| 
                
                
                 
 
	
		| Precedente :: Successivo |  
		| Autore | Messaggio |  
		| whitesquall Amministratore
 
  
  
 Registrato: 26/06/07 15:03
 Messaggi: 8413
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 01 Nov 2010 20:05    Oggetto: Installare kghostview o similari su Ubuntu |   |  
				| 
 |  
				| Ciao   
 Ho bisogno di creare file postscript a partire da alcune presentazioni in powerpoint.
 
 Nello specifico ciascuna pagina del file .ps deve contenere 4 slides e deve essere orientata in orizzontale
 
 E qui nasce il problema. Qualunque cosa faccia la pagina è sempre stampata in verticale!
 
 Con Openoffice io vado su file/stampa/stampa su file, nelle proprietà della stampante seleziono Orizzontale ma niente da fare, stampa sempre in verticale... Dove sbaglio?
 
 In alternativa ho visto che sui computer al'uni c'è kghostview instalato, e pare che la stampa orizzontale funzioni, quindi l'alternativa sarebbe provare a installare il programma, ma non riesco, con  dice che il pacchetto non è disponibile...
 
 Dato che più tempo passa e più il materiale si accumula, e dato che già sono in ritardo, in questo momento per me conta più il risultato che il metodo.
 Quindi mi va bene qualunque procedimento e qualunque programma (openoffice, kghostview, sacrificare un gallo nero con la luna piena...), l'importante è riuscire il prima possibile ad avere un file postscript orientato in orizzontale con sopra 4 slide, in bianco e nero (né toni di grigio né colori)
 
 
   
 (stendiamo un velo pietoso sull'immagine)
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| anabasi Amministratore
 
  
  
 Registrato: 21/10/05 01:58
 Messaggi: 15791
 Residenza: Tra Alpi e Tanaro
 
 | 
			
				|  Inviato: 02 Nov 2010 14:06    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao 
 Ho trovato kghostview (pacchetto .deb per Debian stable) QUI, con una descrizione.
 In fondo alla pagina c'è una tabella con i link ai pacchetti, suddivisi per tipo di processore: per esempio,  kghostview_3.5.9-3+lenny3_i386.deb è scaricabile QUI.
 Non ho mai utilizzato kghostview e di conseguenza non ho mai provato a installarlo: non so se avrai qualche difficoltà o quantomeno la necessità di soddisfare dipendenze. A proposito, utilizzi Kubuntu? KGhostview è il visualizzatore PostScript per KDE.
 
 Per Ubuntu c'è il pacchetto gv, compreso nel repo Universe: io l'ho trovato QUI per Maverick (gv_3.7.1-1_i386.deb) e QUI per Lucid (gv_3.6.8-1_i386.deb). (Non l'ho trovato con il gestore pacchetti perché al momento non sto utilizzando Ubuntu)
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| whitesquall Amministratore
 
  
  
 Registrato: 26/06/07 15:03
 Messaggi: 8413
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 09 Nov 2010 02:56    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao, non avevo visto la tua risposta   
 Appena posso provo comunque alla fine ero riuscito a creare dei .ps direttamente da Openoffice.
 
 Per quel che riguarda kghostview, chiedevo -pure avendo Ubuntu- perché in teoria doveva essere presente sui computer all'università (Fedora, ambiente Gnome) ma in realtà non funziona nemmeno lì.
 
 Comunque grazie! Appena posso provo a installare i pacchetti linkati e vedo come mi trovo...
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		|  |  
  
	| 
 
 | Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi votare nei sondaggi
 
 |  
 
 |