Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
fingam Dio minore


Registrato: 02/05/05 10:58 Messaggi: 650 Residenza: Lugano, Isvizzera
|
Inviato: 03 Nov 2010 10:06 Oggetto: Ubuntu e webcam |
|
|
Ho installato per la prima volta Ubuntu sul mio pc in dualboot con XP e sto provando a fare un po' di cose. Tra queste c'è l'utilizzo di una webcam che non riesco a far funzionare. E' una wb nobrand comprata su ebay per pochi dollari.
Cosa devo fare per poterla usre online? |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 06 Nov 2010 00:02 Oggetto: |
|
|
Bisogna prima di tutto vedere se la webcam viene riconosciuta e poi il programma cheese dovrebbe vederla e farla funzionare senza problemi.
Marca e modello della webcam?
Da terminale (menù Applicazioni=>Accessori) digita lsusb e lspci, e copia-incolla qua sotto tutti i risultati |
|
Top |
|
 |
fingam Dio minore


Registrato: 02/05/05 10:58 Messaggi: 650 Residenza: Lugano, Isvizzera
|
Inviato: 06 Nov 2010 00:44 Oggetto: |
|
|
Ecco qua:
lsusb
Bus 005 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
Bus 004 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
Bus 003 Device 004: ID 0dda:0001 Integrated Circuit Solution, Inc. Multi-Card Reader 6in1
Bus 003 Device 003: ID 03eb:3301 Atmel Corp. at43301 4-Port Hub
Bus 003 Device 002: ID 046d:c069 Logitech, Inc.
Bus 003 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
Bus 002 Device 001: ID 1d6b:0001 Linux Foundation 1.1 root hub
Bus 001 Device 002: ID eb1a:2571 eMPIA Technology, Inc. M035 Compact Web Cam
Bus 001 Device 001: ID 1d6b:0002 Linux Foundation 2.0 root hub
lspci
00:00.0 Host bridge: Intel Corporation 82875P/E7210 Memory Controller Hub (rev 02)
00:01.0 PCI bridge: Intel Corporation 82875P Processor to AGP Controller (rev 02)
00:03.0 PCI bridge: Intel Corporation 82875P/E7210 Processor to PCI to CSA Bridge (rev 02)
00:06.0 System peripheral: Intel Corporation 82875P/E7210 Processor to I/O Memory Interface (rev 02)
00:1d.0 USB Controller: Intel Corporation 82801EB/ER (ICH5/ICH5R) USB UHCI Controller #1 (rev 02)
00:1d.1 USB Controller: Intel Corporation 82801EB/ER (ICH5/ICH5R) USB UHCI Controller #2 (rev 02)
00:1d.2 USB Controller: Intel Corporation 82801EB/ER (ICH5/ICH5R) USB UHCI Controller #3 (rev 02)
00:1d.3 USB Controller: Intel Corporation 82801EB/ER (ICH5/ICH5R) USB UHCI Controller #4 (rev 02)
00:1d.7 USB Controller: Intel Corporation 82801EB/ER (ICH5/ICH5R) USB2 EHCI Controller (rev 02)
00:1e.0 PCI bridge: Intel Corporation 82801 PCI Bridge (rev c2)
00:1f.0 ISA bridge: Intel Corporation 82801EB/ER (ICH5/ICH5R) LPC Interface Bridge (rev 02)
00:1f.1 IDE interface: Intel Corporation 82801EB/ER (ICH5/ICH5R) IDE Controller (rev 02)
00:1f.2 IDE interface: Intel Corporation 82801EB (ICH5) SATA Controller (rev 02)
00:1f.3 SMBus: Intel Corporation 82801EB/ER (ICH5/ICH5R) SMBus Controller (rev 02)
00:1f.5 Multimedia audio controller: Intel Corporation 82801EB/ER (ICH5/ICH5R) AC'97 Audio Controller (rev 02)
01:00.0 VGA compatible controller: ATI Technologies Inc RV350 AR [Radeon 9600]
01:00.1 Display controller: ATI Technologies Inc RV350 AR [Radeon 9600] (Secondary)
02:01.0 Ethernet controller: Intel Corporation 82547EI Gigabit Ethernet Controller
03:03.0 FireWire (IEEE 1394): VIA Technologies, Inc. VT6306/7/8 [Fire II(M)] IEEE 1394 OHCI Controller (rev 46)
03:04.0 RAID bus controller: Promise Technology, Inc. PDC20378 (FastTrak 378/SATA 378) (rev 02)
03:0a.0 Multimedia controller: Philips Semiconductors SAA7131/SAA7133/SAA7135 Video Broadcast Decoder (rev d0) |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 06 Nov 2010 19:44 Oggetto: |
|
|
Ok, pare che la webcam sia riconosciuta e da una rapida ricerca online dovrebbe anche lavorare.
Devi solo installare i driver GSPCA V4L2
Per evitare problemi col copia-incolla, ti linko direttamente la pagina del wiki di Ubuntu.
Devi installare i pacchetti build-essential e mercurial (ti dò i comandi da terminale, altrimenti se preferisci la via grafica, vai su Synaptic: menù Sistema=>Amministrazione=>Gestore pacchetti e selezioni i pacchetti da lì)
Codice: | sudo apt-get install build-essential mercurial |
e poi segui le indicazioni fornite per Ubuntu 9.10, che ricopio di seguito:
NOTA: sudo richiederà la password di accesso, che dovrai digitare, ma a terminale non appaiono gli asterischi, alcuni temono che sia un improvviso blocco della tastiera ma non è così, quindi digita correttamente anche se non vedi niente e poi dai invio
Digitare i seguenti comandi in una finestra di terminale (una riga alla volta, dando invio al termine di ciascuna riga):
Codice: | sudo mkdir /opt/src
sudo chmod 777 /opt/src
cd /opt/src
hg clone http://linuxtv.org/hg/v4l-dvb |
Spostarsi nella cartella v4l-dvb digitando il seguente comando in una finestra di terminale:
Cancellare eventuali vecchi driver digitando il seguente comando:
Codice: | sudo rm -r /lib/modules/`uname -r`/kernel/drivers/media/video/gspca |
Rimuovere eventuali moduli gspca caricati digitanto il seguente comando:
Codice: | sudo rmmod videodev |
Digitare il seguente comando:
Codice: | sudo make menuconfig |
selezionare Exit per confermare il salvataggio.
Aprire con un editor di testo e con i privilegi di amministrazione il file v4l/.config (ovvero digitare a terminale il comando Codice: | sudo gedit v4l/.config | se usi Ubuntu che ha gedit come editor di testo) e sostituire la riga:
CONFIG_DVB_FIREDTV=m
con:
CONFIG_DVB_FIREDTV=n
Compilare ed installare i driver digitando i seguenti comandi:
Codice: | sudo make install |
Riavviare il pc e testare il funzionamento della webcam con Cheese programma che dovresti trovare in Applicazioni=>Multimedia |
|
Top |
|
 |
fingam Dio minore


Registrato: 02/05/05 10:58 Messaggi: 650 Residenza: Lugano, Isvizzera
|
Inviato: 09 Nov 2010 18:10 Oggetto: |
|
|
grazie mille! sembra funzionare. |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 10 Nov 2010 00:09 Oggetto: |
|
|
Bene  |
|
Top |
|
 |
fingam Dio minore


Registrato: 02/05/05 10:58 Messaggi: 650 Residenza: Lugano, Isvizzera
|
Inviato: 10 Nov 2010 00:19 Oggetto: |
|
|
MK66 ha scritto: | Bene  |
Devo essere sincero. Non sono riuscito a fare tutto quello che mi hai detto tu, ma funziona ugualmente. Tutta questa parte non ce l'ho fatta:
Aprire con un editor di testo e con i privilegi di amministrazione il file v4l/.config (ovvero digitare a terminale il comando Codice:
sudo gedit v4l/.config
se usi Ubuntu che ha gedit come editor di testo) e sostituire la riga:
CONFIG_DVB_FIREDTV=m
con:
CONFIG_DVB_FIREDTV=n
Compilare ed installare i driver digitando i seguenti comandi: Codice:
make
Codice:
sudo make install
Riavviare il pc e testare il funzionamento della webcam con Cheese programma che dovresti trovare in Applicazioni=>Multimedia |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 10 Nov 2010 00:23 Oggetto: |
|
|
Allora funziona con dei driver generici suoi, perchè quella parte completava l'installazione dei driver specifici.
Vabbè, l'importante è che funziona, se poi dovesse darti problemi, completa l'installazione...  |
|
Top |
|
 |
|