Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
|
Top |
|
 |
Bunips Semidio

Registrato: 30/11/07 15:19 Messaggi: 207 Residenza: Bolzano
|
Inviato: 10 Set 2010 13:14 Oggetto: |
|
|
Come al solito qualcuno guarda avanti e altri restano alla finestra..parlo della Fiat.
Ricordate qualche anno fà quando "tanto per cambiare" la Fiat era nella cacca fino alle orecchie? e Beppe Grillo si presentò davanti alla manifestazione e alla stampa con una macchina pulita? come al solito era un progetto di due ingegneri svizzeri sponsorizzati da Green Pace.
Si trattava di una vettura costruita sul telaio della Twingo. avevano lavorato su peso e areo dinamica. con un misero motorino turbo compresso, viaggiava come una scheggia con consumi ridicoli. ( se cercate su you tube lo trovate ancora. era un servizio di striscia).
Si era proposto come sponsor gratuito per mettere in produzione questa vettura e per far ripartire la fabbrica. ma come al solito, la Fiat. si prese il classico assegno "DAI CONTRIBUENTI" e se non sbaglio fu l'anno della nascita di quell cesso ambulante della Multipla!
Quello che mi chiedo. ci vuole tanto a guardare verso il futuro? |
|
Top |
|
 |
marco.zanchi Mortale pio

Registrato: 23/12/09 13:17 Messaggi: 26
|
Inviato: 10 Set 2010 17:42 Oggetto: |
|
|
Io, da perfetto ignorante della materia, mi pongo una banale domanda: ma se il progetto dei due ingegneri svizzeri era effettivamente così straordinariamente rivoluzionario, come mai NESSUNA casa automobilistica al mondo lo ha preso in considerazione? Tutti miopi ed incapaci di fiutare un business che avrebbe potuto portave fatturati miliardari?
O forse era una delle tante bufale che si vedono in giro e che non hanno alcuna possibilità di essere poi realizzate su scala industriale?
Ah, dimenticavo... proprio il fatto che a proporla era Grillo mi fa pensare ad una bufala. Il nostro caro amico è campione nel proporre motori che vanno ad acqua, centrali che producono elettricità con l'alito del vento, campagne per il dimezzamento del prezzo della benzina, ecc, ecc, ecc... |
|
Top |
|
 |
mda Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39 Messaggi: 6648 Residenza: Figonia
|
Inviato: 10 Set 2010 20:21 Oggetto: |
|
|
marco.zanchi ha scritto: | Io, da perfetto ignorante della materia, mi pongo una banale domanda: ma se il progetto dei due ingegneri svizzeri era effettivamente così straordinariamente rivoluzionario, come mai NESSUNA casa automobilistica al mondo lo ha preso in considerazione? Tutti miopi ed incapaci di fiutare un business che avrebbe potuto portave fatturati miliardari?
O forse era una delle tante bufale che si vedono in giro e che non hanno alcuna possibilità di essere poi realizzate su scala industriale?
|
Perché consumava troppa poca benzina e se controlli vedrai che la FIAT annovera tra i suoi grossi azionisti proprio petrolieri e industriali della chimica.
Gli affari sono affari....
marco.zanchi ha scritto: |
Ah, dimenticavo... proprio il fatto che a proporla era Grillo mi fa pensare ad una bufala. Il nostro caro amico è campione nel proporre motori che vanno ad acqua, centrali che producono elettricità con l'alito del vento, campagne per il dimezzamento del prezzo della benzina, ecc, ecc, ecc... |
Cose non avvalorate da prove anzi relative ad altre persone.. L'unico neo è stata la "pallina detersivo".
Ciao |
|
Top |
|
 |
marco.zanchi Mortale pio

Registrato: 23/12/09 13:17 Messaggi: 26
|
Inviato: 10 Set 2010 20:48 Oggetto: |
|
|
mda ha scritto: | marco.zanchi ha scritto: | Io, da perfetto ignorante della materia, mi pongo una banale domanda: ma se il progetto dei due ingegneri svizzeri era effettivamente così straordinariamente rivoluzionario, come mai NESSUNA casa automobilistica al mondo lo ha preso in considerazione? Tutti miopi ed incapaci di fiutare un business che avrebbe potuto portave fatturati miliardari? |
O forse era una delle tante bufale che si vedono in giro e che non hanno alcuna possibilità di essere poi realizzate su scala industriale?
|
Rifaccio una domanda:
Come mai NESSUNA casa automobilistica al mondo lo ha preso in considerazione? Tutti miopi ed incapaci di fiutare un business che avrebbe potuto portave fatturati miliardari? Tutte le case automobilistiche sono possedute per oltre il 50% da petrolieri arabi?
e ne pongo una nuova...
I vari sceicchi arabi stanno cercando di investire i propri petrodollari in nuove tecnologie per prepararsi al giorno (lontano!) in cui il petrolio finirà. Infatti ci sono proprio loro dietro ai massicci investimenti nei settori fotovoltaico ed eolico. E tali signori non sarebbero contentissimi di avere in mano una tecnologia rivoluzionaria che darebbe la leadership nel mercato automotive? Ma avete idea di quanto varrebbe un simile vantaggio competitivo per una qualunque azienda automobilistica? Anzi, qualunque piccola aziendina con un tale know-how sarebbe in grado di trovare un finanziatore e di produrre il veicolo rivoluzionario. Ciò non succede. Perché? Tutti asserviti alle logiche delle multinazionali del petrolio?
mda ha scritto: |
Perché consumava troppa poca benzina e se controlli vedrai che la FIAT annovera tra i suoi grossi azionisti proprio petrolieri e industriali della chimica.
Gli affari sono affari....
|
Io un po' di termodinamica l'ho studiata ed ai motori rivoluzionari credo assai poco. Per fare un paragone, le batterie per i portatili che funzionano con carburanti liquidi e durano settimane ci sono oramai da anni. Se nessuno le produce a livello industriale sono sicuro che tali batterie avranno presentato alcuni problemi tecnici ancora non risolti. Magari esplodono se lasciate al sole d'estate...
Tornando alle auto miracolose che consumano poco, magari hanno bisogno di additivi non compatibili con la normativa euro5, magari non soddisfano tutti i requisiti di sicurezza passiva, magari fanno 5.000 km e poi si fonde il motore ecc, ecc, ecc... Qualcuno si è preso la briga di verificare fino in fondo la fattibilità della produzione industriale di tali prototipi?
mda ha scritto: |
Cose non avvalorate da prove anzi relative ad altre persone.. L'unico neo è stata la "pallina detersivo".
Ciao |
Questa non l'ho mica capita.... Quali prove? Quale è il neo della "pallina detersivo"?  |
|
Top |
|
 |
mda Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39 Messaggi: 6648 Residenza: Figonia
|
Inviato: 10 Set 2010 21:16 Oggetto: |
|
|
marco.zanchi ha scritto: |
Rifaccio una domanda:
|
Già risposto è inutile rifarla.
marco.zanchi ha scritto: |
e ne pongo una nuova...
I vari sceicchi arabi stanno cercando di investire i propri petrodollari in nuove tecnologie per prepararsi al giorno (lontano!) in cui il petrolio finirà. Infatti ci sono proprio loro dietro ai massicci investimenti nei settori fotovoltaico ed eolico. E tali signori non sarebbero contentissimi di avere in mano una tecnologia rivoluzionaria che darebbe la leadership nel mercato automotive? Ma avete idea di quanto varrebbe un simile vantaggio competitivo per una qualunque azienda automobilistica? Anzi, qualunque piccola aziendina con un tale know-how sarebbe in grado di trovare un finanziatore e di produrre il veicolo rivoluzionario. Ciò non succede. Perché? Tutti asserviti alle logiche delle multinazionali del petrolio?
|
Se indaghi meglio tutto questo è solo per i loro Paesi. Noi siamo solo "mucche da mungere". Lo sai che il centro per l'energia alternativa è in DUBAI ?
Poi "Tutti asserviti alle logiche delle multinazionali del petrolio?"
Bravo! Guarda che è gente che gira MILIARDI come fossero bruscolini!!!
Proprietari di case automobilistiche, industrie chimiche/farmaceutiche e Banche. Il loro potere è ENORME e fanno di tutto per conservarselo.
Esempio : Se uno vende patate nere e teme che le patate bianche gli rubano il mercato che persi che faccia ... Poi ad casa sua mangerà le patate bianche che credi...
marco.zanchi ha scritto: |
mda ha scritto: |
Perché consumava troppa poca benzina e se controlli vedrai che la FIAT annovera tra i suoi grossi azionisti proprio petrolieri e industriali della chimica.
Gli affari sono affari....
|
Io un po' di termodinamica l'ho studiata ed ai motori rivoluzionari credo assai poco. (....) Qualcuno si è preso la briga di verificare fino in fondo la fattibilità della produzione industriale di tali prototipi?
|
Per dirtene una la TESLA era una ditta destinata al fallimento perché le Banche negavano i finanziamenti. Era incredibile ma vero!!! Solo con l'aiuto degli investitori privati e le sue vendite ora guadagna milioni di dollari.
Se mancano i soldi per le ricerche o lo sviluppo o le prove di fattibilità ... Logico che non ci sia poi progresso in questi campi. Questo è business !
marco.zanchi ha scritto: |
mda ha scritto: |
Cose non avvalorate da prove anzi relative ad altre persone.. L'unico neo è stata la "pallina detersivo".
Ciao |
Questa non l'ho mica capita.... Quali prove? Quale è il neo della "pallina detersivo"?  |
Prima spari sentenze su una persona è poi NON SAI NULLA???
Bé è da dire ad alta voce : "informati meglio prima di spalare M...a sulle persone"...
Ciao |
|
Top |
|
 |
digirun Dio maturo


Registrato: 23/03/08 00:37 Messaggi: 1687 Residenza: TOSCANACCIO (salmastroso)
|
Inviato: 10 Set 2010 21:29 Oggetto: |
|
|
HA RAGIONE MDA, tutto perfetto, è proprio così, purtroppo per noi!
HA RAGIONE MDA, tutto perfetto, è proprio così, purtroppo per noi!HA RAGIONE MDA, tutto perfetto, è proprio così, purtroppo per noi!HA RAGIONE MDA, tutto perfetto, è proprio così, purtroppo per noi!HA RAGIONE MDA, tutto perfetto, è proprio così, purtroppo per noi!HA RAGIONE MDA, tutto perfetto, è proprio così, purtroppo per noi!HA RAGIONE MDA, tutto perfetto, è proprio così, purtroppo per noi!HA RAGIONE MDA, tutto perfetto, è proprio così, purtroppo per noi!HA RAGIONE MDA, tutto perfetto, è proprio così, purtroppo per noi! |
|
Top |
|
 |
OXO Dio maturo


Registrato: 10/05/05 18:30 Messaggi: 1942 Residenza: Scandicci
|
Inviato: 13 Set 2010 19:11 Oggetto: |
|
|
Quello delle fonti energetiche è un tema talmente delicato e "possente" che non si riesce proprio a smuoverlo...  |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|