Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
Inviato: 04 Nov 2010 11:17 Oggetto: Navigare Sicuri, Telecom insegna ai ragazzi |
|
|
Commenti all'articolo Navigare Sicuri, Telecom insegna ai ragazzi
Un tour nelle città italiane spiegherà a minori ed educatori come sfruttare il web evitando i pericoli.
Foto via Fotolia
|
|
Top |
|
 |
fabrizioroccapc Semidio

Registrato: 25/09/10 13:10 Messaggi: 321 Residenza: Bauzanum
|
Inviato: 04 Nov 2010 21:36 Oggetto: non credo che i ragazzi ne abbiano bisogno... |
|
|
Il 95% dei ragazzi che usa internet al giorno d'oggi lo passa per il 95% del tempo su Facebook a perdere tempo... |
|
Top |
|
 |
Crono Semidio


Registrato: 24/03/05 15:12 Messaggi: 224 Residenza: Trieste
|
Inviato: 05 Nov 2010 10:48 Oggetto: Re: non credo che i ragazzi ne abbiano bisogno... |
|
|
fabrizioroccapc ha scritto: | Il 95% dei ragazzi che usa internet al giorno d'oggi lo passa per il 95% del tempo su Facebook a perdere tempo... |
Se non ho capito male l'iniziativa non serve a insegnare a usare internet ma a usarlo consapevolmente. Non è una cattiva idea visto che i ragazzi non sanno gestire i propri dati personali. |
|
Top |
|
 |
etabeta Dio maturo


Registrato: 06/04/06 11:02 Messaggi: 2707
|
Inviato: 05 Nov 2010 14:16 Oggetto: Re: non credo che i ragazzi ne abbiano bisogno... |
|
|
Crono ha scritto: |
Se non ho capito male l'iniziativa non serve a insegnare a usare internet ma a usarlo consapevolmente. Non è una cattiva idea visto che i ragazzi non sanno gestire i propri dati personali. |
E' impossibile creare un cervello se cervello non ce n'è.
Chi la testa ce l'ha la usa già senza bisogno di aiuti da Telecom.
 |
|
Top |
|
 |
linguist Semidio


Registrato: 09/02/08 23:27 Messaggi: 449 Residenza: ITALIA ma vorrei essere altrove, davvero non qui.
|
Inviato: 05 Nov 2010 16:46 Oggetto: Re: non credo che i ragazzi ne abbiano bisogno... |
|
|
etabeta ha scritto: | Crono ha scritto: |
Se non ho capito male l'iniziativa non serve a insegnare a usare internet ma a usarlo consapevolmente. Non è una cattiva idea visto che i ragazzi non sanno gestire i propri dati personali. |
E' impossibile creare un cervello se cervello non ce n'è.
Chi la testa ce l'ha la usa già senza bisogno di aiuti da Telecom.
 |
Concordo con entrambi. Non si tratta solo della gestione dei dati personali, tanti utilizzatori giovani e meno giovani non si pongono neppure il problema delle conseguenze di cliccare su uno dei tanti ACCETTO che ci troviamo innanzi ogni giorno.
Settimane fa, alla mia 44enne vicina di casa spiegavo che il possessore dei dati personali che la riguardavano era Facebook sin dal momento che aveva creato il proprio profilo. Vi avrei fatto vedere la sua faccia. Desiderava cancellare il proprio profilo perché alcuni tipi la infastidivano ed uno le aveva perfino scritto che l'aveva vista. Giusto allora ho pensato a quanto scriveva etabeta poco sopra. A nulla sono serviti i miei consigli e le indicazioni passate, ed il fatto che le abbia segnalato articoli relativi alla questione Facebook mi è valso un vaffa per e-mail. Le avevo persino mostrato quanto era facile reperire informazioni su una persona tramite un uso diverso della rete dicendole che come le avevo scoperte io certe cose, un qualsiasi malintenzionato poteva farlo con conseguenze ben peggiori.  |
|
Top |
|
 |
|