Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
partizione dati ubuntu - windows
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> *Ubuntu
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
ms91
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 10/10/08 20:42
Messaggi: 144
Residenza: Dorgali

MessaggioInviato: 31 Gen 2011 19:37    Oggetto: partizione dati ubuntu - windows Rispondi citando

Ciao a tutti!!
Ho installato ubuntu 10.10 in dual boot con winzozz7, ho notato che win non vede la memoria utilizzata da ubuntu, mentre ubuntu la può utilizzare tutta, (anche se ho visto che non sempre ha tutti i permessi mi pare!).
Vorrei sapere se è possibile assegnare ad ubuntu lo spazio neccessario per il sistema, in modo da utilizzare la stessa partizione dati con winzozz senza che ci siano problemi?
Grazie!
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 01 Feb 2011 00:40    Oggetto: Re: partizione dati ubuntu - windows Rispondi citando

ms91 ha scritto:
Ciao a tutti!!

Ciao
ms91 ha scritto:
Ho installato ubuntu 10.10 in dual boot con winzozz7, ho notato che win non vede la memoria utilizzata da ubuntu, mentre ubuntu la può utilizzare tutta, (anche se ho visto che non sempre ha tutti i permessi mi pare!).

Memoria? Forse intendi le partizioni del disco
ms91 ha scritto:
Vorrei sapere se è possibile assegnare ad ubuntu lo spazio neccessario per il sistema, in modo da utilizzare la stessa partizione dati con winzozz senza che ci siano problemi?

Certo.
Se la partizione dati di Windows è separata da quella di sistema, la puoi condividere con Ubuntu senza nessun problema.
Se invece coincide con la partizione di Windows, è meglio separarle, altrimenti potresti rischiare di danneggiare Windows stesso, visto che, come hai notato, Ubuntu accede facilmente a tutto il disco, quindi anche ai file di sistema di Windows stesso.
ms91 ha scritto:
Grazie!

Prego
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
ms91
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 10/10/08 20:42
Messaggi: 144
Residenza: Dorgali

MessaggioInviato: 01 Feb 2011 10:55    Oggetto: Rispondi citando

si per memoria intendevo le partizioni del disco, ma, posso fare questo dal menu dell'installazione di ubuntu?
grazie ancora!
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 02 Feb 2011 20:53    Oggetto: Rispondi

Con XP (che è l'ultimo Windows che ho visto io) era facile usare Gparted (dal CD Live di Ubuntu) e sistemare le partizioni prima dell'installazione di Ubuntu.
Con le versioni più recenti, pare che ci possano essere problemi.

Ma hai già le partizioni separate?
Ovvero la partizione dati è esistente e separata dalla partizione di sistema di Windows?
E Ubuntu è già installato?

Se la risposta è sempre si, allora ti basta montare la partizione dati di Windows sotto Ubuntu e crearne un link alla tua home per velocizzarne l'uso.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> *Ubuntu Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi