| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Prestige Eroe in grazia degli dei
 
  
 
 Registrato: 15/12/07 16:51
 Messaggi: 83
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 26 Set 2010 13:03    Oggetto: Bootstrap Lento |   |  
				| 
 |  
				| Salve a tutti, è un problema che ho notato da qualche tempo: il pc prima di caricare lo schermo, gira la ventola lentamente, poi d'improvviso velocemente e parte tutto il bootstrap e lo schermo si attiva.
 Vorrei capire a cosa può esser dovuto, ho anche formattato e installato tutto di nuovo.
 
 Grazie.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Taurex Moderatore Software e Sistemi Operativi
 
  
  
 Registrato: 10/10/04 11:44
 Messaggi: 1057
 Residenza: Internet
 
 | 
			
				|  Inviato: 27 Set 2010 02:52    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| prima di caricare lo schermo intendi anche prima del BIOS? |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Prestige Eroe in grazia degli dei
 
  
 
 Registrato: 15/12/07 16:51
 Messaggi: 83
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 27 Set 2010 08:24    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Si, prima di fare il bootstrap, credo si chiami così. E' come se la ventola inizi lentamente e poi con una accelerazione faccia partire il tutto, ma ho anche pulito tutto l'interno del pc con l'aria compressa. |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Taurex Moderatore Software e Sistemi Operativi
 
  
  
 Registrato: 10/10/04 11:44
 Messaggi: 1057
 Residenza: Internet
 
 | 
			
				|  Inviato: 29 Set 2010 08:16    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| SI il termine è corretto. La causa può essere ricercata in qualche problema durante la fase di boot.
 I passi compiuti dal BIOS sono:
 
 
il POST (Power On Self Test), una serie di test diagnostici per verificare il corretto funzionamento dell'hardware della scheda madre: se tutti i dispositivi controllati sono funzionanti emette un "beep" dall'altoparlantino di sistema e prosegue, ma se uno o più dispositivi fra quelli testati non funzionano, l'altoparlante emetterà una serie di bip, lunghi o corti, in numero variabile secondo un codice ben preciso che indica la periferica guasta e il tipo di problema riscontrato[1]
 
cerca una scheda video installata, prima di tutto quella che secondo i suoi dati interni dovrebbe essere presente, ed esegue il POST video che si trova nella ROM interna della scheda video
cerca eventuali ROM di altri dispositivi installati e ne esegue le routine POST
esegue altri test, come il conteggio della memoria e lo stato della tastiera. Se incontra degli errori, non ricorre al codice sonoro dei bip ma (ora può farlo) mostra un messaggio a video
mostra a video una schermata di presentazione, con alcuni dati sull'hardware di quel particolare computer
compila l'inventario completo del tipo di hardware installato e delle capacità riscontrate: registra i timing della memoria, i parametri fisici dei dischi rigidi e i modi di accesso che questi supportano, le porte seriali e parallele e le loro velocità, se hanno una FIFO o no, eccetera
(se il BIOS supporta il Plug and Play) configura automaticamente i dispositivi Plug and Play presenti e mostra un messaggio a video per ciascuno di essi
si interfaccia con la memoria CMOS, contenente i parametri di configurazione suscettibili di modifica, ed esegue le relative istruzioni dopo averne verificato l'integrità attraverso un algoritmo di checksum
finalmente, cerca una unità a disco da cui caricare il sistema operativo. Se c'è, carica in RAM, all'indirizzo 0000:7C00, il primo settore del disco (cilindro 0, testina 0, settore 1), che corrisponde al master boot record (MBR) e l'esecuzione continua da lì.
 da questo punto in poi il processo di bootstrap dipende dal particolare sistema operativo installato.
 
 Ora potresti provare dal primo punto: quali hardware hai collegati al pc?
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Prestige Eroe in grazia degli dei
 
  
 
 Registrato: 15/12/07 16:51
 Messaggi: 83
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 29 Set 2010 23:27    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| DVD-Masterizzatore 
 Hard-Disk
 
 Scheda Video
 
 Scheda di rete wifi, da poco installata, ma il problema lo faceva da prima.
 
 E basta credo.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Taurex Moderatore Software e Sistemi Operativi
 
  
  
 Registrato: 10/10/04 11:44
 Messaggi: 1057
 Residenza: Internet
 
 | 
			
				|  Inviato: 30 Set 2010 08:03    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| quindi non hai periferiche esterne come stampante, un hard disk esterno o altro? |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Prestige Eroe in grazia degli dei
 
  
 
 Registrato: 15/12/07 16:51
 Messaggi: 83
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 30 Set 2010 10:18    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ah si scusa, una stampante... e gli hd esterni che ogni tanto uso per copiare i files del lavoro. Uno è autoalimentato e l'altro no, entrambi della Lacie. La stampante della Canon.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Taurex Moderatore Software e Sistemi Operativi
 
  
  
 Registrato: 10/10/04 11:44
 Messaggi: 1057
 Residenza: Internet
 
 | 
			
				|  Inviato: 30 Set 2010 11:52    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| se tu scolleghi tutto e avvii il problema si presenta? |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Eretico Eroe in grazia degli dei
 
  
 
 Registrato: 28/07/10 10:54
 Messaggi: 120
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 30 Set 2010 16:48    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Una piccola aggiunta: 
 Le temperature interne del pc sono a posto?
 E' possibile che ci sia un controller termico della ventola, che fa partire la ventola, magari configurato da Bios o con qualche programma di gestione ventole.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Prestige Eroe in grazia degli dei
 
  
 
 Registrato: 15/12/07 16:51
 Messaggi: 83
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 30 Set 2010 20:05    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Non mi sembra di avere nessun programma installato. =( Nulla che sia del dissipatore o altro. |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |