Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
* Netgear FWG114Pv2 update non riuscito, inutilizzabile
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Reti
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
acon7
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 08/02/11 21:09
Messaggi: 9
Residenza: Vibo Valentia

MessaggioInviato: 08 Feb 2011 21:32    Oggetto: * Netgear FWG114Pv2 update non riuscito, inutilizzabile Rispondi citando

Buonasera,
ho effettuato l'aggiornamento del firmware del router in oggetto con il file fwg114pv2_1207_non_na.img, scaricato direttamente dal sito della Netgear.
Completata l'aggiornamento, il router non ha più funzionato. In particolare:
- non funziona più il wireless;
- collegato fisicamente al computer, tramite cavo di rete, Windows 7 riconosce una "Rete non identificata";
- non riesco più ad accedere alla pagina di configurazione all'indirizzo 192.168.0.1;
- il led verde (PWR) si accende ad intermittenza, il led arancione (TEST), a volte si accende ad intermittenza, a volte rimane acceso fisso;
- il router funziona solo come hub lan, facendomi connettere ad internet se lo collego al modem ed al pc via cavo.
Ho provato a fare l'hard reset ed il recovery, in tutte le maniere, come descritto nel sito del produttore, ma la pressione del pulsante di reset non procuce alcun effetto.
Ho provato con dei programmi a trovare il nuovo indirizzo IP del router, nel range 192.168.x.x, ma nulla.
Sul sito della Netgear consigliano inoltre la seguente soluzione, valida per quasi tutti i router:

Here is baiscs on "How to"

- get the initial firmware for this version of router
- assign static IP to my computer (192.168.1.3)
- unplug (power) my router
- start a ping at router's address: ping -t 192.168.1.1- power the router
- when replies (on windows machine) changed from Hardware error to "Request timed out" I started TFTP with command:
- tftp -i 192.168.1.1 PUT <firmware_imagename>
- wait 3 minutes, reboot router, everything fine

Forse potrebbe funzionare, ma come faccio a trovare l'IP del router?

Qualcuno può aiutarmi a ripristinare il router?

Grazie
Top
Profilo Invia messaggio privato
zeusnews
Il team di Zeus News
Il team di Zeus News


Registrato: 06/11/00 19:34
Messaggi: 694

MessaggioInviato: 08 Feb 2011 21:51    Oggetto: Rispondi citando

Prova a eseguire la procedura descritta, l'IP del router dovrebbe essere 192.168.1.1
Top
Profilo Invia messaggio privato
acon7
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 08/02/11 21:09
Messaggi: 9
Residenza: Vibo Valentia

MessaggioInviato: 08 Feb 2011 22:27    Oggetto: Rispondi citando

Ho appena provato, ma restituisce l'errore "timeout - richiesta di connessione non riuscita".
Grazie
Top
Profilo Invia messaggio privato
Zeus
Amministratore
Amministratore


Registrato: 21/10/00 02:01
Messaggi: 13272
Residenza: San Junipero

MessaggioInviato: 08 Feb 2011 22:38    Oggetto: Rispondi citando

E accendendo il router non cambia nulla?
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
acon7
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 08/02/11 21:09
Messaggi: 9
Residenza: Vibo Valentia

MessaggioInviato: 08 Feb 2011 22:59    Oggetto: Rispondi citando

No, accendendo il modem non cambia nulla.
Top
Profilo Invia messaggio privato
acon7
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 08/02/11 21:09
Messaggi: 9
Residenza: Vibo Valentia

MessaggioInviato: 08 Feb 2011 23:01    Oggetto: Rispondi citando

Scusa, accendendo il router.
Top
Profilo Invia messaggio privato
SverX
Supervisor Macchinisti
Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16
Messaggi: 11809
Residenza: Tokelau

MessaggioInviato: 09 Feb 2011 11:25    Oggetto: Rispondi citando

leggi bene:
Citazione:
when replies (on windows machine) changed from Hardware error to "Request timed out" I started TFTP with command:


quando il reply del Ping diventa 'time out' allora lancia il comando TFTP.

Prova Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
acon7
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 08/02/11 21:09
Messaggi: 9
Residenza: Vibo Valentia

MessaggioInviato: 09 Feb 2011 13:22    Oggetto: Rispondi citando

Ciao, grazie del consiglio, ma non so' da dove partire. Ora ti spiego tutto:

Disattivo prima il modem di Alice con cui mi collego.

Accendo il Router Netgear ed inserisco il cavo lan:
- Windows 7 riconosce una "Rete non identificata".

Dal centro connessioni di rete, vado nei dettagli della Rete e risulta (riporto gli unici campi che sono valorizzati):
Codice:
- Descrizione: Atheros... (la mia scheda di rete)
- Indirizzo fisico: 00-26-2D-A8-A4-CF
- DHCP abilitato: SI
- Indirizzo IP per configurazione automatica: 169.254.110.100
- Subnet mask: 255.255.0.0
- NetBIOS su TCP/IP attivato: Si
- Indirizzo IPv6 locale rispetto al coll.: fe80::21d3:9449:3549:6e6e%12
- Server DNS IPv6: fec0:0:0:ffff::1%1; fec0:0:0:ffff::2%1; fec0:0:0:ffff::3%1


(Spengo il router - connessione Alice Wi-Fi disattivata - entro in DOS:)
Codice:
>ping -t 192.168.1.1
- Risposta da 192.168.1.2: Host di destinazione non raggiungibile;
- Risposta da 192.168.1.2: Host di destinazione non raggiungibile;
Richesta scaduta.

(Accendo il router)
Codice:
- Risposta da 192.168.1.2: Host di destinazione non raggiungibile;
- Risposta da 192.168.1.2: Host di destinazione non raggiungibile;
- Risposta da 192.168.1.2: Host di destinazione non raggiungibile;
- Risposta da 192.168.1.2: Host di destinazione non raggiungibile;
- Risposta da 192.168.1.2: Host di destinazione non raggiungibile;
- Risposta da 169.254.110.110: Host di destinazione non raggiungibile;
- Risposta da 169.254.110.110: Host di destinazione non raggiungibile;

(... fino a quando non premo Ctrl+c)

Statistiche Ping per 192.168.1.1:
Codice:
Pacchetti: trasmessi = 75, ricevuti = 74,
Persi = 1 (1% persi)


(lancio il comando Tftp)
Codice:
>tftp -i  192.168.1.1 put c:\fwg114pv2_1204.img


(risultato)
Codice:

Timeout
Richiesta di connessione non riuscita


(Provo allora ad inserire l'IP 192.168.0.1 - riportato sotto al router - in tutto il procedimento, al posto del precedente - 192.168.1.1)

(risultato)

Codice:
Timeout
Richiesta di connessione non riuscita


(Provo allora ad inserire l'IP 169.254.110.110 - dato da Windows 7 - in tutto il procedimento, al posto del precedente - 192.168.0.1)

(risultato sul ping -t)

Codice:
- Risposta da 169.254.110.110: Host di destinazione non raggiungibile;

(... fino a quando non premo Ctrl+c, altrimenti prosegue fino a quando non so)

Statistiche Ping per 169.254.110.110:
Codice:
Pacchetti: trasmessi = 25, ricevuti = 25,
Persi = 0 (0% persi)


(risultato sul tftp -i)
Codice:

Timeout
Richiesta di connessione non riuscita



Dai commenti su internet, ho capito che 169.254.110.110 è indirizzo che Windows 7 assegna nei casi in cui non riconosce la rete. Ho provato ad installare un programma che cerca gli indirizzi di rete ed ho provato a cercare nei range 192.168.0.x e 192.168.x.1 (x da 0 a 255), ma nulla.

Non so' più cosa fare...
Top
Profilo Invia messaggio privato
SverX
Supervisor Macchinisti
Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16
Messaggi: 11809
Residenza: Tokelau

MessaggioInviato: 10 Feb 2011 11:25    Oggetto: Rispondi citando

stai saltando il passaggio
Citazione:
assign static IP to my computer (192.168.1.3)


ovvero, devi assegnare alla tua scheda di rete un IP statico, ovvero devi disattivare il DHCP dato che il router non è in grado di lavorare e quindi di assegnare un IP.

Poi riprova Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
acon7
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 08/02/11 21:09
Messaggi: 9
Residenza: Vibo Valentia

MessaggioInviato: 10 Feb 2011 11:46    Oggetto: Rispondi citando

Ho provato ad assegnare alla mia scheda gli indirizzi: 192.168.0.3, 192.168.0.33, 192.168.1.3, 192.168.1.33. Nulla è cambiato.
Mi è preso un dubbio però, non è che devo usare Windows Xp? Che ne pensi? O perderei tempo...
Top
Profilo Invia messaggio privato
SverX
Supervisor Macchinisti
Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16
Messaggi: 11809
Residenza: Tokelau

MessaggioInviato: 10 Feb 2011 15:25    Oggetto: Rispondi citando

se l'IP di fabbrica del router (hai fatto il reset? verifica sul manuale) è 192.168.1.1 allora l'IP che devi dare al PC è 192.168.1.x dove x deve essere un numero tra 2 e 254.
La subnet mask deve essere 255.255.255.0, tutto il resto non importa (gateway, dns, wins etc etc)
Invece che provare il ping, che non è detto che ti risponda, prova direttamente TFTP. Se parte è perché hai beccato il router.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
acon7
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 08/02/11 21:09
Messaggi: 9
Residenza: Vibo Valentia

MessaggioInviato: 10 Feb 2011 15:58    Oggetto: Rispondi citando

L'ID di fabbrica del modem, riportato sotto lo stesso, è 192.168.0.1. Allora proverò con 192.168.0.x. Ti faccio sapere, grazie
Top
Profilo Invia messaggio privato
acon7
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 08/02/11 21:09
Messaggi: 9
Residenza: Vibo Valentia

MessaggioInviato: 10 Feb 2011 16:27    Oggetto: Rispondi citando

Nulla da fare... sepre <<Timeout - Richiesta di connessione non riuscita>>. Il fatto è che non si riesce neanche a resettarlo con le impostazioni di fabbrica...
Top
Profilo Invia messaggio privato
SverX
Supervisor Macchinisti
Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16
Messaggi: 11809
Residenza: Tokelau

MessaggioInviato: 10 Feb 2011 18:03    Oggetto: Rispondi citando

guarda, c'è il rischio che l'update del firmware -per qualche stupido motivo- sia andato proprio male e che non si riesca proprio più ad accedere, in quel caso ti trovi con un apparato assolutamente inutilizzabile, sicuramente da mandare in assistenza e non so neanche se loro possono aggiornare il firmware sostituendo la memoria all'interno.
Spero non sia così, ma onestamente non saprei più che altre prove fare. Confused
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
SverX
Supervisor Macchinisti
Supervisor Macchinisti


Registrato: 25/03/02 12:16
Messaggi: 11809
Residenza: Tokelau

MessaggioInviato: 10 Feb 2011 18:07    Oggetto: Rispondi citando

una rapida ricerca suggerisce:
Citazione:
For problems after upgrade, clear the old configuration by pressing the Factory Defaults pushbutton on the rear panel until the Test LED blinks (about 10 seconds). Then reenter your configuration information manually. Before upgrading from an earlier version, write down all of your configuration information.

hai provato a premere quel tasto di reset per 10 secondi finché non si mette a lampeggiare il led di TEST?
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
acon7
Mortale devoto
Mortale devoto


Registrato: 08/02/11 21:09
Messaggi: 9
Residenza: Vibo Valentia

MessaggioInviato: 11 Feb 2011 02:41    Oggetto: Rispondi

Ho provato, ma è come se non ricevesse input dal tasto reset. Ho provato anche a resettarlo dal pin 12 del chip Mx, tramite uno spillo, ma nulla. Quando metto in corto il pin si accendono tutte le luci, ma appena tolgo il corto le luci tornano come prima, verde (PWR) ed arancione (TEST) che lampeggiano alternativamente.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Reti Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi