Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
madvero Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42 Messaggi: 19509 Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta
|
Inviato: 23 Nov 2009 14:10 Oggetto: * migrare da telecom a... ??? |
|
|
cioè, se uno ha un contratto telecom italia per la telefonia fissa, e vuole passare a qualcosa di più conveniente, leggi senza canone, da quale operatore deve andare?
tenete conto che su questa linea non c'è e non ci sarà mai una connessione internet. e che l'intestatario chiama in tutta italia, anche sui cellulari, a qualunque orario.
si accettano suggerimenti. |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 27 Nov 2009 16:30 Oggetto: Re: migrare da telecom a... ??? |
|
|
madvero ha scritto: | cioè, se uno ha un contratto telecom italia per la telefonia fissa, e vuole passare a qualcosa di più conveniente, leggi senza canone, da quale operatore deve andare?
tenete conto che su questa linea non c'è e non ci sarà mai una connessione internet. e che l'intestatario chiama in tutta italia, anche sui cellulari, a qualunque orario.
si accettano suggerimenti. |
io come saprai ero passato a Infostrada (anche con internet) avendo con l'opzione tutto compreso le chiamate a fisso nazionali illimitate.
Non so però come siano le opzioni con la sola fonia se non si abbisogna dell'accesso alla rete. |
|
Top |
|
 |
madvero Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42 Messaggi: 19509 Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta
|
Inviato: 13 Gen 2010 01:41 Oggetto: Re: migrare da telecom a... ??? |
|
|
ioSOLOio ha scritto: | Non so però come siano le opzioni con la sola fonia se non si abbisogna dell'accesso alla rete. |
sto diventando scema anch'io per la sola fonia.
le tariffe mi sembrano tutte convenienti solo se uno naviga anche in internet... se telefona e basta è un casino.
 |
|
Top |
|
 |
Emmett Brown Dio maturo

Registrato: 28/09/05 01:41 Messaggi: 1295
|
Inviato: 17 Gen 2010 21:52 Oggetto: |
|
|
Buon vecchio telefono rtg, telecom sola fonia, analogico! Col canone, ma funziona sempre e meglio. E poi ci sono le offerte a forfait per le interurbane su fisso; per i cellulari, meglio chiamare da cellulare.
Sì, la sola fonia non va più di moda. |
|
Top |
|
 |
fulmine Dio maturo


Registrato: 23/03/08 16:54 Messaggi: 3345 Residenza: olimpio
|
Inviato: 17 Gen 2010 22:04 Oggetto: Re: migrare da telecom a... ??? |
|
|
madvero ha scritto: | cioè, se uno ha un contratto telecom italia per la telefonia fissa, e vuole passare a qualcosa di più conveniente, leggi senza canone, da quale operatore deve andare?
tenete conto che su questa linea non c'è e non ci sarà mai una connessione internet. e che l'intestatario chiama in tutta italia, anche sui cellulari, a qualunque orario.
si accettano suggerimenti. |
Provato skype? Non sembra male a vedere le tariffe (vedi link precedente). Non so se c'è bisogno di internet per averlo ma so che ti danno anche il telefono di skype. |
|
Top |
|
 |
andreaziffer Eroe in grazia degli dei


Registrato: 30/06/05 14:12 Messaggi: 146 Residenza: Firenze, Italia
|
Inviato: 26 Nov 2010 13:06 Oggetto: telefonia fissa a risparmio |
|
|
Io ho un contratto teletu, chiamate illimitate senza scatto alla risposta, che costa 20 Euro mese. Aggiungendo 5 Euro ho anche 100 minuti/mese di traffico verso cellulari, gravato però di scatto alla risposta, quindi meglio poche telefonate lunghe).
Mi risulta che anche Telecom abbia costi paragonabili. |
|
Top |
|
 |
madvero Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42 Messaggi: 19509 Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta
|
Inviato: 26 Nov 2010 21:45 Oggetto: Re: telefonia fissa a risparmio |
|
|
andreaziffer ha scritto: | Mi risulta che anche Telecom abbia costi paragonabili. |
più o meno.
forse telecom resta ancora la più economica in questo caso...
è che mia suocera chiama soprattutto sui cellulari, e per giunta di tutti gli operatori possibili e immaginabili. |
|
Top |
|
 |
|