Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Piergaetano Semidio

Registrato: 11/07/09 14:52 Messaggi: 202
|
Inviato: 20 Ott 2010 22:35 Oggetto: [ME/98/95] RAM, Memoria Cache e Windows 98 |
|
|
Ragazzi che differenza c'è tra la memoria RAM e la memoria cache? Sono due cose diverse?
Leggendo su google ho trovato dei siti che parlano di entrambe le memorie circa windows 98, le quali
se superano un certo limite win98 non si avvia.
Secondo quanto afferma la Microsoft, win98 non è progettato per essere eseguito su macchine con
un elevato quantitativo di RAM; pare che non vada oltre 1GB. Se La RAM è eccessiva La Microsoft stessa
fornisce le soluzioni per aggirare il problema.
Ciò che non mi è chiaro è che quattro siti (sempre Microsoft) forniscono delle soluzioni diverse:
1) http://support.microsoft.com/kb/253912/it
2) http://support.microsoft.com/kb/108079/IT/
3) http://support.microsoft.com/kb/184447/it
4) http://support.microsoft.com/kb/304943/it
1)Che differenza c'è tra questi siti?
2)La memoria cache ha un limite diverso dalla RAM circa win98? Arriva anche la cache a 1GB?
3)Esiste una tavola che fornisca i valori per dare alla memoria cache un qualunque limite? (Per la Ram ho trovato solo questo: http://support.microsoft.com/kb/181862/it)
4)Se per esempio la RAM di un laptop è di 4GB, quale sito è appropriato?
Ragazzi aiutatemi
Pier |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 20 Ott 2010 22:44 Oggetto: |
|
|
La memoria RAM è la memoria principale del computer,
quella in cui vengono caricati i programmi per essere eseguiti, e dove vengono tenuti i dati che si stanno elaborando.
Se si spegna il computer, si svuota e quindi il contenuto si perde.
Una memoria cache è una memoria messa in mezzo tra due dispositivi per velocizzare la comunicazione tra di essi.
Se il dispositivo A deve leggere un dato dal dispositivo B, legge invece da C (la cache) e se il dato è presente lo prende da lì. Altrimenti lo chiede poi a B. La cache è fatta in modo di essere più veloce del dispositivo B (ma anche più cara, per cui sarà molto più piccola della memoria del dispositivo B) per cui questa strategia conviene.
Esiste ad es. la cache della memoria RAM,
ma anche la cache dei dischi fissi,
ecc. ecc. |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|