Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Se il notebook si scassa
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Altra ferraglia stand-alone
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zeus News
Ospite





MessaggioInviato: 21 Set 2010 12:04    Oggetto: Se il notebook si scassa Rispondi citando

Commenti all'articolo Se il notebook si scassa
Tastiera e display le componenti più a rischio per portatili che "volano" un po' troppo facilmente, ma il maggiore imputato è sempre lui: il maledetto caffè.



Top
{Berenice}
Ospite





MessaggioInviato: 22 Set 2010 09:33    Oggetto: Rispondi citando

Nove miliardi e duecentossessantacinquemilioni di laptop?!?
Ma li mangiano anche a merenda?
Costo medio di riparazione 1.576 sterline?!?
E per di più per riparare tastiere o monitor o HD...
Ma ne compri uno nuovo!
Mah!
Allora negli Stati Uniti, che sono quattro volte la popolazione della Gran Bretagna, comprerebbero 36 miliardi di laptop?
E i desktop? 500 miliardi?
Qualcosa non va in queste cifre inverosimili...
Top
Zeus
Amministratore
Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01
Messaggi: 13271
Residenza: San Junipero

MessaggioInviato: 22 Set 2010 09:46    Oggetto: Rispondi citando

veramente si parlava di riparazione + recupero dati + produttività persa
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Sveva
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 01/02/10 02:37
Messaggi: 8

MessaggioInviato: 22 Set 2010 10:05    Oggetto: Re: Ma che cifre sono? Rispondi citando

{Berenice} ha scritto:
Costo medio di riparazione 1.576 sterline?!?
E per di più per riparare tastiere o monitor o HD...
Ma ne compri uno nuovo!
Mah!


Il costo medio di riparazione a cui si riferisce l'articolo non include solo la mera riparazione considerata in sè e per sè, ma tiene conto anche costi indiretti.
E' ovvio che un utente, quando manda il suo laptop a riparare - e non vedo perchè non dovrebbe mandarcelo, visto che ne ha pieno diritto! -, non pensa al costo indiretto...ma l'azienda lo deve pur considerare! Quindi il discorso "ne compri uno nuovo" non tiene, perchè all'utente finale nella maggior parte dei casi conviene la riparazione! Che poi non convenga alle aziende, questo è un altro paio di maniche. La Nikon a momenti falliva per una macchina fotografica venuta male, eppure chi l'ha comprata mica ci ha pensato due volte per mandarla in assistenza! Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
psionman2
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 07/09/10 15:48
Messaggi: 83
Residenza: torino

MessaggioInviato: 22 Set 2010 18:42    Oggetto: Rispondi citando

Se aziende inglesi in 3 anni avessero acquistato 9.265 milioni di laptop , significherebbe che hanno acquistato circa 50 laptop per abitante della Gran Bretagna ogni anno !!!!!!!!!!!!!!!!
Per cui a mio avviso in 3 anni hanno acquistato 9 milioni e 265 mila laptop che per ripararne il 14 % hanno speso 2 miliardi e 73 milioni di sterline !!!!!!!!!
Vorrei ricordare che 2000 miliardi sterline son molto di più della finanziaria degli Stati Uniti !!!!!!!

Giusto per dare un idea dei numeri

Wall-Mart, il più grande distributore di beni, oltre 6.000 punti vendita nel mondo nel 2009 ha fatturato 416,6 miliardi di dollari americani !!!!!!!!
sempre nel 2009
Microsoft 62,5 miliardi di dollari americani !!!!!!!!
La Fiat 71.806 milioni (non capito se $ oppure €)
Top
Profilo Invia messaggio privato
psionman2
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 07/09/10 15:48
Messaggi: 83
Residenza: torino

MessaggioInviato: 22 Set 2010 18:53    Oggetto: Rispondi

ho dimenticato
ho riparato e fatto riparare centinaia di notebook dal 1994 fino al 2000, per cui ho ben chiaro cosa succede e confermo che il caffè è quello che ne ammazza di più !!!!!!!!

dal 2000 sono diventato un utente notebook, e come utente ho fatto le stesse cose che prima facevano i miei clienti (ad eccezzione del caffè) Laughing

e confermo inoltre che i veri costi da sostenere da parte dell'azienda sono quelli durante e dopo la riparazione , cioè perdita di produttività lavorativa, reinstallazione software, dati non backuppati etc..
la parte hardware è sempre stata minoritaria

un sincero ringramento a Dell dal 2000 al 2010, che mi ha permesso di non rimanere a piedi mai più di 2 giorni consecutivi
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Altra ferraglia stand-alone Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi