Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
Inviato: 27 Gen 2011 11:47 Oggetto: Ritorno al nucleare, mancano gli esperti |
|
|
Commenti all'articolo Ritorno al nucleare, mancano gli esperti
Per l'apertura delle nuove centrali servono 10.000 esperti in 10 anni. L'Università sforna solo 80 laureati all'anno.
|
|
Top |
|
 |
{casaprocida} Ospite
|
Inviato: 27 Gen 2011 11:58 Oggetto: |
|
|
Sono fermante convinto la fissino nucleare sia una scelta sbagliata. Quanti posti di lavoro potrebbe portare il solare, l'eolico ...
Vogliamo esperti? Si ma allora trovino delle risposte sulla fusione nucleare.
Creiamo esperti sulle energie rinnovabili ed esportiamo il bene non il solito male (mafia, Albano e Romina e immondizia nucleare) |
|
Top |
|
 |
{Fregonese Armando} Ospite
|
Inviato: 27 Gen 2011 14:04 Oggetto: |
|
|
L'obiettivo finale e l'energia da fusione ( quella del deuterio);ci servono, purtroppo, molte centinaia di miliardi di euro e parecchie decine di anni. Nel frattempo potenziamo il solare, l'eolico e l'idroelettrico. Approfitto per invittare i lettori a leggere la mia teoria, oramai molto diffusa, esposta nel sito fisicasenzaforzediattrazione.oneminutesite.it oppure in "fregonese armando" |
|
Top |
|
 |
OXO Dio maturo


Registrato: 10/05/05 18:30 Messaggi: 1942 Residenza: Scandicci
|
Inviato: 27 Gen 2011 14:28 Oggetto: |
|
|
Questa sì che è una perla: prima si progetta e poi si formano i progettatori.
FENOMENALE!!!
Ma sì, vai col bunga-bunga, che è meglio...  |
|
Top |
|
 |
{Amilcare} Ospite
|
Inviato: 27 Gen 2011 14:29 Oggetto: L'ENEA spiega........... |
|
|
"In Italia - ha spiegato l'ENEA durante il convegno La formazione delle risorse umane nel nuovo programma nucleare - l'Università "sforna" soltanto 80-100 laureati all'anno; per questo motivo l'Agenzia ritiene che "il sistema educativo italiano non ha oggi una capacità produttiva adeguata a questa sfida. "
Ma allora perchè non rivedere le modalità di valutazione degli esami, così da avere più laureati in energia nucleare.
Tanto anche se esplode una centrale chi vuoi che rimanga per dire la verità su cosa è successo.
Speriamo solo che il nuovo referendum, riconfermi che gli italiani non vogliono il nucleare. |
|
Top |
|
 |
giogio Eroe in grazia degli dei

Registrato: 12/11/05 18:17 Messaggi: 165
|
Inviato: 27 Gen 2011 15:04 Oggetto: |
|
|
questi sono pazzi!!! Le centrali di 3 generazione sono quelle che per il momento danno un sacco di problemi per il mondo, quelle di 4 generazione sono ancora a divenire, considerando che poi l'Italia è notevolmente sismica le zone dove realizzarle sono poche, consideriamo inoltre che non sanno dove andare a mettere le scorie radioattive, non dimentichiamoci che a livello sperimentale qualche centrale italiana di vecchia generazione esiste, e indovinate dove hanno messo le scorie!!!! sono ancora li nella centrale nucleare perchè non hanno trovato un sito ioneo al loro stoccaggio, quindi a cosa serviranno queste centrali?? nella migliore delle ipotesi saranno delle belle incompiute e sperpero di soldi, nella peggiore delle ipotesi come le normali italiane, avremo un emergenza di radiazioni pericolose che fuoriescono da questi impianti.
IO sono per le fonti rinnovabili. |
|
Top |
|
 |
MaXXX eternal tiare Dio maturo

Registrato: 18/02/09 12:13 Messaggi: 2290 Residenza: Dreamland
|
Inviato: 27 Gen 2011 15:23 Oggetto: |
|
|
giogio ha scritto: | questi sono pazzi!!! Le centrali di 3 generazione sono quelle che per il momento danno un sacco di problemi per il mondo, quelle di 4 generazione sono ancora a divenire, considerando che poi l'Italia è notevolmente sismica le zone dove realizzarle sono poche, consideriamo inoltre che non sanno dove andare a mettere le scorie radioattive, non dimentichiamoci che a livello sperimentale qualche centrale italiana di vecchia generazione esiste, e indovinate dove hanno messo le scorie!!!! sono ancora li nella centrale nucleare perchè non hanno trovato un sito ioneo al loro stoccaggio, quindi a cosa serviranno queste centrali?? nella migliore delle ipotesi saranno delle belle incompiute e sperpero di soldi, nella peggiore delle ipotesi come le normali italiane, avremo un emergenza di radiazioni pericolose che fuoriescono da questi impianti.
IO sono per le fonti rinnovabili. |
Quoto. |
|
Top |
|
 |
OXO Dio maturo


Registrato: 10/05/05 18:30 Messaggi: 1942 Residenza: Scandicci
|
Inviato: 27 Gen 2011 15:43 Oggetto: |
|
|
Ma ancora non avete capito che questa è tutta propaganda politica di infima lega...? Ma credete veramente che esista una sola persona in Italia che possa ragionevolmente ritenere produttivo e fruttuoso il ritorno al nucleare...?
Ma scusate, siamo o non siamo il "paese do Sole", come recita una vecchia canzone napoletana?
Possibile che la Germania debba primeggiare in Europa nel campo dell'energia solare grazie alla tecnologia italiana? Siamo diventati autolesionisti fino a questo punto? |
|
Top |
|
 |
linguist Semidio


Registrato: 09/02/08 23:27 Messaggi: 449 Residenza: ITALIA ma vorrei essere altrove, davvero non qui.
|
Inviato: 27 Gen 2011 18:02 Oggetto: |
|
|
OXO ha scritto: | Ma ancora non avete capito che questa è tutta propaganda politica di infima lega...? Ma credete veramente che esista una sola persona in Italia che possa ragionevolmente ritenere produttivo e fruttuoso il ritorno al nucleare...? [...] Siamo diventati autolesionisti fino a questo punto? |
Il problema caro OXO non è che siamo diventati autolesionisti, lo siamo sempre stati senza rendercene conto. L'italiano medio è preso da pensieri diversi da quelli che riguardano il futuro della nazione. L'italiano ragiona sul breve termine e relativamente al proprio tornaconto. Non realizza che ciascuno deve, per la propria sopravvivenza, considerare la cosa pubblica come sua. Una persona dotata di intelligenza media e cultura media capisce da sola che la struttura geologica del paese e l'alta densità della popolazione sono fattori che sconsigliano l'installazione di centrali nucleari. Anni fa un servizio di Report mostrò la situazione delle scorie e delle centrali presenti sul territorio. Per alcuni fu propaganda d'opposizione, ma resta il fatto incontrovertibile della situazione che ciascuno, di una fazione e dell'altra, può constatare di persona. Dal 2 giugno del 1946 la ricostruzione è stata gestita per favorire gli interessi di gruppi economici e non il futuro del paese. Oggi come allora la politica la fanno in uffici e sedi diversi da quelli istituzionali. Chi paga è sempre pantalone, ossia la gente comune. "Le leggi sono scritte in modo tale da essere interpretate ed aggirate restando nella legalità", parole di un amico che fa il legale da diversi decenni. Una politica energetica quanto meno assennata avrebbe pianificato ed attivato, da diversi decenni, una sapiente miscela di fonti rinnovabili, gas ed idrocarburi. La tecnologia, le menti, le aziende c'erano, mancava e manca la volontà. Un paese come il nostro non avrebbe dovuto costruire solo strade, ma progettare e realizzare una rete ferroviaria efficiente, una flotta mercantile concepita per un rapido e competitivo trasporto delle merci ed una rete stradale adeguata. Ma non c'erano gli interessi giusti perché ciò si realizzasse. Spostandomi su un microcosmo che tocco con mano quotidianamente: solo adesso, nel 2011 nella mia città stanno attivando la raccolta differenziata porta a porta. Ripeto nel 2011. Dopo decenni di strapotere democristiano, destra e sinistra si sono alternate, ma i risultati prodotti da entrambe non sono entusiasmanti. Ciò è un esempio di come nel piccolo è gestito il paese. Riciclare riutilizzando, ridurre i rifiuti, produrne meno sono cose che i vari governi avrebbero dovuto impostare da 60 anni a questa parte, sempre in virtù delle dimensioni del nostro paese, stretto e lungo oltre che densamente popolato. Ma tant'è che siamo italiani e quindi ...  |
|
Top |
|
 |
merlin Dio maturo


Registrato: 16/03/07 00:32 Messaggi: 2421 Residenza: Kingdom of Camelot
|
Inviato: 27 Gen 2011 20:24 Oggetto: questo o quello per me pari sono. |
|
|
Ovviamente nessuno pensa di *obbligare* gli universitari a scegliere un corso di studi nell'interesse di chi glieli paga (cioè la Nazione) al 90%.
Meno che mai qualcuno pensa di obbligarli poi a lavorare in Italia almeno per una decina d'anni dopo la laurea; e così continuiamo a importare tecnici qualificati dall'estero mentre sforniamo una generazione dopo l'altra di malnutriti in possesso dei soliti attestati che poco sono variati dai tempi di Dante o di fra' Luca Pacioli.
In compenso importiamo a caro prezzo l'energia (in buona parte prodotte altrove dal nucleare) che ci serve, e gratis le emissioni che ci arrivano dai siti posti che "gli altri" hanno già sistemato opportunamente nelle immediate vicinanze dei nostri confini.
Emissioni che non sono peggio di qualsiasi altra centrale, sino al momento della possibile fuoriuscita di inquinanti nucleare.
Inquinanti he ci beccheremo tutto in ragione dei venti dominanti che spirano abitualmente dall'est in valpadana e dall'ovest sul Tirreno, in attesa dello scirocco che ci aggiungerà quanto di prossima produzione in Tunisia.
E il tutto gratis et amore dei, senza aver neppure a consolazione di poter poi regalare le nostre scorie a qualcuno ancora più poverazzo di noi.
Facciamolo, facciamolo, 'sto referendum; e invece di tecnici facciamo allevatori di api per illuminaci d'immenso con le candeline rigorosamente ecologiche. Bravi! Bene!! 7+ !!!
 |
|
Top |
|
 |
fabrizioroccapc Semidio

Registrato: 25/09/10 13:10 Messaggi: 321 Residenza: Bauzanum
|
Inviato: 27 Gen 2011 23:17 Oggetto: |
|
|
giogio ha scritto: | questi sono pazzi!!! Le centrali di 3 generazione sono quelle che per il momento danno un sacco di problemi per il mondo, quelle di 4 generazione sono ancora a divenire, considerando che poi l'Italia è notevolmente sismica le zone dove realizzarle sono poche, consideriamo inoltre che non sanno dove andare a mettere le scorie radioattive, non dimentichiamoci che a livello sperimentale qualche centrale italiana di vecchia generazione esiste, e indovinate dove hanno messo le scorie!!!! sono ancora li nella centrale nucleare perchè non hanno trovato un sito ioneo al loro stoccaggio, quindi a cosa serviranno queste centrali?? nella migliore delle ipotesi saranno delle belle incompiute e sperpero di soldi, nella peggiore delle ipotesi come le normali italiane, avremo un emergenza di radiazioni pericolose che fuoriescono da questi impianti.
IO sono per le fonti rinnovabili. |
Già, NO al nucleare (per poi non parlare del nucleare IN italia). |
|
Top |
|
 |
Brio Semidio


Registrato: 24/05/08 20:26 Messaggi: 206
|
Inviato: 28 Gen 2011 01:31 Oggetto: |
|
|
La volontà politica è una e la realtà è tutt'altra, come l'opinione delle persone che viene sistematicamente ignorata.
Fermamente NO al NUCLEARE.
Invece di distinguerci come paese siamo sempre i soliti a darci le martellate sulle balle parlando di cemento, immondizia e nucleare.... Ci vogliamo proprio male se permettiamo come paese che ciò accada, ho la grande voglia di mettermi un nuovo sacchetto ecologico in faccia e vergognarmi in un angolo.
Voglio proprio vedere cosa farà la Gelmini, dopo aver stragolato università ad ogni latitudine, aver dato un calcio il faccia alla cultura, decretare un finanziamento per la formazione di esperti nucleari.
Noi siamo scemi lo dico io, chiudiamo le Accademiae di Belle Arti ( cosa per cui ci conoscono in capo al mondo e di cui conosco la realtà) per poi ponderare l'idea di finaziare questo tipo di settore di studi. Ci vogliamo male...molto male lo ripeto. |
|
Top |
|
 |
OXO Dio maturo


Registrato: 10/05/05 18:30 Messaggi: 1942 Residenza: Scandicci
|
Inviato: 28 Gen 2011 09:46 Oggetto: Re: questo o quello per me pari sono. |
|
|
merlin ha scritto: | ...In compenso importiamo a caro prezzo l'energia (in buona parte prodotte altrove dal nucleare) che ci serve, e gratis le emissioni che ci arrivano dai siti posti che "gli altri" hanno già sistemato opportunamente nelle immediate vicinanze dei nostri confini.
Emissioni che non sono peggio di qualsiasi altra centrale, sino al momento della possibile fuoriuscita di inquinanti nucleare.
Inquinanti he ci beccheremo tutto in ragione dei venti dominanti che spirano abitualmente dall'est in valpadana e dall'ovest sul Tirreno, in attesa dello scirocco che ci aggiungerà quanto di prossima produzione in Tunisia.
E il tutto gratis et amore dei, senza aver neppure a consolazione di poter poi regalare le nostre scorie a qualcuno ancora più poverazzo di noi.
Facciamolo, facciamolo, 'sto referendum; e invece di tecnici facciamo allevatori di api per illuminaci d'immenso con le candeline rigorosamente ecologiche. Bravi! Bene!! 7+ !!!
 |
Dunque se tutti intorno a noi cominciano a commettere omicidi, iniziamo anche noi, prima che sia qualcun'altro ad ammazzarci...?
A quanto pare ci sono molte cose che non sono cambiate dai tempi di Dante...  |
|
Top |
|
 |
psionman2 Eroe in grazia degli dei


Registrato: 07/09/10 15:48 Messaggi: 83 Residenza: torino
|
Inviato: 28 Gen 2011 12:02 Oggetto: 10.000 esperti non ci servono, le centrali nucleari neanche |
|
|
sono d'accordo con chi scrive che è solo propaganda
le centrali nucleari non ci servono, perchè :
-prima dobbiamo smaltire le scorie già accumulate con i laboratori e le centrali nucleari che abbiamo bloccato e chiuso, purtroppo non dismesso
-secondo devono farmi capire chi come e dove smaltiranno le nuove scorie
-terzo fra 20-25 anni quando saranno pronte le nuove ipotetiche centrali nucleari se non facciamo qualcosa prima, avremo così tanta dipendenza dagli idrocarburi e dagli attuali sistemi di produzione di energia che avremo un debito con gli stati confinanti e non, pauroso, semprechè non decidano di chiuderci i rubinetti prima. Se non gli paghiamo il gas a Putin non so per quanto sarà nostro amico !!!! (O meglio amico di Silvio, mio per fortuna no !!!)
-quarto perchè non proseguiamo con la conversione delle centrali termiche attuali in sistemi di produzione di coernergia, ma che qualcuno (ENEA/CNR/ etc) che non siano solo bluff di comunicazione socio-politico
-quinto perchè non proseguire con le energia alternative, ma che qualcuno controlli (comitati tecnico scientifici di cittadini (anche i cittadini hanno la laurea e sono esperti di tecnologia, non tutti va bene , ma mi fido più di pinco pallino che di un incaricato dalla politica !!
Non è possibile espintare una vigna per mettere i pannelli solari, installare una trorre eolica alta 90 mt a 100 da una casa (vedi Calabria)
etc.
Dopo tutto questo è ovvio che non ci servono gli esperti di nucleare, non illudiamo ancora i nostri ragazzi, che magari si iscrivono a ingeneria nucleare , poi finiscono di non trovare il lavoto xcui hanno studiato!!
In ultimo lancio una provocazione : tu che leggi cosa hai fatto per salvare o almeno non peggiorare l'ambiente ?
Io produco acqua calda per 5 persone e riscaldo un appartamento di 100 mq con 200 euro all'anno di gas !!Grazie ai pannelli solari termici ed una caldaia a condensazione.
Ho ricostruito un appartamento coinbentato ora in classe B, solo perchè sopra un appartamento con nessuna calssificazione energetica altrimenti sarebbe A+
Quest'anno installerò 30mq circa di pannelli fotovoltaici
Ho sostituito tutti gli elettrodomestici , ora sono tutti calsse A o superiore
Certo per fare tutto questo poichè io pago le tasse e non lavoro in nero, non sono andato in vacanza a 5000 euro al mese o peggio alla settimana come sento raccontare, ma mi sono accontentato di un paio si settimane a 500 euro, però spero di lasciare ai miei nipoti (che non ci sono ancora) qualche albero e prato dove giocare e poi vivere!!
Tradotto : meno parole, più fatti !!!  |
|
Top |
|
 |
OXO Dio maturo


Registrato: 10/05/05 18:30 Messaggi: 1942 Residenza: Scandicci
|
Inviato: 28 Gen 2011 12:34 Oggetto: |
|
|
Ti faccio i miei complimenti, se anche soltanto la metà dei cittadini facesse la metà di quello che hai fatto tu...
Io purtroppo ho acquistato casa con una cooperativa e mi sono dovuto scontrare contro un muro invalicabile, ma se avessi potuto nel mio piccolo avrei fatto sicuramente qualcosa.
D'altra parte il problema dell'approvvigionamento energetico è duplice: da un lato c'è la necessità di trovare nuove fonti, il più possibile efficienti ed ecologiche, dall'altro bisogna che tutti quanti assumano condotte più responsabili volte ad evitare inutili sprechi.
Purtroppo pare tanto un'utopia.  |
|
Top |
|
 |
merlin Dio maturo


Registrato: 16/03/07 00:32 Messaggi: 2421 Residenza: Kingdom of Camelot
|
Inviato: 28 Gen 2011 12:57 Oggetto: Re: questo o quello per me pari sono. |
|
|
OXO ha scritto: | merlin ha scritto: | ...In compenso importiamo a caro prezzo l'energia (in buona parte prodotte altrove dal nucleare) che ci serve, e gratis le emissioni che ci arrivano dai siti posti che "gli altri" hanno già sistemato opportunamente nelle immediate vicinanze dei nostri confini.
Emissioni che non sono peggio di qualsiasi altra centrale, sino al momento della possibile fuoriuscita di inquinanti nucleare.
Inquinanti he ci beccheremo tutto in ragione dei venti dominanti che spirano abitualmente dall'est in valpadana e dall'ovest sul Tirreno, in attesa dello scirocco che ci aggiungerà quanto di prossima produzione in Tunisia.
E il tutto gratis et amore dei, senza aver neppure a consolazione di poter poi regalare le nostre scorie a qualcuno ancora più poverazzo di noi.
Facciamolo, facciamolo, 'sto referendum; e invece di tecnici facciamo allevatori di api per illuminaci d'immenso con le candeline rigorosamente ecologiche. Bravi! Bene!! 7+ !!!
 |
Dunque se tutti intorno a noi cominciano a commettere omicidi, iniziamo anche noi, prima che sia qualcun'altro ad ammazzarci...?
A quanto pare ci sono molte cose che non sono cambiate dai tempi di Dante...  |
Ognuno la pensi come vuole, ma i fatti (purtroppo, in questo caso) sono fatti e le chiacchiere stanno a zero. |
|
Top |
|
 |
OXO Dio maturo


Registrato: 10/05/05 18:30 Messaggi: 1942 Residenza: Scandicci
|
Inviato: 28 Gen 2011 13:37 Oggetto: |
|
|
Hai pienamente ragione: i fatti dicono che oggi il nostro Paese è scientificamente e logisticamente impreparato e che fra 20 anni (quando saremo presumibilmente pronti) gli altri avranno già abbracciato le nuove tecnologie.
In effetti, le chiacchiere stanno a zero. |
|
Top |
|
 |
toto200 Dio minore


Registrato: 28/11/05 17:43 Messaggi: 664 Residenza: europa
|
Inviato: 28 Gen 2011 18:21 Oggetto: |
|
|
OXO ha scritto: | i fatti dicono che oggi il nostro Paese è scientificamente e logisticamente impreparato e che fra 20 anni (quando saremo presumibilmente pronti) gli altri avranno già abbracciato le nuove tecnologie. |
Sarcasmo a sproposito! Non capisco sulla base di quali elementi azzardi ipotesi così fantasiose: nel mondo tutti stanno andando verso il nucleare, a discapito delle rinnovabili. Che sono solo propaganda.
Nelle dichiarazioni ufficiali dei paesi che contano il nucleare è il caposaldo dell'energia di domani.
IlSole24Ore ha scritto: | Obama vorrebbe anche raddoppiare gli investimenti nell'efficienza energetica, aumentare dell'85% gli investimenti nell'energia rinnovabile, e raddoppiare la produzione di elettricità generata da fonti energetiche pulite entro il 2035. |
Quindi, se lo fanno i grandi della terra, dev'essere per forza così anche per noi: formiamo tecnici, costruiamo centrali, recuperiamo uranio ... evviva la fissione  |
|
Top |
|
 |
uomodeighiacci Dio minore

Registrato: 01/01/09 20:29 Messaggi: 769
|
Inviato: 28 Gen 2011 19:35 Oggetto: |
|
|
ignorate questo messaggio (la prossima volta imparo a leggere prima di scrivere ) |
|
Top |
|
 |
mda Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39 Messaggi: 6648 Residenza: Figonia
|
Inviato: 28 Gen 2011 23:19 Oggetto: |
|
|
OXO ha scritto: | Questa sì che è una perla: prima si progetta e poi si formano i progettatori.
FENOMENALE!!!
Ma sì, vai col bunga-bunga, che è meglio...  |
Come quello che prima compra l'auto e poi vuole prendere la patente di guida!
Il guaio è che poi quando queste centrali nucleari o non si faranno o si faranno ma dopo un poco saranno costretti allo spegnimento diventando delle altre costosissime (bisogna smantellarle e metterle in sicurezza) "cattedrali nel deserto" (assieme ad altre 4 per questo paghiamo tanto le bollette elettriche) questi poveracci si ritroveranno senza lavoro anche all'estero!!!
Che GENI!
Ciao |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|