Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Router wi-fi
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Periferiche esterne
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
wertyu
Semidio
Semidio


Registrato: 29/12/07 16:11
Messaggi: 426
Residenza: AVOLA

MessaggioInviato: 04 Gen 2011 16:50    Oggetto: Router wi-fi Rispondi citando

Buongiorno a tutti e auguri di buon anno . . . . anke se in ritardo Very Happy Very Happy Very Happy

Volevo cambiare il mio router per prenderne uno wi-fi visto che è aumentato il numero di pc portatili in casa.

Ho trovato questo netgear N DGNB2100-100P, cosa sapete dirmi ?
collegherò un pc fisso tramite cavo ethernet e al massimo 2 portatili. Come distanza va dal piano terra al secondo piano ( uno stanzino sul terrazzo ), riesce a coprirlo ?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luko
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 07/05/09 12:35
Messaggi: 1001

MessaggioInviato: 04 Gen 2011 17:29    Oggetto: Re: Router wi-fi Rispondi citando

Ciao wertyu Ciao
Il router è lo stesso che uso io, è abbastanza costoso (intorno ai 80/100 euro).

Ho preso il mio portatile e sono andato al quarto piano del mio palazzo (io sono al secondo):
  • Al terzo piano: Il segnale era 3 su 5. (connessione un po' lenta ma accettabile)
  • Al quarto piano: Il segnale era 1/2 su 5. (impossibile navigarci)


Dovresti mettere il router al secondo piano per coprire tutto (poi dipende sempre dalla distanza che il segnale deve coprire, dal numero di muri, da quanto sono spessi, con cosa sono costruiti, altre fonti di disturbo per il segnale[...])

So che si vendono delle antenne più lunghe per estendere il raggio d' azione del router, sono abbastanza costose (anche perchè tu devi prenderne 2) e non le ho mai provate -abitando in un buco...- quindi non so quanto funzionino...

P.S: Ora però glielo spieghi tu alla mia vicina sul perchè fossi in pigiama, con il pc sulle gambe e seduto sulle scale del quarto piano...
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
wertyu
Semidio
Semidio


Registrato: 29/12/07 16:11
Messaggi: 426
Residenza: AVOLA

MessaggioInviato: 05 Gen 2011 00:42    Oggetto: Rispondi citando

l'ho trovato in offerta a 69€ ...... mi sa che mi conviene metterlo proprio a metà Very Happy (cmq ha già incluse 2 antenne anke se penso siano quelle "standard", di solito io li ho visti con 1 sola , già va bene così )

ma una ulteriore informazione . . . . . Nel caso in cui lo comprassi, cosa devo fare arrivato a casa ? basta staccare i fili nel vecchio e collegarli nel nuovo router ( a pc spento/acceso Rolling Eyes ) e tutto funziona o devo impostare qualcosa Question Question Question
per quel che mi ricordo io quando ho preso questo router ( alice gateplus 2 ) appena collegati i fili ha funzionato fin da subito ( sarà mica perchè ho anche la linea Alice ? ) Embarassed Embarassed Embarassed Embarassed Embarassed
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luko
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 07/05/09 12:35
Messaggi: 1001

MessaggioInviato: 05 Gen 2011 15:48    Oggetto: Rispondi citando

wertyu ha scritto:
l'ho trovato in offerta a 69€

Ma che fortuna! Very Happy
Io lo pagai 98€ appena uscito Razz
Prendilo al volo, è un ottimo prezzo!

Citazione:
cmq ha già incluse 2 antenne anke se penso siano quelle "standard"

è proprio il modello che ne prevede 2 (ci sono anche router a 3 antenne ^^), si dovrebbero essere quelle standard, mi ci sono sempre trovato bene.

Lo attacchi proprio come quello vecchio, poi metti nel pc il CD di installazione incluso nella confezione del router e segui le indicazioni, la procedura guidata di installazione ti dirà quando attaccare il router al pc.

Se la connessione non dovesse andare bisognerà impostare manualmente i parametri:

Digita nella barra degli indirizzi del browser:

link
oppure
link

Se questi indirizzi non dovessero funzionare dal cmd digita il comando ipconfig e digita l' indirizzo che trovi sotto la voce gateway predefinito.

Ti si apre la schermata di autenticazione:
Nome utente: Admin
Password: password oppure admin

Dal menù a sinistra cerca la voce impostazioni di base:
  • La connessione Internet richiede un account di accesso? metti il pallino su si
  • Incapsulamento: PPPoA (PPP over ATM)
  • Accesso: nome utente fornito dall' ISP (solitamente NOMEUTENTE@NOME_ISP.it)
  • Password: Password fornita dall' ISP
  • Indirizzo IP Internet: Caricamento dinamico da ISP
  • Indirizzo Domain Name Server (DNS): Caricamento automatico da ISP
  • NAT (Network Address Translation): Attiva

Clicca su Applica in fondo alla pagina.

Dal menù a sinistra cerca la voce Impostazione ADSL e cliccala:
  • Metodo di multiplazione: LLC
  • VPI: 8
  • VCI: 35


Clicca su applica.
Questi sono parametri standard che vanno bene la maggior parte delle volte, se dovessi avere problemi contatta il servizio clienti del tuo ISP e chiedi come configurare il router.

Spero che ti troverai bene, io considero i Netgear i migliori router sul mercato Very Happy
Se dovessi avere problemi chiedi pure una mano in questa sezione Very Happy

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
wertyu
Semidio
Semidio


Registrato: 29/12/07 16:11
Messaggi: 426
Residenza: AVOLA

MessaggioInviato: 05 Gen 2011 16:38    Oggetto: Rispondi citando

ok, grazie mille Wink ora bisogna convincere mio padre per comprarlo e il gioco "sembra" fatto . . . . . . ti farò sapere come andrà a finire
Top
Profilo Invia messaggio privato
wertyu
Semidio
Semidio


Registrato: 29/12/07 16:11
Messaggi: 426
Residenza: AVOLA

MessaggioInviato: 08 Gen 2011 18:41    Oggetto: Rispondi citando

acquisto effettuato e subito installato Very Happy ho impostato la configurazione che mi hai suggerito etutto sta funzionando. a distanza di un piano ( e non mi trovo perpendicolarmente sotto ) arriva un segnale di 4 tacche su 5. Veramente ottimo , e son riuscito a collegareun fisso e 3 portatili contemporaneamente e tutto andava bene Very Happy

un unico dubbio su come configurare questo

link

più che altro :
- wireless isolation ?
- security option ho messo wpa2 , le 2 successive cosa sono ? sono migliori ?
- e per finire wps o wds ?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luko
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 07/05/09 12:35
Messaggi: 1001

MessaggioInviato: 08 Gen 2011 19:14    Oggetto: Rispondi citando

Stano che non sia in italiano, il mio lo è, anche il menù è leggermente diverso (sarà che non ho mai fatto l' aggiornamento del firmware? Razz)

  • L' isolamento Wireless permette di bloccare il funzionamento peer-to-peer per impedire agli utenti di accedere ai PC degli altri utenti. (disattivalo in casa)
  • La protezione che hai messo va bene, potresti rendere possibile la connessione solo ai MAC dei tuoi pc nascondendo il SSID, ma se non hai voglia di smanettare quello che hai fatto va più che bene.
    • La WPA-PSK+WPA2-PSK (mista) dovrebbe permettere di utilizzare WPA2 sui dispositivi che lo consentono e WPA sui restanti incompatibili (ma non sono affatto sicuro che sia così).
    • La WPA-802.1x consente di utilizzare un server di autenticazione esterno.

  • Il wps è un' altro modo di far autenticare i dispositivi che si connettono al tuo router, lascia wps, nel caso comprassi un dispositivo wps clicca su Aggiungi client WPS per far partire la configurazione guidata.


Sono felice che tu ti sia trovato bene! Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
wertyu
Semidio
Semidio


Registrato: 29/12/07 16:11
Messaggi: 426
Residenza: AVOLA

MessaggioInviato: 08 Gen 2011 19:39    Oggetto: Rispondi citando

e si . . . . è in inglese Confused cmq più o meno lo capisco

va bene, lascio tutto così Very Happy

un'ultimo consiglio : ho cambiato subito la password per entrare nelle impostazioni del router e ho protetto la rete wifi con un'altra password. Ma ho utilizzato una certa parola ke è abbastanza lunga e vabhe, ma conviene mettere qualke lettera a caso così da aumentare la complessità ?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luko
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 07/05/09 12:35
Messaggi: 1001

MessaggioInviato: 08 Gen 2011 19:53    Oggetto: Rispondi

Converrebbe usare come password una stringa di caratteri casuali con maiuscole, minuscole, numeri e caratteri speciali. La lunghezza non dovrebbe essere mai inferiore a 8 - 12 caratteri.
Ma secondo me finchè utilizzi una password abbastanza lunga che non sia ovvia (data di nascita, nome di qualcuno a te caro, altri dati personali) non dovresti avere problemi.

Se vuoi essere proprio sicuro di rendere la vita difficile ad un malintenzionato imposta il tuo router affinchè faccia connettere solo i tuoi MAC adress e nascondi il ssid, è abbastanza facile da fare, ci sono numerose guide online.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Periferiche esterne Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi