Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Microsoft propone la quarantena per i PC infetti
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Sicurezza
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zeus News
Ospite





MessaggioInviato: 11 Ott 2010 13:58    Oggetto: Microsoft propone la quarantena per i PC infetti Rispondi citando

Commenti all'articolo Microsoft propone la quarantena per i PC infetti
Trovate 49 falle che verranno corrette domani. Per i PC compromessi, Microsoft suggerisce l'esclusione da Internet.



Top
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 11 Ott 2010 14:45    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
In aggiunta al rilascio periodico delle patch, Microsoft ha recentemente proposto un'ulteriore misura per contenere il diffondersi delle infezioni in Rete: la quarantena.

L'idea prevede la creazione di una sorta di "certificato di buona salute" che garantisce l'avvenuta installazione, su un PC, degli ultimi aggiornamenti software e la corretta configurazione dei programmi di protezione.

visto che più di una volta l'infezione si è propagata senza dover visitare siti malevoli o inaffidabili, appare curioso che il produttore del sistema operativo che si becca l'infezione scarichi il problema chiedendo la disconnessione dell'utente infetto
Anche se -chiaramente- ci sono un mare di utenti che se ne fregano delle più elementari norme di sicurezza e -ancor più- buon senso.

Quanto invece alla necessità di avere un sistema "tutto" patchato, sono più critico.
Da sempre decido quali patch installare e quando installarle, dopo aver controllato che non diano problemi di sorta (e vi sono svariati esempi in cui la cura è stata peggio del problema)

Ciò detto, allo stato attuale, quanto è legale per l'Isp tagliare fuori un utente che ha regolarmente pagato un canone?
Top
Profilo Invia messaggio privato
merlin
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 16/03/07 00:32
Messaggi: 2421
Residenza: Kingdom of Camelot

MessaggioInviato: 11 Ott 2010 15:19    Oggetto: Hadopi2 a livello mondiale Rispondi citando

Certo che farebbe comodo, pretendere che un utente installi il soft che piace a chi vuole controllarlo...Sad
Top
Profilo Invia messaggio privato
ercole69
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 22/11/06 10:20
Messaggi: 149

MessaggioInviato: 11 Ott 2010 17:09    Oggetto: Rispondi citando

ioSOLOio ha scritto:

Anche se -chiaramente- ci sono un mare di utenti che se ne fregano delle più elementari norme di sicurezza e -ancor più- buon senso.
Quanto invece alla necessità di avere un sistema "tutto" patchato, sono più critico.
Da sempre decido quali patch installare e quando installarle, dopo aver controllato che non diano problemi di sorta (e vi sono svariati esempi in cui la cura è stata peggio del problema)

Ti quoto in pieno: per quel poco che sono obbligato ad usare windows per lavoro le patch che applico sono ben selezionate

ioSOLOio ha scritto:

Ciò detto, allo stato attuale, quanto è legale per l'Isp tagliare fuori un utente che ha regolarmente pagato un canone?


Secondo me è assolutamente illegale
Il problema di fondo che è stato più volte ribadito è che i sistemi Windows sono insicuri sia per design (anche se devo ammettere che sono stati fatti passi da gigante con le ultime versioni) che per mentalità di chi li usa: si è voluto trasformare un sistema complesso come un computer in una specie di frullatore per "casalinghe di voghera" (senza offesa per le casalinghe di voghera ovviamente) e adesso ci si lamenta che che l'utente addesstrato a cliccare "avanti-avanti-ok" non è in grado di amministrare il sistema come un professionista del settore...
Top
Profilo Invia messaggio privato
{pippolo}
Ospite





MessaggioInviato: 11 Ott 2010 17:37    Oggetto: Rispondi citando

Assurdo ... Microsozz fa SO che sono colabrodo, e all' utente che ha pagato sia il SO che la connessione, si vorrebbe scollegare. E chi non utilizza M$ ???
Top
ercole69
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 22/11/06 10:20
Messaggi: 149

MessaggioInviato: 11 Ott 2010 20:35    Oggetto: Rispondi citando

{pippolo} ha scritto:
Assurdo ... Microsozz fa SO che sono colabrodo, e all' utente che ha pagato sia il SO che la connessione, si vorrebbe scollegare. E chi non utilizza M$ ???

Per chi non usa MS non ci saranno problemi Wink
A parte la maggiore sicurezza intrinseca dei sistemi, c'è la maggiore consapevolezza da parte di chi li usa di cos'è la sicurezza informatica...
Sempre che non usino questo sistema per tagliarci fuori...
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 11 Ott 2010 22:39    Oggetto: Rispondi citando

{pippolo} ha scritto:
Assurdo ... Microsozz fa SO che sono colabrodo, e all' utente che ha pagato sia il SO che la connessione, si vorrebbe scollegare. E chi non utilizza M$ ???
Se lo fanno è la volta buona che telefono alla Microsoft dicendo "venite a casa mia a sistemarmi gli errori che VOI avete fatto".
Furibondo
Top
Profilo Invia messaggio privato
eratostene
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 10/02/06 13:38
Messaggi: 1079
Residenza: colli fiorentini

MessaggioInviato: 12 Ott 2010 09:23    Oggetto: Rispondi citando

cossiga ai tempi lo fece e andarono di corsa a sistemarglielo....

questa comunque è sicuramente - se vera - la str.... più grossa che ho sentito da microsoft: scusate siamo dei cretini e quindi è meglio bloccare i nostri clienti

continuo ad essere convinto che win sia un sistema per professionisti e che per chi come me non ha tempo voglia e capacità di smanettare sia meglio linux (ubuntu per esempio).

mi ero rotto di fare assistenza a mio padre che ha 89 anni e prendeva virus malware vario etc etc. un anno fa gli ho messo ubuntu anche a lui. finiti i porblemi....
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 12 Ott 2010 10:45    Oggetto: Rispondi citando

Beh, Intel all'epoca del famoso bug del Pentium (1) lo fece, e a tutti.

Ma il software è (o melgio: viene considerato) un'altra cosa.
Top
Profilo Invia messaggio privato
etabeta
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 06/04/06 11:02
Messaggi: 2707

MessaggioInviato: 12 Ott 2010 19:29    Oggetto: Rispondi citando

Ma se M$ invece di impiegare tempo a sparare c...ate quel tempo lo impiegasse per fare sistemi operativi decenti invece di scaricare i problemi sugli utilizzatori che per altro lòi pagano?
L'unica cosa che non perde compatibilità tra una versione e l'altra di winzozz sono i virus.

Laughing
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
mda
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39
Messaggi: 6648
Residenza: Figonia

MessaggioInviato: 12 Ott 2010 20:42    Oggetto: Rispondi citando

ercole69 ha scritto:
{pippolo} ha scritto:
Assurdo ... Microsozz fa SO che sono colabrodo, e all' utente che ha pagato sia il SO che la connessione, si vorrebbe scollegare. E chi non utilizza M$ ???

Per chi non usa MS non ci saranno problemi Wink
A parte la maggiore sicurezza intrinseca dei sistemi, c'è la maggiore consapevolezza da parte di chi li usa di cos'è la sicurezza informatica...
Sempre che non usino questo sistema per tagliarci fuori...


Visto che NON è un problema causato dall'utente ma ESCLUSIVAMENTE dal OS malgrado le protezioni da parte degli utenti, in titolo preventivo sarebbe da escludere TUTTI i Windows!

Infatti nessun Windows potrebbe ottenere questo bollino di sicurezza!!!

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage AIM
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 15 Ott 2010 15:11    Oggetto: Rispondi citando

scusate l'o.t. ma

eratostene ha scritto:

mi ero rotto di fare assistenza a mio padre che ha 89 anni e prendeva virus malware vario etc etc. un anno fa gli ho messo ubuntu anche a lui. finiti i porblemi....

complimenti a tuo padre !
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 16 Ott 2010 18:48    Oggetto: Rispondi citando

E chi gli aggiornamenti di Windows XP li installa, ma poi non gli va il PC?

* aggiornamenti ottobre hanno creato problema

* Il SP3 di XP fa crashare i Pc con processore Amd
* Dopo aggiornamento SP3, reset quando inserisco Internet key
* e vari altri ....
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luko
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 07/05/09 12:35
Messaggi: 1001

MessaggioInviato: 17 Ott 2010 23:03    Oggetto: Rispondi citando

Secondo me è un ennesimo tentativo di controllare le copie pirata (solitamente chi ha una copia pirata non la aggiorna/non riesce ad aggiornarla).

Se dopo aver ricevuto il bollino mi becco un' infezione pretendo che un tecnico M$ mi ripari il computer gratuitamente e che mi venga risarcito il disservizio. (E una fetta di sedere al limone)

Poi non ho ben capito come la Microsoft faccia a dire al mio ISP che il mio pc è ok o no senza violare la mia privacy.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
mauro_mbf1948
Dio minore
Dio minore


Registrato: 18/03/08 06:06
Messaggi: 742
Residenza: genova

MessaggioInviato: 18 Ott 2010 01:50    Oggetto: Rispondi citando

Luko ha scritto:
Secondo me è un ennesimo tentativo di controllare le copie pirata (solitamente chi ha una copia pirata non la aggiorna/non riesce ad aggiornarla).

Se dopo aver ricevuto il bollino mi becco un' infezione pretendo che un tecnico M$ mi ripari il computer gratuitamente e che mi venga risarcito il disservizio. (E una fetta di sedere al limone)

Poi non ho ben capito come la Microsoft faccia a dire al mio ISP che il mio pc è ok o no senza violare la mia privacy.


Mi sono letto molto bene l'articolo. Non si tratta di escludere chi ha il computer infetto perchè magari non sa riconoscere un virus da una cartolina illustrata, ma parlano di interdire internet a chi usa internet di proposito per infettare gli altrui pc o spiarli od utilizzare sistemi di Phishing o comunque DELINQUENZIALI. Su questo ad esempio sarei d'accordo a cominicare da tutte le pubblictà di farmaceutici euro casino etc. che ci tartassano di continuo.- Soprattutto perchè il primo unsuscribe per non ricevere più la news, come potrebbe sembrare, in realtà serve proprio per portarti su internet sul loro sito per farti COMPRARE e non è possibile fare partire mail di altro tipo se non corredate di ordine del prodotto. In più la conferma di lettura che qualcuno mette automatica, grave errore, è quello che conferma allo spammer che l'indirizzo digitato esiste per davvero.-

Una volta ce ti hanno prso il tuo indirizzo mandano SPAM apparentemente a tuo nome per cui finisci regolarmente con le mail che spedisci in cartella SPAM altrui anche tu.-
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail Yahoo MSN
mauro_mbf1948
Dio minore
Dio minore


Registrato: 18/03/08 06:06
Messaggi: 742
Residenza: genova

MessaggioInviato: 18 Ott 2010 01:58    Oggetto: Rispondi citando

Luko ha scritto:
Secondo me è un ennesimo tentativo di controllare le copie pirata (solitamente chi ha una copia pirata non la aggiorna/non riesce ad aggiornarla).

Se dopo aver ricevuto il bollino mi becco un' infezione pretendo che un tecnico M$ mi ripari il computer gratuitamente e che mi venga risarcito il disservizio. (E una fetta di sedere al limone)

Poi non ho ben capito come la Microsoft faccia a dire al mio ISP che il mio pc è ok o no senza violare la mia privacy.


Probabilmente non lo dice al tuo provider, ma avvisa direttamente te per mail. Ti avverte che o non sei aggiornato o che il "tuo meraviglioso antivirus" fa schifo in realtà. Quindi non viola la tua privacy è uhn rapporto fra te e Microsoft.-

Se la tua licenza è giusta e non craccata e non piratata non dovresti avere problemi con gli aggiornamenti. Se ti connetti e non aggiorni probabilmente se ne accorgono perchè i certificati nel sistema non sono loro stessi aggiornati.- Dopotutto in internet noi lasciamo sempre tracce, è noto.

Come vieni avvertito con gli aggiornamenti automatici (che io non scarico e non installo se non li guardo prima, e mai li scarico ed installo automaticamente specie in CHIUSURA del sistema operativo) sono senza altro loro in grado di capire se hai il pc aggiornato o no.- Questa almeno è la mia idea.-
Un pc mai aggiornato e che si connette lo stesso su internet, minimo sarebbe sospetto.-
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail Yahoo MSN
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 18 Ott 2010 07:53    Oggetto: Rispondi citando

mauro_mbf1948 ha scritto:
ma parlano di interdire internet a chi usa internet di proposito per infettare gli altrui pc o spiarli od utilizzare sistemi di Phishing o comunque DELINQUENZIALI.
Beh, di proposito ... se uno ha il PC infetto, a sua volt apuò infettare altri PC senza saperlo e senza farlo di proposito.
Top
Profilo Invia messaggio privato
chemicalbit
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59
Messaggi: 18597
Residenza: Milano

MessaggioInviato: 18 Ott 2010 08:00    Oggetto: Rispondi

Luko ha scritto:
Poi non ho ben capito come la Microsoft faccia a dire al mio ISP che il mio pc è ok o no senza violare la mia privacy.
Ma penso sia il contrario, la Microsoft vuole che gl'ISP disconnetta i PC che sembrano, dal loro comportamento in rete (che l'ISP può monitorare), infetti.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Sicurezza Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi