Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Avira 10, un ENORME problema
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Pronto Soccorso Virus
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
fracode
Comune mortale
Comune mortale


Registrato: 17/02/06 01:12
Messaggi: 2

MessaggioInviato: 05 Dic 2010 16:16    Oggetto: Avira 10, un ENORME problema Rispondi

Ciao, segnalo che ho avuto ENORMI PROBLEMI con la versione 10 dell'antivirus Avira, che fino a qualche giorno fa era il mio preferito e che ho pubblicizzato anche nei corsi che ho tenuto. Ho scritto sul forum di aiuto e il moderatore ha cancellato le frasi che ha ritenuto "inutili", poi comunque mi ha risposto tecnicamente come fare per risolvere il problema. Ha però continuato ad applicare una sorta di censura alle mie frasi e soprattutto ai link che che rimandavano a forum in inglese sullo stesso problema.
Trascrivo qui sotto il testo non censurato sperando che a qualcuno possa essere utile.

Ho installato la nuova versione 10 su 2 computer che ora mi danno problemi enormi: dopo alcune ore di funzionamento corretto si bloccano inspiegabilmente, le scritte sulle icone, nelle email, nei documenti aperti, i nomi dei contatti Skype scompaiono, la scritta start (sul pulsante di windows) rimane illeggibile (si vede solo l'ombra della scritta), la combinazione di tasti ctrl + alt + canc funziona male, cioè appare la finestra "task manager" ma senza scritte, poi comunque il tasto di spegnimento del pc non dà risposta, le finestre aperte hanno spazî "trasparenti" da cui si vedono le finestre sottostanti o il desktop, e per spegenere il pc devo quasi sempre tenere premuto per 5 secondi il pulsante di accensione. Talvolta compaiono poi numerose finestre di errore, alcune senza scritte, alcune con scritte tipo "risorse di sistema insufficienti"; se lascio il pc acceso incustodito per alcune ore lo trovo riavviato (ma non funzionante) e i programmi in esecuzione bloccati e i dati persi. Ho anche formattato il mio pc e reinstallato tutto, ma il problema continua a sussistere; temevo che fosse corrotto l'HD, ma dopo la formattazione ed uno scandisk approfondito non ci sono cluster danneggiati.

Dopo giorni di disperazione arrabbiature e DECINE di ore passate a lavorare per risolvere il problema e per ripristinare i documenti persi leggo qui problemi identici ai miei e capisco che la colpa è della nuova versione dell'antivirus:

http://forum.avira.com/wbb/index.php?page=Thread&threadID=122767
http://forum.avira.com/wbb/index.php?page=Thread&threadID=123458
http://forum.avira.de/wbb/index.php?page=Thread&postID=1029872#post1029872
http://forum.avira.com/wbb/index.php?page=Thread&threadID=123559

Mi chiedo PERCHÈ Avira non abbia informato IMMEDIATAMENTE i suoi utenti.
Grazie.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Pronto Soccorso Virus Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi