mdini Eroe in grazia degli dei


Registrato: 09/09/08 14:59 Messaggi: 136
|
Inviato: 07 Ott 2010 11:05 Oggetto: silicio contro grafene |
|
|
Certo sostituire il silicio sarà dura, perché in questi 50 - 60 anni di utilizzo, lo studio di questo materiale ha prodotto un capitale inestimabile di conoscenza tecnologica; i costi della ricerca di base, della progettazione, sviluppo e ingegnerizzazione del silicio sono stati ammortizzati ormai da tempo ed i processi industriali hanno raggiunto una tale efficienza da produrre chip a prezzi impensabili all’inizio dell’era dei circuiti integrati. Le tecnologie di produzione dei chip al silicio potranno lasciare il passo a quelle per il grafene, solo quando sarà evidente che le limitazioni del silicio genereranno all’industria, dei costi (o mancati guadagni) superiori a quelli dello sviluppo del nuovo materiale. Una situazione analoga successe negli anni '80 quando per rispondere alle esigenze di sempre maggiori prestazioni dei microprocessori e per i dispositivi optoelettronici a stato solido, le industrie sperimentarono nuovi materiali con caratteristiche superiori alle alte frequenze, (per esempio l'arsenuiro di gallio). Per i motivi suddetti sono comunque sempre rimaste tecnologie con un impiego di nicchia o in settori specifici o militari (dove il costo non è un problema). |
|