Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
fingam Dio minore


Registrato: 02/05/05 10:58 Messaggi: 650 Residenza: Lugano, Isvizzera
|
Inviato: 10 Nov 2010 01:26 Oggetto: Accesso Rapido come in Opera |
|
|
C'è qualche altro browser che ha la funzione "Accesso Rapido" che ha Opera? Meglio se funzionante per Snow Leopard. |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 10 Nov 2010 02:05 Oggetto: |
|
|
Con Firefox ottieni lo stesso risultato con delle estensioni, per la precisione questa o quest'altra
(e ovviamente Firefox funziona anche su MAC) |
|
Top |
|
 |
chemicalbit Dio maturo


Registrato: 01/04/05 18:59 Messaggi: 18597 Residenza: Milano
|
Inviato: 10 Nov 2010 08:11 Oggetto: Re: Accesso Rapido di Opera |
|
|
fingam ha scritto: | la funzione "Accesso Rapido" che ha Opera? | Che, per i non ... "operai" , consiste in? |
|
Top |
|
 |
fingam Dio minore


Registrato: 02/05/05 10:58 Messaggi: 650 Residenza: Lugano, Isvizzera
|
Inviato: 10 Nov 2010 08:57 Oggetto: Re: Accesso Rapido di Opera |
|
|
chemicalbit ha scritto: | fingam ha scritto: | la funzione "Accesso Rapido" che ha Opera? | Che, per i non ... "operai" , consiste in? |
praticamente hai una scheda (tab) nella quale puoi mettere una serie di siti preferiti. Puoi impostare questa scheda come homepage.
In rete ho trovato un esempio, ma ce ne sono tanti altri
link
Puoi avere un minimo di 4 riquadri, fino ad un massimo di 25 e ovviamente più aumenti il loro numero, piû piccole saranno le anteprime. E' una cosa che ho scoperto per caso un anno fa e non riesco più a farne a meno. |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 12 Nov 2010 15:58 Oggetto: |
|
|
Firefox, come detto da MK66, offre un paio di estensioni che lo fanno..
comunque, questione di abitudine è vero...io uso quella funzione su Opera sullo smartphone perchè considerando le ridotte dimensioni dello schermo e il tipo di utilizzo che ne faccio è effettivamente comodo
Sul pc ho provato a usarlo e non mi ha soddisfatto...preferisco una pagina -comunque personalizzata ad hoc- con i link "testuali" che mi servono. |
|
Top |
|
 |
fingam Dio minore


Registrato: 02/05/05 10:58 Messaggi: 650 Residenza: Lugano, Isvizzera
|
Inviato: 12 Nov 2010 19:32 Oggetto: |
|
|
ioSOLOio ha scritto: | Firefox, come detto da MK66, offre un paio di estensioni che lo fanno..
comunque, questione di abitudine è vero...io uso quella funzione su Opera sullo smartphone perchè considerando le ridotte dimensioni dello schermo e il tipo di utilizzo che ne faccio è effettivamente comodo
Sul pc ho provato a usarlo e non mi ha soddisfatto...preferisco una pagina -comunque personalizzata ad hoc- con i link "testuali" che mi servono. |
Grazie mille. Io ormai ci ho fatto l'abitudine e non riuscirei più a farne a meno. |
|
Top |
|
 |
MaXXX eternal tiare Dio maturo

Registrato: 18/02/09 12:13 Messaggi: 2290 Residenza: Dreamland
|
Inviato: 20 Nov 2010 20:47 Oggetto: |
|
|
fingam ha scritto: | ioSOLOio ha scritto: | Firefox, come detto da MK66, offre un paio di estensioni che lo fanno..
comunque, questione di abitudine è vero...io uso quella funzione su Opera sullo smartphone perchè considerando le ridotte dimensioni dello schermo e il tipo di utilizzo che ne faccio è effettivamente comodo
Sul pc ho provato a usarlo e non mi ha soddisfatto...preferisco una pagina -comunque personalizzata ad hoc- con i link "testuali" che mi servono. |
Grazie mille. Io ormai ci ho fatto l'abitudine e non riuscirei più a farne a meno. |
Anche io lo uso con soddisfazione pur usando vari browser.
Posso domandarti come mai non usi opera su snow leopard? |
|
Top |
|
 |
fingam Dio minore


Registrato: 02/05/05 10:58 Messaggi: 650 Residenza: Lugano, Isvizzera
|
Inviato: 20 Nov 2010 21:50 Oggetto: |
|
|
MaXXX eternal tiare ha scritto: | fingam ha scritto: | ioSOLOio ha scritto: | Firefox, come detto da MK66, offre un paio di estensioni che lo fanno..
comunque, questione di abitudine è vero...io uso quella funzione su Opera sullo smartphone perchè considerando le ridotte dimensioni dello schermo e il tipo di utilizzo che ne faccio è effettivamente comodo
Sul pc ho provato a usarlo e non mi ha soddisfatto...preferisco una pagina -comunque personalizzata ad hoc- con i link "testuali" che mi servono. |
Grazie mille. Io ormai ci ho fatto l'abitudine e non riuscirei più a farne a meno. |
Anche io lo uso con soddisfazione pur usando vari browser.
Posso domandarti come mai non usi opera su snow leopard? |
Perché dalla 10.50 in poi mi ha dato solo UNA CAMIONATA di problemi. Ho perso il conto delle volte che alla mattina funzionava, poi tornavo a casa la sera e non si apriva nemmeno più. A quel punto l'unica cosa che potevo fare era disinstallarlo e reinstallarlo da zero. Dopo l'ennesima volta mi sono rotto il...insomma quella cosa li.
Adesso sto testando un browser che non conoscevo, scoperto grazie all'ottimo sito http://www.allmymacapps.net/. Si tratta di iCab (www.icab.de) e non è per niente male. Purtroppo la versione italiana sembra sia stata tradotta da un ubriaco e quindi mi sono offerto per sistemare un po' di cose, ma non è così evidente tradurre da un italiano di fantasia ad un italiano più o meno corrente, soprattutto non avendo a disposizione la versione inglese.
L'unico neo di iCab è che è shareware e costa 20$. Però, anche non pagando come faccio io, l'unica limitazione è una finestra che appare in sovraimpressione quando si fa partire il programma che chiede appunto di pagare per non farla apparire. Basta cliccarci sopra una volta e sparisce fino al successivo riavvio. Quindi il disturbo effettivo è vicino allo zero. |
|
Top |
|
 |
|