedere con la massima nitidezza (i miei poveri occhi!)). Boh.
dato che il monitor ti serve per leggere non per guardare film la maggior parte delle informazioni nelle descrizioni sono inutili (immagini in movimento, colori... è tutta roba che ti serve molto relativamente).
piuttosto mi sta venendo il dubbio che ti possa essere più utile un monitor 24", che ha anche risoluzione maggiore (1980x1080), tipo i modelli HANNS-G HH251DP 24.6" o il Samsung SM2433LW 24".
secondo me ti conviene darci un occhio quando sei lì, così ti rendi conto se ti serve un 24" o è sufficiente un 22".
per il resto, se hanno l'uscita dvi piuttosto che la vga è meglio, ma non essenziale - anche perchè esistono gli adattatori.
in rete parlano bene di HANNS-G, ma come ti dicevo non conosco la marca
per quanto riguarda lo Zotac ZBOX HD-ID11, in negozio ti venderanno di sicuro hard disk e ram, ti sono sufficienti un hard disk da 160GB e un modulo di ram da 2GB.
Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore Vai a 1, 2Successivo
Pagina 1 di 2
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi