| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| holifay Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 08/03/05 10:48
 Messaggi: 2912
 Residenza: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: 27 Apr 2005 13:45    Oggetto: Windows black box! |   |  
				| 
 |  
				| Guardate un po' qua che cosa si inventa Bill: la scatola nera per il PC   
 The tool will provide Microsoft with much deeper information, including what programs were running at the time of the error and even the contents of documents that were being created.
 
 Il motico?  better understand and prevent computer crashes...ovviamente
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| pincopallino Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 05/05/02 09:05
 Messaggi: 3396
 Residenza: Paperopoli
 
 | 
			
				|  Inviato: 27 Apr 2005 13:48    Oggetto: Re: Windows black box! |   |  
				| 
 |  
				| Motico zioBill!  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| holifay Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 08/03/05 10:48
 Messaggi: 2912
 Residenza: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: 27 Apr 2005 13:57    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| se ne parlava anche  su Zeus News ... ecco che succede a non ascoltare prima gli dei  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| SverX Supervisor Macchinisti
 
  
  
 Registrato: 25/03/02 12:16
 Messaggi: 11861
 Residenza: Tokelau
 
 | 
			
				|  Inviato: 27 Apr 2005 13:59    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Citazione: |  	  | even the contents of documents that were being created | 
 
 oh, wonderful...
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| pincopallino Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 05/05/02 09:05
 Messaggi: 3396
 Residenza: Paperopoli
 
 | 
			
				|  Inviato: 27 Apr 2005 14:02    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ] 	  | SverX ha scritto: |  	  |  	  | Citazione: |  	  | even the contents of documents that were being created | 
 
 oh, wonderful...
  | 
 Beh daì... basta disconnettere il cavo LAN non appena il PC dà segni d'instabilità!
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Marcolino Semidio
 
  
  
 Registrato: 27/04/05 15:26
 Messaggi: 257
 Residenza: Udine e dintorni
 
 | 
			
				|  Inviato: 27 Apr 2005 19:43    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Basterebbe usare un sistema operativo con file system giornalizzato, e in più salvare i prorpi documenti nun partizione del disco diversa da quella dove risiede il sistema operativo. Così se devi formattare, formatti solo quella partizione.
 
 Basterrebe anche che Microsoft realizzasse un sistema operativo che non abbia  bisogno di tante formattazioni perché diventa facilmente instabile
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| juzo kun Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 19/04/04 09:32
 Messaggi: 1853
 Residenza: tra la tastiera e la sedia
 
 | 
			
				|  Inviato: 07 Mag 2005 13:07    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| *JK alza il braccetto* 
  	  | Citazione: |  	  | e in più salvare i prorpi documenti nun partizione del disco diversa da quella dove risiede il sistema operativo. | 
 io, io!
 
 Addirittura ho stressato l'assemblatore perché mi mettesse 2 hard disk anziché uno... come alcuni di questo forum si sino sentiti ripetere alla noia
  soffro di trauma da hard disk schiantato. 
 Due volte
   
 Cià
 JK
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| pincopallino Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 05/05/02 09:05
 Messaggi: 3396
 Residenza: Paperopoli
 
 | 
			
				|  Inviato: 07 Mag 2005 16:22    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | juzo kun ha scritto: |  	  | Addirittura ho stressato l'assemblatore perché mi mettesse 2 hard disk anziché uno... | 
 Brava, è quello che ripeto sempre a tutti. Nelle mie macchine vi sono almeno due HD, sul primo partizione sistema più partizione dati, sul secondo partizione copia-dati più partizione "resto" (roba non vitale: installer dei programmi ed altra roba recuperabile).
 OK, sul portatile ho un solo HD, ma quello lo usa la "gentile", e comunque degli stessi dati ho copia sul desktop.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| ioSOLOio Amministratore
 
  
  
 Registrato: 12/09/03 19:01
 Messaggi: 16342
 Residenza: in un sacco di...acqua
 
 | 
			
				|  Inviato: 07 Mag 2005 21:02    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ok che i dati importanti vanno protetti e backuppati...ma quì si va avanti con i dati, la copia dei dati e la copia della copia... altrimenti con solo due hard disk, c'è il rischio che si schianti il disco secondario con i dati..
 (...sapete come è..la fortuna è cieca, ma la sfiga ci vede benissimo)
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| pincopallino Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 05/05/02 09:05
 Messaggi: 3396
 Residenza: Paperopoli
 
 | 
			
				|  Inviato: 07 Mag 2005 21:16    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | ioSOLOio ha scritto: |  	  | ok che i dati importanti vanno protetti e backuppati...ma quì si va avanti con i dati, la copia dei dati e la copia della copia... altrimenti con solo due hard disk, c'è il rischio che si schianti il disco secondario con i dati..
 (...sapete come è..la fortuna è cieca, ma la sfiga ci vede benissimo)
 | 
 E con ciò? Se si schianta il disco secondario, che contiene la copia dei dati, hai quello primario, che contiene i dati originali. Basta comprare un nuovo disco secondario e rifare la copia, no?
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| juzo kun Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 19/04/04 09:32
 Messaggi: 1853
 Residenza: tra la tastiera e la sedia
 
 | 
			
				|  Inviato: 08 Mag 2005 10:09    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | ioSOLOio ha scritto: |  	  | ok che i dati importanti vanno protetti e backuppati...ma quì si va avanti con i dati, la copia dei dati e la copia della copia... altrimenti con solo due hard disk, c'è il rischio che si schianti il disco secondario con i dati..
 (...sapete come è..la fortuna è cieca, ma la sfiga ci vede benissimo)
 | 
 
 primario con sistema operativo -> ghost sul secondario con i dati -> backup dati sul disco esterno
  (sì, ho anche un hd esterno... anzi, due, contando quello per il macintosh) 
 Cià
 JK
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| ZapoTeX Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 04/06/04 17:18
 Messaggi: 2627
 Residenza: Universo conosciuto
 
 | 
			
				|  Inviato: 08 Mag 2005 17:48    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| 2 hd, uno con Xp per navigare + dati, uno con 2000 per lavorare è gli stessi dati in sync + disco USB con gli stessi dati in sync. 
 Anche io sono paranoico!
 
 Ciao!
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| juzo kun Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 19/04/04 09:32
 Messaggi: 1853
 Residenza: tra la tastiera e la sedia
 
 | 
			
				|  Inviato: 08 Mag 2005 19:12    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Per navigare uso il macintosh. Ti batto   
 Cià
 JK
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| horus Macchinista
 
  
  
 Registrato: 22/03/05 10:48
 Messaggi: 2554
 Residenza: Sirio e dintorni
 
 | 
			
				|  Inviato: 09 Mag 2005 08:33    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| 2 HD, poi ogni tanto qualche cd di backup non guasta. 
 HD1: Windows + partizione dati
 HD2: Linux + backup partizione dati
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| juzo kun Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 19/04/04 09:32
 Messaggi: 1853
 Residenza: tra la tastiera e la sedia
 
 | 
			
				|  Inviato: 09 Mag 2005 12:25    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | horus ha scritto: |  	  | poi ogni tanto qualche cd di backup non guasta. | 
 Dipende da che cos'hai da salvare... lavorando con photoshop e con tutto l'archivio grafico in formato TIFF non compresso si fa presto a superare i 750 mega
   
 (dovrei decidermi a comprare un DVD-writer...)
 
 Cià
 JK
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| horus Macchinista
 
  
  
 Registrato: 22/03/05 10:48
 Messaggi: 2554
 Residenza: Sirio e dintorni
 
 | 
			
				|  Inviato: 09 Mag 2005 12:40    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ho detto cd perché io sono ancora indietro, non mi sono mai deciso a passare ai DVD. In ogni caso intendevo un backup su un supporto diverso da hard disk. Devo però ammettere che con i costi attuali forse la soluzione migliore è invece un hard disk esterno. |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |