Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
* Impossibile copiare la cartella... Impossibile?
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24079
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 17 Feb 2011 19:30    Oggetto: * Impossibile copiare la cartella... Impossibile? Rispondi citando

Salve.

Ho appena scoperto che non posso copiare una cartella (21 giga) dal desktop del mio PC (Win XP SP2 1 Giga di Ram, 13,3 giga di spazio libero) ad un HDD esterno da 1 Tera.

Cosa strana davvero perché ho tranquillamente copiato altre cartelle da 18.3 giga.

Inoltre ho scoperto che pur tentando di togliere la sola lettura alle cartelle e ai file
contenuti nella cartella in questione, una volta ricontrollata presenta sempre la solita spunta su "sola lettura".

Non sono nemmeno riuscito a copiare le singole sottocartelle: quando vado sull'HDD esterno e clicco su incolla mi dice sempre "impossibile copiare file".

Ma non lo avevo già copiato? Semmai doveva restituire errore sull'"incolla"!

La cartella contiene anche sottocartelle di sincronia file. Ma non dovrebbe essere un problema dal momento che questa cartella da 22 giga l'ho salvata da un HDD che stava per morire.
Attualmente i file in questione sono apribili e leggibili.

Che cosa può impedire alla cartella di essere copiata altrove?
Top
Profilo Invia messaggio privato
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19509
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 18 Feb 2011 03:27    Oggetto: Rispondi citando

è tardi per indagare sui motivi...
prova una soluzione, se non funziona domani vediamo.
sblocca la cartella con l'unlocker e copiala dove vuoi.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24079
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 18 Feb 2011 11:33    Oggetto: Rispondi citando

Grazie ma appena installato AVG me lo ha segnalato come Malware... il solito falso positivo?

edit by madvero:
naturalmente sì.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24079
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 18 Feb 2011 11:44    Oggetto: Rispondi citando

Provato: niente da fare, mi ha detto che il programma non ha riscontrato problemi ma che è comunque possibile spostare la cartella dove si vuole. Sì, certo, ma non potendo "vedere" l'HDD esterno su risorse del computer (sono costretto ad accedervi tramite Gestione computer-> gestione disco) non posso ovviamente spostarla lì.

Ho provato a spostarla in una nuova cartella sul desktop ed ha funzionato.. però non posso copiarla altrove, ho riprovato nel modo tradizionale con il copia incolla ma nicchese!

E comunque resterebbe il problema. Sicuramente non potrei più spostarla dall'HDD esterno.

Sob.
Top
Profilo Invia messaggio privato
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 18 Feb 2011 14:19    Oggetto: Rispondi citando

Provato anche a duplicarla (prova con qualche sotto cartella) e poi a copiare il duplicato ?

Provato a usare una distro live ? Di solito si riesce a far qualsiasi cosa
Top
Profilo Invia messaggio privato
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24079
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 18 Feb 2011 16:25    Oggetto: Rispondi citando

E' strano, riesco a copiare il contenuto delle sottocartelle ma non tutta la sottocartella così com'è.
Per fare un copia incolla pezzo per pezzo mi ci vorrebbero giorni! Sono migliaia di file e decine di sottocartelle annidate.

Edit: Ore 15.45

...Un momento!


Recentemente mi sono apparsi dei file Thumbs.db e vengono "considerati" file di sistema e perciò non possono essere spostati con il copia incolla.. che sia questo il vincolo che blocca tutta la cartella?

Ti spiego:
Ho provato a fare il copia incolla di sottocartella che era in fondo alla gerarchia, una cartella con file di vario tipo.
Tutto ok, la copia è andata a buon fine salvo quando alla fine mi ha dato un avviso di impossibilità di eliminare (eliminare?) la cartella. La apro e scopro che i file non sono stati semplicemente copiati ma sono stati "tagliati" e dentro la cartella è rimasto solo in file Thumbs.db.
Nella cartella di destinazione i file c'erano tutti quanti.
Boh?

Ma che comportamento bizzarro!


L'ultima modifica di Silent Runner il 18 Feb 2011 16:49, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 18 Feb 2011 16:41    Oggetto: Rispondi citando

Silent Runner ha scritto:
E' strano, riesco a copiare il contenuto delle sottocartelle ma non tutta la sottocartella così com'è.
Per fare un copia incolla pezzo per pezzo mi ci vorrebbero giorni! Sono migliaia di file e decine di sottocartelle annidate.

chiaro, era solo per sperimentare alla ricerca del problema...

e invece usando una distro live (Linux ovvio) ?
In questo caso potresti risolvere il problema ma senza capire il perchè...



Ma questi files, quando li hai copiati la prima volta dall'hd morente, lo hai fatto dal tuo attuale pc/user ?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24079
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 18 Feb 2011 17:36    Oggetto: Rispondi citando

Ho copiato questa cartella da un HDD esterno che si presuppone morente. Sull'altro PC (non mio) questo HDD esterno (morente) non era visualizzabile, così all'improvviso non era possibile accedervi.

Perciò, per sicurezza ho salvato tutti i dati sul mio PC con l'intento di restituirli al proprietario una volta avuto il modo di farlo con tranquillità.

Il fatto è che non avendo più spazio sul mio HDD sto cercando di svuotarlo
un po' alla volta in un HDD esterno da un Tera spostando quante più cartelle pesanti possibile.

in sintesi:

1) HDD esterno n.1 (rotto?)

2) Salvo i file sul mio PC.

3) Cerco di spostare la cartella dei file salvati su nuovo HDD n.2 esterno.

4) Scopro che è impossibile effettuare la manovra copiando tutta la cartella.

5) Scopro che, copiando una singola cartella, tutto si sposta tranne un misterioso file Tumbs.db

6) Mi chiedo se sia proprio questo file (misteriosamente sbucato di recente) a produrre il problema.


E in effetti hai ragione, se dovessi usare una distro Live di Linux non scoprirei il perché.

Grazie youONLYyou!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24079
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 18 Feb 2011 21:14    Oggetto: Rispondi citando

ho scoperto che una cartella di sincronia file è il "problema". Domani indago meglio e poi ti so dire che succede.
Top
Profilo Invia messaggio privato
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19509
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 19 Feb 2011 00:00    Oggetto: Rispondi citando

mentre indaghi, fai start ->run -> eventvwr
e caccia le informazioni relative all'evento d'errore.

e, ovviamente, hai già messo il check di spunta sulla visualizzazione dei file nascosti e dei file di sistema, giusto?

ps: spiegami un attimo quali siano questi file di sincronizzazione e che programma li abbia generati.
Top
Profilo Invia messaggio privato
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 19 Feb 2011 14:11    Oggetto: Rispondi citando

si, siamo curiosi...
è uno di quegli "strani" eventi che potrebbero capitare
Top
Profilo Invia messaggio privato
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24079
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 19 Feb 2011 15:22    Oggetto: Rispondi citando

madvero ha scritto:
mentre indaghi, fai start ->run -> eventvwr
e caccia le informazioni relative all'evento d'errore.
Fatto, ma quali informazioni dovrei cacciare? Non ho trovato eventi di errore in data e ora specifici all'evento in nessuna delle seg. posizioni:

Applicazione
Sistema
Protezione
Internet Explorer


Citazione:
e, ovviamente, hai già messo il check di spunta sulla visualizzazione dei file nascosti e dei file di sistema, giusto?
ovviamente sì.

Citazione:
ps: spiegami un attimo quali siano questi file di sincronizzazione e che programma li abbia generati.
Esiste una cartella di sincronia file generata su XP pro.
Questa cartella di sincronia file è esplorabile ma non esportabile con un copia incolla. Era questa che mi impediva di copia-incollare tutta la cartella principale che la conteneva insieme ad altre.
Se tento di aprire una sottocartella contenuta nella cartella di sincrona file mi si chiude explorer.


FACCIO UN PO' DI CRONACA:

Un momento: spetta che riprovo e controllo l'ora dell'evento...
Ecco fatto!
Questi sono probabilmente i codici di errore:
Codice:
Applicazione che ha provocato l'errore explorer.exe, versione 6.0.2900.3156, modulo che ha provocato l'errore kernel32.dll, versione 5.1.2600.3541, indirizzo errore 0x0000ed95.


Codice:
0000: 41 70 70 6c 69 63 61 74   Applicat
0008: 69 6f 6e 20 46 61 69 6c   ion Fail
0010: 75 72 65 20 20 65 78 70   ure  exp
0018: 6c 6f 72 65 72 2e 65 78   lorer.ex
0020: 65 20 36 2e 30 2e 32 39   e 6.0.29
0028: 30 30 2e 33 31 35 36 20   00.3156
0030: 69 6e 20 6b 65 72 6e 65   in kerne
0038: 6c 33 32 2e 64 6c 6c 20   l32.dll
0040: 35 2e 31 2e 32 36 30 30   5.1.2600
0048: 2e 33 35 34 31 20 61 74   .3541 at
0050: 20 6f 66 66 73 65 74 20    offset
0058: 30 30 30 30 65 64 39 35   0000ed95
0060: 0d 0a                     ..     


Rieseguendo l'operazione mi restituisce lo stesso identico errore.

Edit: ore 14.50

Ho provato a fare una scansione con AVG e la cartella di sincronia file è esplorabile da programma, sebbene non possa accedere ai file per vedere quali siano.

Edit: ore 15.50

Ho provato a zippare (sul PC) la cartella di sincronia e una volta zippata sono riuscito a trasferirla in altra cartella (sempre sul PC).
Ora sto tentando di spostarla su HDD esterno ma non ho più spazio su Disco (del PC) per fare l'operazione. A forza di copia incolla e zippate ho riempito tutto il disco.
Adesso sto tentando di spostare con un "taglia" che contemporaneamente mi elimina il file a fine operazione.. vediamo che succede.

Edit: ore 16.35

Ho liberato ben 22 giga di spazio sul disco del PC ma niente, mi dice sempre che non posso spostare sull'HDD esterno da un Tera, il file zippato della sincronia file (circa 7.8 giga) perché non c'è spazio sufficiente su disco.

Adesso la de-zippo e provo a spostarla una volta zippata (e cioè avendo perduto gli attributi di sincronia file:
Top
Profilo Invia messaggio privato
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24079
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 21 Feb 2011 12:25    Oggetto: Risolto così... Rispondi citando

Ragazzi, ho risolto in questo modo:

1) Ho zippato la cartella di sincronia che non potevo copiare/spostare.

2) Ho dezippato (in un'altra cartella) la cartella di sincronia in questione che così ha perso gli attributi/vincoli di sincronia file.

3) Ho copiato e spostato altrove la cartella così ottenuta.

Questo non ha svelato il mistero dell'impossibilità di spostare la cartella originale ma se può essere utile lo stesso a qualcuno... Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19509
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 22 Feb 2011 01:25    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
modulo che ha provocato l'errore kernel32.dll


Fuga

ma a che ti serve sta benedetta sincronia dei file?
così, se mentre lavori in locale su un file lo corrompi, sincronizzi il file corrotto anche sull'hd esterno di backup e dopo sei fottuto in pieno?
Top
Profilo Invia messaggio privato
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19509
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 22 Feb 2011 01:35    Oggetto: Rispondi citando

non sto trovando niente, tutta roba che non c'entra, parla dei file tiff ma su windows server.
hai mica l'id dell'errore?
Top
Profilo Invia messaggio privato
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19509
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 22 Feb 2011 01:37    Oggetto: Rispondi citando

aspetta che forse ci sono.
io, al posto tuo, annullerei la sincronizzazione dei file, copierei tutto il copiabile e solo successivamente riattiverei la sincronizzazione.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24079
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 22 Feb 2011 22:44    Oggetto: Rispondi citando

Maddina ma è quello che ho fatto strappando le cartelle dalla sincronia file attraverso lo zip che gli ha tolto gli attributi e i collegamenti di sistema. O no?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24079
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 22 Feb 2011 22:51    Oggetto: Rispondi citando

madvero ha scritto:
Citazione:
modulo che ha provocato l'errore kernel32.dll


Fuga

ma a che ti serve sta benedetta sincronia dei file?
così, se mentre lavori in locale su un file lo corrompi, sincronizzi il file corrotto anche sull'hd esterno di backup e dopo sei fottuto in pieno?

La sincronia file serve per archiviare su HDD esterno i dati (e sono davvero tanti) che ogni giorno vengono prodotti, sotto forma di file di varia natura, da Word, a Publisher, a jpg, pdf e altri file generati da programmi dedicati.
Non è possibile ogni giorno andarsi a cercare tutti file modificati e nelle infinite cartelle e sottocartelle, è più facile usare la sincronia file.
Non mi è mai capitato di avere un file corrotto, quando vengono effettuati passaggi i file sono a posto.

Ho poi scoperto (i file non erano miei ma di un altro professionista) che alcuni di questi erano stati legittimamente scaricati da siti che fornivano dati ma con nomefile esageratamente lunghi: pare che sia stato questo, nei vari passaggi, a creare problemi. Infatti non riuscivo nemmeno a cancellarli.
Così seguendo i messaggi di errore li ho trovati e rinominati.
Ora è tutto a posto.
Top
Profilo Invia messaggio privato
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19509
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 22 Feb 2011 23:18    Oggetto: Rispondi citando

nomi di file troppo lunghi?
non posso crederci !!!

Shocked Shocked Shocked

cioè... non l'avrei mai sospettato.
sapevo che oltre tot caratteri generano problemi, ma non avrei mai potuto capire che fosse il tuo caso.

vabbè, l'importante è che tu abbia risolto.

silent ha scritto:
madvero ha scritto:
aspetta che forse ci sono.
io, al posto tuo, annullerei la sincronizzazione dei file, copierei tutto il copiabile e solo successivamente riattiverei la sincronizzazione.


Maddina ma è quello che ho fatto strappando le cartelle dalla sincronia file attraverso lo zip che gli ha tolto gli attributi e i collegamenti di sistema. O no?

proprio quello ti chiedevo.
volevo appunto sapere se avessi seguito la procedura che ti avevo linkato:

Citazione:
Quando si separa un file archiviato in Sincronia file, la copia del file in Sincronia file viene separata dal file corrispondente esterno a Sincronia file. Il file orfano che ne risulta viene archiviato in Sincronia file e non potrà più essere sincronizzato.

Per separare i file in Sincronia file dai file corrispondenti, attenersi alla seguente procedura:
  • Avviare Sincronia file, fare clic con il pulsante destro del mouse sul file che si desidera separare e fare clic su Proprietà.
  • Fare clic sulla scheda Aggiorna stato.
  • Fare clic su Separa dall'originale, quindi fare clic su Sì quando viene richiesto, per evitare aggiornamenti futuri del file.
  • Fare clic su Chiudi, quindi chiudere Sincronia file.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Silent Runner
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°
Supervisor sezione Chiacchiere a 360°


Registrato: 16/05/05 10:17
Messaggi: 24079
Residenza: Pianeta Terra

MessaggioInviato: 23 Feb 2011 10:04    Oggetto: Rispondi

Grazie, infatti ci ero già arrivato da solo (è stato culo e basta), per tentativi, come ho detto, ma senza utilizzare le regole che mi hai segnalato.

Ribadisco questo per i casi disperati dove potrebbe essere utile una alternativa diversa da quella indicata da Microsoft.

Anche il programma che mi avevi indicato non era servito a risolvere il "dramma".
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi