Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
roberto65 Eroe

Registrato: 08/08/06 08:40 Messaggi: 70
|
Inviato: 15 Dic 2006 16:39 Oggetto: problemi con HD esterno USB Packard Bell non + riconosciuto |
|
|
Salve a tutti!
Ho un HD "Store & save" della packard bell, da 250 Gb, che uso come archivio e backup, sempre tenuto a fianco della scrivania. Ha funzionato perfettamente x 1 pezzo.
Da qualche tempo non mi viene + riconosciuto dal PC (portatile con XPpro), in compenso mi vien fuori una periferica non riconosciuta dal sistema (quelle col punto di domanda nell'elenco periferiche), chiamata
"cypress AT2LP RC58"
Provando a staccare e riattaccare il cavo USB a caldo, quando lo riattacco win mi chiede di installare il driver x 'sto fantomatico cypress AT2LP RC58, quindi immagino l'HD sia visto così.
Qualcuno ha idea di cosa possa essere capitato, e magari di come risolverlo?
grazie |
|
Top |
|
 |
_Phoenix82 Mortale devoto

Registrato: 19/01/07 13:26 Messaggi: 7 Residenza: salerno
|
Inviato: 19 Gen 2007 13:52 Oggetto: ciao |
|
|
io credo di avere il tuo stesso problema cavolo kom'è possibile tutto funzionava anke a me poi il pc non mi riconosce più L'HD esterno ke problemi ci sono?ogni tanto me lo legge ma più le volte ke bestemmio ke non funziona...uffcome si fa? |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 19 Gen 2007 15:08 Oggetto: |
|
|
roberto65: ma è un hard disk esterno USB?
Che sistema operativo usi?
_Phoenix82: Non è detto che sia una questione simile, la tua.
Da quello che leggo nella discusisone che tu hai aperto sul tuo problema, in quel tuo caso ci sono stati alcuni danni da sbalzi di corrente. |
|
Top |
|
 |
roberto65 Eroe

Registrato: 08/08/06 08:40 Messaggi: 70
|
Inviato: 19 Gen 2007 20:23 Oggetto: |
|
|
chemicalbit ha scritto: | roberto65: ma è un hard disk esterno USB?
Che sistema operativo usi?
_Phoenix82: Non è detto che sia una questione simile, la tua.
Da quello che leggo nella discusisone che tu hai aperto sul tuo problema, in quel tuo caso ci sono stati alcuni danni da sbalzi di corrente. |
Si, dimenticavo di dire che è un esterno USB, che ho provato ad attaccarlo a diversi PC win (2k o XP) e mi dà sempre lo stesso messaggio: googlando ho visto che pare si tratti dell'interfaccia USB andata, qcuno consigliava di smontarlo e collegarlo ad uno slot ISA interno x recuperare i dati (e/o usarlo come HD interno) ma io ho un portatile, ed inoltre è in garanzia x cui l'ho riportato in negozio, vediamo se mi torna.....
peccato, avevo qualche film lì dentro, mi sa che mi daranno un disco nuovo e butteranno via il vecchio con i film dentro....... |
|
Top |
|
 |
omarwel Comune mortale

Registrato: 10/10/10 08:09 Messaggi: 2 Residenza: Firenze
|
Inviato: 10 Ott 2010 08:17 Oggetto: |
|
|
Prova a seguire bene queste istruzioni:
Citazione: |
Il tuo hard disk utilizza per poter funzionare un chip Eprom prodotto dalla Cypress che si trova all'interno del box che contiene l'hard disk.
Questo chip contiene le istruzioni per poter far rilevare al sistema operativo l'hard disk.
L'errore è causato dalla perdita di queste istruzioni.
Può essersi sprogrammato per qualsiasi motivo (durante un errato boot del sistema, oppure uno sbalzo di tensione).
Il tuo hard disk comunque non ha subito danni, infatti se tu volessi smontare il box che contiene l'Hd per collegarlo come hard disk interno ad un computer desktop, questo lo riconoscerebbe subito ed i tuoi dati li ritroveresti intatti.
Il fatto che ad ogni avvio, windows ti segnali "trovato nuovo hardware Cypress ecc.ecc." significa che rileva il chip ma non trova istruzioni per far funzionare la periferica al quale è collegato (il tuo HD), cioè i driver del chip sono corrotti.
Le soluzioni sono due:
o ti compri un altro box e ci inserisci dentro il tuo HD smontandolo dall'attuale contenitore, oppure re-installi i driver del chip Cypress.
Per la prima soluzione basta che vai in un negozio, compri un contenitore per HD (controlla il formato del tuo HD se 3,5 oppure 2,5).
Apri il contenitore del tuo attuale HD (così vedrai anche il chip in questione contrassegnato dalla sua sigla at2lp rc42), scolleghi il connettore eide lungo e l'altro connettore piccolo che serve per l'alimentazione dell'HD, estrai l'HD dal box e lo monti nel nuovo box che hai comprato, ricollegando i 2 connettori all'HD.
Chiudi il box lo colleghi al Pc e il tuo HD verrà riconosciuto subito dal sistema.
La seconda soluzione, consiste nel riprogrammare il chip.
Prima di tutto devi essere come account amministratore del sistema.
1)
Per re-installare i driver del chip scaricati il file DBFlash.exe a questo indirizzo:
http://daltrey.org/linux/cypress.html
Il file è di tipo compresso, percui lo dovrai scompattare (unzip) in una cartella di cui ti dovrai ricordare in seguito dove lo hai messo.
Ad esempio, crea sul desktop una nuova cartella che chiamerai Driver Cypress.
Ora clicca sul file DBFlash e estrai il contenuto del file nella cartella appena creata.
All'interno della cartella troverai ora un'altra cartella col nome:
PH-1003 EE SW
Al suo interno trovi altri file tra cui Primer.exe che vedremo più avanti.
2)
Ora clicca su Start / Esegui / Devmgmt.msc
Andrai così direttamente alla Gestione periferiche.
Adesso cerca l'hardware Cypress, che dovresti trovarlo evidenziato con un punto di domanda giallo.
Tasto destro su di esso e scegli l'opzione disinstalla.
Ora fai un riavvio del Pc tenendo acceso il tuo HD.
All'avvio di windows quando ti appare la finestra di ricerca driver, scegli l'opzione:
Installa da un elenco o percorso specifico (per utenti esperti) e nella schermata successiva imposta:
Non effettuare la ricerca. "ricerca i driver manualmente".
Adesso devi indicargli la cartella che contiene i driver per l'installazione.
Cerca ora la cartella dove hai scompattato DBFlash.exe precedentemente: (Desktop / Driver Cypress) all'interno trovi il file PH-1003 EE SW.
Scegli quel file e conferma l'installazione dei driver.
Se ti dovesse avvertire che i driver non sono certificati da microsoft, clicca su ignora e continua l'installazione.
3)
Dopo l'installazione scollega l'HD.
Vai sul Desktop, entra nella cartella Driver Cypress e poi ancora nell'altra cartella PH-1003 EE SW.
Clicca sul file Primer.exe.
Collega di nuovo L'HD.
Dopo qualche secondo comparirà la scritta SUCCESSFULL.
Sconnetti ancora la presa USB dell'HD e anche la presa di corrente sempre dell'HD.
Aspetta qualche secondo poi riattacca tutto.
Ora dovresti riavere il tuo Hard Disk.
Se non sei sicuro, fatti aiutare da qualche amico pratico.
|
|
|
Top |
|
 |
roberto65 Eroe

Registrato: 08/08/06 08:40 Messaggi: 70
|
Inviato: 10 Ott 2010 14:53 Oggetto: |
|
|
omarwel ha scritto: | Prova a seguire bene queste istruzioni:
Citazione: |
....
Se non sei sicuro, fatti aiutare da qualche amico pratico.
|
|
grazie 1000, nel frattempo me l'hanno cambiato in garanzia, ma mi ha fatto piacere capire cosa c'era dietro...
La domanda che mi viene: ma sono affidabili i packard bell? ne ho sentiti altri che hanno perso il disco, quale è una marca affidabile per HD esterni o di rete? |
|
Top |
|
 |
Eretico Eroe in grazia degli dei

Registrato: 28/07/10 10:54 Messaggi: 120
|
Inviato: 11 Ott 2010 23:57 Oggetto: |
|
|
Guarda...io ho preso un disco "nudo" e un box: funziona benissimo e costa meno. |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 13 Ott 2010 15:18 Oggetto: |
|
|
packard bell è indaffidabile per definizione purtroppo.
se si decide di prendere un hd ci si butta sui western digital (van bene sia gli esterni nativi che l'accoppiata intern+box, che non sempre costa meno). |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 15 Ott 2010 15:31 Oggetto: |
|
|
splarz ha scritto: | l'accoppiata intern+box, che non sempre costa meno). |
perchè ho l'impressione che prendendo le parti, si sceglie (e si sa cosa si sceglie) cosa prendere..mentre in un prodotto finito...spesso non sai cosa c'è dentro |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 15 Ott 2010 15:50 Oggetto: |
|
|
be', ma il "prodotto finito" lo prendo solo wd  |
|
Top |
|
 |
|