| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| csialberto Comune mortale
 
  
 
 Registrato: 10/11/10 11:43
 Messaggi: 4
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 10 Nov 2010 11:49    Oggetto: Impossibile salvare tutti i dati |   |  
				| 
 |  
				| ragazzi stamani ho acceso il comp e dopo poco ho ricevuto questo messaggio: Impossibile salvare tutti i dati del file \Device|HarddiskVolume1\$BitMap
 I dati sono andati persi. La causa dell'errore potrebbe essere un errore hardware o della connessione di rete. Provare a salvare il file altrove.
 
 Ho riavviato ma non ne vuole sapere.
 
 Ho XP e sono con una rete aziendale, che può essere successo?
 Aiutatemi che sono bloccato e ho del lavoro urgente da fare.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| ioSOLOio Amministratore
 
  
  
 Registrato: 12/09/03 19:01
 Messaggi: 16342
 Residenza: in un sacco di...acqua
 
 | 
			
				|  Inviato: 12 Nov 2010 16:00    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ma i dati sono su un hard disk in locale sul tuo pc oppure su server aziendale? Nel primo caso potresti -vista l'urgenza- provare a collegare l'hd come esterno su un altro pc..
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| er maximo Semidio
 
  
  
 Registrato: 15/01/08 18:16
 Messaggi: 268
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 14 Nov 2010 19:24    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| se non funziona il metodo di ioslio puoi provare al avviare il computer con un cd-live di linux (scaricabile gratuitamente dalla rete): molte vlt mi sn capitati errori sull'hd e (nn so perchè) con linux riesco a leggere quei dati, modificarli e "risalvarli" in modo tale da farli leggere anche da windows.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| csialberto Comune mortale
 
  
 
 Registrato: 10/11/10 11:43
 Messaggi: 4
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 15 Nov 2010 13:57    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Grazie, è bastato scandisk ho collegato l'HD su un altra macchina. Grazie dinuovo |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Rudewolf Dio minore
 
  
  
 Registrato: 23/07/10 18:59
 Messaggi: 504
 Residenza: Vituperio delle genti.
 
 | 
			
				|  Inviato: 16 Nov 2010 02:20    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | csialberto ha scritto: |  	  | Grazie, è bastato scandisk ho collegato l'HD su un altra macchina. Grazie dinuovo | 
 Comunque non mi fiderei tanto di quell'hd se ci devi mettere dati importanti.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| gilliano Ban a tempo indeterminato
 
  
 
 Registrato: 19/01/11 15:39
 Messaggi: 17
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 19 Gen 2011 16:54    Oggetto: 3 soluzione |   |  
				| 
 |  
				| Soluzione: 1) usare ERD Commander (cd avviabile con l'opzione di recupero) o 2) Partition Repair
 o 3) installare il disco rigido a un altro computer e utilizzare l'R-studio o GetDataBack per recupero di dati.
 
 Fatemi sapere cosa hai fatto.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| bdoriano Amministratore
 
  
  
 Registrato: 02/04/07 12:05
 Messaggi: 14391
 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
 
 | 
			
				|  Inviato: 19 Gen 2011 17:08    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| L'utente ha già risolto 2 mesi fa, collegando l'hd a un altro pc. 
 3 (ERD Commander, GetDataBack e R-Studio) dei 4 software che consigli sono a pagamento... e non costano poco.
 
 Tra l'altro, ERD Commander ha cambiato nome ed è diventato MS Diagnostic and Recovery Tools. Prodotto disponibile solo per i clienti che sottoscrivono il Software Assurance.
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |