| 
                
                
                 
 
	
		| Precedente :: Successivo |  
		| Autore | Messaggio |  
		| Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 20 Ott 2010 12:29    Oggetto: L'invasione degli ultralibri |   |  
				| 
 |  
				| Commenti all'articolo L'invasione degli ultralibri L'era degli ebook elettronici è arrivata, ma gli editori cercano ancora di tenersi strette le esclusive.
 
 
   
 
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| {leandro} Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 21 Ott 2010 09:45    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| In questo mondo ci sono persone che conoscono l'umano meglio dell'umano... Fin da ragazzo mi sarebbe piaciuto avere tra le mani un e-reader, ed in effetti qualcosa di simile, con schermino da 2 pollici semigrafico e passivo l'ho avuto.
 Ma sinceramene, così come è avvenuto con l'Apple, mai mi sarei aspettato il successo di reader con un ridicolo schermo da 6 pollici (in b/n!!) che costringe ad andare a capo con gli occhi in continuazione, affaticandoli, e non permette di leggere realmente i pdf perché non gestisce le righe a lunghezza fissa e necessita dello scrolling continuo della pagina (a meno di non avere l'ultravista od occhiali per talpe)...
 Il tutto a prezzi inverosimili, in alcuni casi (in aumento) paragonabili a quelli di un netbook, ben più complesso e costoso per il costruttore.
 Per non parlare del misero file-libro che viene venduto a 10 e più euro, quando l'autore riceve meno di un euro (come nei libri cartacei).
 Nel frattempo non si sente più parlare degli lcd flessibili o ripiegabili, che qualche anno fa erano sul punto di essere immessi sul mercato, e che risolverebbero alla base il problema di questi giocattoli ipercostosi.
 La lobby degli schermi (che ricatta anche i costruttori, come ha denunciato Nokia mesi fa) intanto gongola per le masse di pecore che comprano inconsapevolmente.
 Tuttavia qualcosa di buono riesco a vederla: passato il momento del "ce l'ho anche io" la gente incomincerà a guardare ciò che ha comprato e chiederà di meglio (che naturalmente gli sarà venduto a caro prezzo, in quanto miglioramento...).
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| dagda Dio minore
 
  
  
 Registrato: 16/05/06 11:20
 Messaggi: 630
 Residenza: Eporediae Taurinensis
 
 | 
			
				|  Inviato: 21 Ott 2010 11:58    Oggetto: Tre motivi che spiegano la poca diffusione degli e-book |   |  
				| 
 |  
				| 1) TROPPO CARI 2) TROPPO CARI
 3) TROPPO CARI
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		|  |  
  
	| 
 
 | Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi votare nei sondaggi
 
 |  
 
 |