| Precedente :: Successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 23 Feb 2011 16:42    Oggetto: Disservizi telefonici, i rimborsi sono obbligatori | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Commenti all'articolo Disservizi telefonici, i rimborsi sono obbligatori
 
L'Agcom ha stabilito che gli operatori sono obbligati a rimborsare gli utenti in caso di disservizi o ritardi. In moneta sonante.
 
 
 
 
Foto via Fotolia
 
 | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{Nguulo} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 23 Feb 2011 17:18    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Citazione: | 	 		  | "Cinque euro al giorno è la cifra da sborsare per l'ingiustificata sospensione del servizio, cioè quando un utente viene sospeso perché ritenuto moroso e non lo è." | 	  
 
 
Per un'azienda che rimane senza connettività il danno non è certo di 5 euro al giorno credo.
 
Spero tanto che questo non sia il valore massimo
 
da chiedere a titolo di risarcimento... | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Pik Dio minore
  
 
  Registrato: 05/01/09 11:44 Messaggi: 907 Residenza: ..nei pressi di Piazza del Campo...
  | 
		
			
				 Inviato: 23 Feb 2011 18:40    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| Neanche per un privato il disagio causato da un disservizio telefonico è quantificabile in 5 euro giornalieri. | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		cisco Dio minore
  
  
  Registrato: 25/09/08 19:41 Messaggi: 779
 
  | 
		
			
				 Inviato: 24 Feb 2011 12:24    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				...rimborsare in moneta sonante...
 
 
Già, ma sui denti o negli occhi?!?
 
 
Ma mi faccia il piacere! | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		OXO Dio maturo
  
  
  Registrato: 10/05/05 18:30 Messaggi: 1942 Residenza: Scandicci
  | 
		
			
				 Inviato: 24 Feb 2011 14:08    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Che belle intenzioni dopo anni di vessazioni... speriamo almeno che questi automatismi funzionino...   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		{Pablo} Ospite
 
 
 
 
 
  | 
		
			
				 Inviato: 24 Feb 2011 19:32    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				| e per le mail e adsl? ... e per i disservizi dei providers ADSL e posta elettronica l'Agicom dice niente? | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		Gladiator Dio maturo
  
  
  Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14780 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
  | 
		
			
				 Inviato: 27 Feb 2011 11:22    Oggetto: Re: e per le mail e adsl? | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | {Pablo} ha scritto: | 	 		  | ... e per i disservizi dei providers ADSL e posta elettronica l'Agicom dice niente? | 	  
 
Certo che NO       
 
Comunque anche questi cosiddetti rimborsi automati, la cui automaticità e certezza sarà ovviamente tutta da verificare, mi sembrano poco meno di una presa per i fondelli. Per esempio, se nell'articolo sono citati tutti i casi previsti, manca anche un indennizzo per indebita mancanza della disconnessione a seguito di disdetta del contratto che è una pratica molto in voga fra alcuni providers.   | 
			 
		  | 
	
	
		| Top | 
		 | 
	
	
		  | 
	
	
		 |