Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
L'Antitrust multa Easy Download per 960.000 euro
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Internet - generale
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zeus News
Ospite





MessaggioInviato: 15 Nov 2010 19:11    Oggetto: L'Antitrust multa Easy Download per 960.000 euro Rispondi citando

Commenti all'articolo L'Antitrust multa Easy Download per 960.000 euro
Offriva software gratuito ma poi chiedeva il pizzo agli utenti.


Foto via Fotolia
Top
etabeta
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 06/04/06 11:02
Messaggi: 2707

MessaggioInviato: 15 Nov 2010 19:33    Oggetto: Rispondi citando

Ok 960.000 euro di multa ma i pol... ehm i truff..ati?
Nessuno li risarcisce come al solito.
Almeno la prossima volta staranno più attenti.
Far credere che internet è per tutti è stata la più grossa fesseria che si potesse fare.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
amldc
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 02/05/06 17:21
Messaggi: 1419

MessaggioInviato: 15 Nov 2010 19:45    Oggetto: Rispondi citando

Già odio quei siti che per farti scaricare software libero ti fanno girare diverse pagine a vuoto, questi poi meriterebbero di essere appesi per gli attributi.

E che ne dite di quei maledetti 'driver ufficiali xxxx' che invece portano su una pagina che ti fa scaricare il softwarino che analizza il pc per poi dirti 'compra la versione a pagamento per poter scaricare i driver" ?
Top
Profilo Invia messaggio privato
angler31
Eroe
Eroe


Registrato: 22/12/09 11:07
Messaggi: 49

MessaggioInviato: 15 Nov 2010 20:29    Oggetto: Rispondi citando

Mi chiedo se riusciranno anche ad incassarli.
Top
Profilo Invia messaggio privato
{mario}
Ospite





MessaggioInviato: 15 Nov 2010 21:36    Oggetto: Rispondi citando

Per varie motivazioni ho seguito abbastanza attentamente la vicenda easydownload. Si e' sempre parlato di truffa, ovvero, la persona che ha sottoscritto, e poi si e' accorta che e' un servizio a pagamento, ha ovviamente inneggiato alla truffa, al raggiro. Va detto che nel sito le condizioni erano PERFETTAMENTE leggibili, in Home Page e senza tanti giri di parole. Andava dichiarato di aver preso visione delle condizioni e quindi sottoscrivere. Allora chiedo...ma di che truffa si sta parlando?
Ok...il servizio e' perfettamente inutile, siamo tutti d'accordo, ma la verita' e' che il 90% dei sottoscrittori non si sono degnati di leggere quanto sottoscrivevano. Poi, da buoni italiani, contando anche sul numero, invece di assumersi le proprie responsabilita' (o di quelle dei figli), hanno inneggiato alla truffa.
Obbiettivamente non ho trovato nulla di truffaldino nel sito. Nulla. Discutibili i servizi offerti e le ricerche sponsorizzate sui motori di ricerca.
So di essere controcorrente, c'e' qualcuno che la pensa come me ?
Top
icoborg
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 24/06/10 12:19
Messaggi: 80

MessaggioInviato: 16 Nov 2010 01:12    Oggetto: Rispondi citando

....forse quella del fruttivendolo
Top
Profilo Invia messaggio privato
dagda
Dio minore
Dio minore


Registrato: 16/05/06 11:20
Messaggi: 630
Residenza: Eporediae Taurinensis

MessaggioInviato: 16 Nov 2010 03:31    Oggetto: Rispondi citando

{mario} ha scritto:
Per varie motivazioni ho seguito abbastanza attentamente la vicenda easydownload. Si e' sempre parlato di frutta, ovvero, la persona che ha sottoscritto, e poi si e' accorta che e' un servizio a pagamento, ha ovviamente inneggiato alla frutta, al raggiro. Va detto che nel sito le condizioni erano PERFETTAMENTE leggibili, in Home Page e senza tanti giri di parole. Andava dichiarato di aver preso visione delle condizioni e quindi sottoscrivere. Allora chiedo...ma di che frutta si sta parlando?
Ok...il servizio e' perfettamente inutile, siamo tutti d'accordo, ma la verita' e' che il 90% dei sottoscrittori non si sono degnati di leggere quanto sottoscrivevano. Poi, da buoni italiani, contando anche sul numero, invece di assumersi le proprie responsabilita' (o di quelle dei figli), hanno inneggiato alla frutta.
Obbiettivamente non ho trovato nulla di fruttaldina nel sito. Nulla. Discutibili i servizi offerti e le ricerche sponsorizzate sui motori di ricerca.
So di essere controcorrente, c'e' qualcuno che la pensa come me ?

Personalmente la penso esattamente come te. Guarda caso i link che ti vogliono vendere sw o, peggio, drivers che trovi AGGRATIS sui siti dei produttori o su siti noti e "certificati" sono ai primi posti nei motori di ricerca, perchè PAGANO Google e/o concorrenti.... ma com'è possibile che un utonto voglia scaricare, non è solo un esempio ma un fatto da me accertato, emule non dal sito di emule ma da un altro che glie lo fa pagare????
Certe volte "se le tirano addosso"! ben gli sta! ed a questo punto sono perfettamente d'accordo anche con etabeta: Far credere che internet è per tutti è stata la più grossa fesseria che si potesse fare.
Top
Profilo Invia messaggio privato
H5N1
Semidio
Semidio


Registrato: 18/08/09 01:06
Messaggi: 201

MessaggioInviato: 16 Nov 2010 08:25    Oggetto: Rispondi citando

I più deboli (d'intelletto) pagano lo scotto della loro pochezza cerebrale.
Ebbene?
E' la selezione naturale.
Come quelli che pagano eMule o OpenOffice.
Tutelando questi individui si va contro le leggi della natura che vogliono questi utonti depennati dalla lista dei sopravvissuti.
Top
Profilo Invia messaggio privato
{mario}
Ospite





MessaggioInviato: 16 Nov 2010 08:51    Oggetto: - Rispondi citando

Commento fuori tema o non conforme al regolamento del forum.
Top
Blind Guardian
Semidio
Semidio


Registrato: 26/07/07 15:23
Messaggi: 497
Residenza: Frankfurt

MessaggioInviato: 16 Nov 2010 10:36    Oggetto: Rispondi citando

L'articolo spiega benissimo dove sia la truffa. I link di AdWords portavano direttamente alla pagina di download e quindi i truffati non hanno sottoscritto proprio niente...

La maggior parte delle persone cercano su google ciò di cui hanno bisogno e semplicemente scelgono il primo link che trovano e non si può neanche biasimarle. Internet è diventato un diritto fondamentale dell'uomo e sta quindi al governo far sì che esso sia sicuro e istruire la popolazione. Se ciò non avviene bisognerebbe attivarsi per conto proprio ma purtroppo ci sono cose ben più importanti di internet e dell'informatica...

L'unica cosa che mi sento di rimproverare a queste persone è il pagamento effettivo dell'abbonamento (per fortuna solo nel 5% dei casi)... Non importa se la richiesta viene da uno studio legale o dai carabinieri, se la trovo ingiusta io non pago.

È anche vero che io non ho molto da perdere però...
Top
Profilo Invia messaggio privato
pierpa
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 08/12/05 18:10
Messaggi: 189

MessaggioInviato: 16 Nov 2010 12:05    Oggetto: Rispondi citando

ma se la multa consiste in tutti quegli euri, quanta frutta ha fruttato questa frutta?

ma perché continuiamo a chiamare frutta la truffa?

vi assicuro che scrivo truffa nella casella ed esce frutta nel forum!

il forum più simpatico del mondo!
Top
Profilo Invia messaggio privato
{mic}
Ospite





MessaggioInviato: 16 Nov 2010 12:34    Oggetto: easy download truffa Rispondi citando

io invece ritengo che easy download sia a tutti gli effetti una truffa! da quando in qua, da Internet, si è costretti legalmente a versare dei soldi A POSTERIORI, solo per aver fornito ad un sito il proprio nome, cognome ed indirizzo email (anche fasulli!)...? Fatemi un esempio, se ce ne sono... I siti seri (e le persone serie) forniscono il servizio solo DOPO aver ricevuto il pagamento (tramite carta di credito o bonifico). Per fortuna esiste ancora chi tutela queste cose, altrimenti saremmo già allo sbando! Dispiace constatare che ci sono persone che non percepiscono minimamente la cattiva fede di questi furboni, ed al loro posto si comporterebbero allo stesso modo.
Cordiali saluti a tutti
Top
Zorro
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/08/05 09:56
Messaggi: 1111
Residenza: Torino

MessaggioInviato: 16 Nov 2010 12:44    Oggetto: Rispondi citando

pierpa ha scritto:
ma se la multa consiste in tutti quegli euri, quanta frutta ha fruttato questa frutta?

ma perché continuiamo a chiamare frutta la frutta?

vi assicuro che scrivo truffa nella casella ed esce frutta nel forum!

il forum più simpatico del mondo!


Io scrivo truffa ed esce ... frutta
urge una spiegazione!!! Anxious

cmq la truffa avrebbe fruttato (calcolo per difetto) 96*100000 =9.600.000 quindi l'antitrust ha comminato una sanzione pari a 1/10 del truffato computando il numero di consumatori che hanno ceduto alle ingiunzioni

Old
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Zeus
Amministratore
Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01
Messaggi: 13272
Residenza: San Junipero

MessaggioInviato: 16 Nov 2010 13:08    Oggetto: Rispondi citando

per la spiegazione leggi qui
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Zorro
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/08/05 09:56
Messaggi: 1111
Residenza: Torino

MessaggioInviato: 16 Nov 2010 13:20    Oggetto: Rispondi citando

zeussino ha scritto:
per la spiegazione leggi qui


Giusto! Perbacco!
credo però che in questo caso nessuno potrebbe intentare causa per diffamazione: truffa è la definizione sintentica di "comportamento commerciale scorretto sanzionato dall'autorità di vigilanza sui mercati e sulla concorrenza"
Old
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
etabeta
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 06/04/06 11:02
Messaggi: 2707

MessaggioInviato: 16 Nov 2010 14:13    Oggetto: Rispondi citando

Blind Guardian ha scritto:

La maggior parte delle persone cercano su google ciò di cui hanno bisogno e semplicemente scelgono il primo link che trovano e non si può neanche biasimarle.

Questo lo dici tu. Mica sei obbligato a cliccare il primo link che capita. Perchè non cerchi prima di capire se quel link è realmente quello che sembra?
Blind Guardian ha scritto:
Internet è diventato un diritto fondamentale dell'uomo e sta quindi al governo far sì che esso sia sicuro e istruire la popolazione.

Ma dove sta scritto??
Blind Guardian ha scritto:
Se ciò non avviene bisognerebbe attivarsi per conto proprio ma purtroppo ci sono cose ben più importanti di internet e dell'informatica...

E allora se non vuoi sbatterti per imparare e ritieni che ci siano cose molto più importanti di internet e dell'informatica stanne fuori invece di lamentarti.

Twisted Evil
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Zorro
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/08/05 09:56
Messaggi: 1111
Residenza: Torino

MessaggioInviato: 16 Nov 2010 15:11    Oggetto: Rispondi citando

etabeta ha scritto:
Blind Guardian ha scritto:

La maggior parte delle persone cercano su google ciò di cui hanno bisogno e semplicemente scelgono il primo link che trovano e non si può neanche biasimarle.

Questo lo dici tu. Mica sei obbligato a cliccare il primo link che capita. Perchè non cerchi prima di capire se quel link è realmente quello che sembra?
Blind Guardian ha scritto:
Internet è diventato un diritto fondamentale dell'uomo e sta quindi al governo far sì che esso sia sicuro e istruire la popolazione.

Ma dove sta scritto??
Blind Guardian ha scritto:
Se ciò non avviene bisognerebbe attivarsi per conto proprio ma purtroppo ci sono cose ben più importanti di internet e dell'informatica...

E allora se non vuoi sbatterti per imparare e ritieni che ci siano cose molto più importanti di internet e dell'informatica stanne fuori invece di lamentarti.

Twisted Evil


risposte incazzose e fuori misura ...

fair play please... si poteva usare a mo' d'esempio una sottile metafora tipo che camminando sui marciapiedi bisogna prestare attenzione a non pestare le cacche di cane.


Old
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Il Castiglio
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 05/12/09 17:32
Messaggi: 125

MessaggioInviato: 16 Nov 2010 17:18    Oggetto: Rispondi citando

Facendo un po' di conti, il 5% di 200.000 utenti sono 10.000, moltiplicati per 100 euro fanno 1 milione di euro incassati da questi ladri.
La multa copre solo la metà di quanto rubato Evil or Very Mad

H5N1 ha scritto:
I più deboli (d'intelletto) pagano lo scotto della loro pochezza cerebrale.
Ebbene?
E' la selezione naturale.
Come quelli che pagano eMule o OpenOffice.
Tutelando questi individui si va contro le leggi della natura che vogliono questi utonti depennati dalla lista dei sopravvissuti.

Il tuo è un ragionamento da nazista, poi non è detto che una sera che sei un po' disattento non capiti anche a te di fare una c@@ata, IMHO dovresti essere un po' più tollerante. Twisted Evil
Top
Profilo Invia messaggio privato
gelty72
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 03/02/10 11:27
Messaggi: 77

MessaggioInviato: 16 Nov 2010 18:30    Oggetto: Rispondi citando

Blind Guardian ha scritto:
L'articolo spiega benissimo dove sia la frutta. I link di AdWords portavano direttamente alla pagina di download e quindi i truffati non hanno sottoscritto proprio niente...


Bah, mi pare davvero strano questo.
Come avrebbe fatto la societa' ad individuare gli utenti se questi scaricavano direttamente il file senza lasciare nemmeno un indirizzo email?
Solo dall'IP? Ma se non lo danno nemmeno alle major...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Zorro
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/08/05 09:56
Messaggi: 1111
Residenza: Torino

MessaggioInviato: 16 Nov 2010 18:44    Oggetto: Rispondi

Il Castiglio ha scritto:
Facendo un po' di conti, il 5% di 200.000 utenti sono 10.000, moltiplicati per 100 euro fanno 1 milione di euro incassati da questi ladri.
La multa copre solo la metà di quanto rubato Evil or Very Mad

H5N1 ha scritto:
I più deboli (d'intelletto) pagano lo scotto della loro pochezza cerebrale.
Ebbene?
E' la selezione naturale.
Come quelli che pagano eMule o OpenOffice.
Tutelando questi individui si va contro le leggi della natura che vogliono questi utonti depennati dalla lista dei sopravvissuti.

Il tuo è un ragionamento da nazista, poi non è detto che una sera che sei un po' disattento non capiti anche a te di fare una c@@ata, IMHO dovresti essere un po' più tollerante. Twisted Evil


Rifai meglio i conti, la multa coincide esattamente con il maltolto.

Old
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Internet - generale Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi