Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
Inviato: 03 Gen 2011 11:18 Oggetto: Philips presenta Blade, il monitor ultrasottile |
|
|
Commenti all'articolo Philips presenta Blade, il monitor ultrasottile
Retroilluminato a LED, ha uno spessore di poco più di 1 cm e dispone di comandi sensibili al tocco.
|
|
Top |
|
 |
utonto_medio Dio maturo

Registrato: 09/02/08 15:28 Messaggi: 1012
|
Inviato: 03 Gen 2011 12:16 Oggetto: |
|
|
ma chissenefrega della sottigliezza di un monitor!!!
una volta che si scende sotto una certa misura (non saprei... sotto i 5?) il resto sono stupidaggini...
si impegnassero a costruire monitor che durino di più o con un minore impatto del ciclo di produzione vita e fine vita... quello sarebbe un risultato importante... |
|
Top |
|
 |
dagda Dio minore


Registrato: 16/05/06 11:20 Messaggi: 630 Residenza: Eporediae Taurinensis
|
Inviato: 05 Gen 2011 02:55 Oggetto: |
|
|
utonto_medio ha scritto: | ma chissenefrega della sottigliezza di un monitor!!!
una volta che si scende sotto una certa misura (non saprei... sotto i 5?) il resto sono stupidaggini...
si impegnassero a costruire monitor che durino di più o con un minore impatto del ciclo di produzione vita e fine vita... quello sarebbe un risultato importante... |
oh... finalmente qualcuno con buonsenso! fino a ieri (ed il sottoscritto tuttora...) eravamo abituati ai TV con tubo catodico, la cui profondità (spessore...) era mediamente di un terzo superiore al lato maggiore dello schermo..... eppure siamo sopravvissuti... adesso dobbiamo andare a limare il millimetro! |
|
Top |
|
 |
uomodeighiacci Dio minore

Registrato: 01/01/09 20:29 Messaggi: 769
|
Inviato: 05 Gen 2011 10:50 Oggetto: |
|
|
C'è un che di comico nel vedere televisori ultrapiatti che per stare verticali hanno bisogno di una base d'appoggio molto più grande dello spessore della TV. A che scopo tanta sottigliezza se poi l'ingombro lo stabilisce la base d'appoggio? Capisco i TV da parete, ma quelli da tavolino?
Meglio ridere o piangere? |
|
Top |
|
 |
Umbi Dio maturo


Registrato: 23/09/07 06:19 Messaggi: 1664 Residenza: e' solo una formalita'
|
Inviato: 05 Gen 2011 11:46 Oggetto: |
|
|
uomodeighiacci ha scritto: | C'è un che di comico nel vedere televisori ultrapiatti che per stare verticali hanno bisogno di una base d'appoggio molto più grande dello spessore della TV. A che scopo tanta sottigliezza se poi l'ingombro lo stabilisce la base d'appoggio? Capisco i TV da parete, ma quelli da tavolino?
Meglio ridere o piangere? |
Infatti io non vedo un senso utile in cio perche è vero ora si ha piu spazio riguardardante i monitor proprio per il motivo che non ci sono piu i tubi catodici però poi abbiamo la base che comunque ruba spazio sulle scrivanie,anche se dobbiamo dire non sarà mai come i monitor a tubi catodici,forse come dici tu per la sottigliezza sarebbe bene appenderli ma io personalmente mi troverei male perche l'inclinazione del monitor è importante una volta appeso rimane fisso in quel modo  |
|
Top |
|
 |
strangedays In libertà vigilata

Registrato: 27/11/09 17:48 Messaggi: 2315 Residenza: Nelle zone dell'ubiquità
|
Inviato: 15 Gen 2011 01:28 Oggetto: |
|
|
uomodeighiacci ha scritto: | C'è un che di comico nel vedere televisori ultrapiatti che per stare verticali hanno bisogno di una base d'appoggio molto più grande dello spessore della TV. A che scopo tanta sottigliezza se poi l'ingombro lo stabilisce la base d'appoggio? Capisco i TV da parete, ma quelli da tavolino?
Meglio ridere o piangere? |
che poi fanno cagare gli lcd, sono meglio i plasma neopdp perdio!
mi sa' che sto philips (marca che aborro, fa solo guasti) BLADE dura come un replicante. 4 anni, poi KABOOOOOOOOOMMMMMMMMMMM  |
|
Top |
|
 |
|