Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
il petrolio rincara? Magari!
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Politica e dintorni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
paolodegregorio
Dio minore
Dio minore


Registrato: 13/07/07 13:00
Messaggi: 979

MessaggioInviato: 01 Mar 2011 17:52    Oggetto: il petrolio rincara? Magari! Rispondi

- rincara il petrolio? Magari! -
di Paolo De Gregorio, 1 marzo 2011

Qualche cifretta che tutti dovrebbero conoscere per esprimere un giudizio serio sulla realtà: il mondo consuma 90 milioni di barili di petrolio al giorno (ogni barile contiene 159 litri), il consumo è in aumento e nell’ultimo anno è cresciuto di 1,5 milioni di barili (al giorno).
Per avere una idea di proporzioni dei consumi, è utile sapere che gli USA (con soli 350 milioni di abitanti) consumano il 20% del petrolio mondiale, la CINA (con un miliardo e mezzo di abitanti) il 10%, l’Italia (con 60 milioni di abitanti) l’1,5%.
La Libia produce solo 1,2 milioni di barili al giorno, e non è nemmeno in grado di coprire l’aumento medio annuo dei consumi mondiali.

La prima considerazione da fare è quella ecologica, e la risposta da tempo è stata data dagli scienziati: è sostenibile da parte dell’ecosistema assorbire le scorie di 90 milioni di barili di petrolio al giorno bruciati in atmosfera? Naturalmente NO, ma noi siamo furbi e non diamo retta alla scienza e ci rifugiamo nel fatalismo, nella speranza o nella provvidenza.
La seconda considerazione riguarda la colossale presa per il culo che abbiamo subito in tutti questi anni dal Trattato di Kyoto in poi, dove il problema di diminuire i consumi e le emissioni ha trovato l’economia reale totalmente sorda e impermeabile alla ragione, e anziché diminuire si è andati ogni anno in avanti con i consumi e per giunta è anche aumentato il ricorso al carbone.
E anche qui nessuno s’è preso sulle spalle la croce di dire che l’economia è una dittatura a cui non si riesce a mettere regole.

Certo ciò che stride di più è l’enorme consumo di risorse petrolifere degli USA, soprattutto per eserciti, flotte, aviazione militare e per un parco macchine assurdo per grandezze e consumi.
Perché spero che le rivoluzioni arabe arrivino all’Arabia Saudita e ai paesi del Golfo Persico? Perché spero che il petrolio aumenti al punto da far diventare economica la opzione delle energie rinnovabili, e di conseguenza che nessuno usi più il petrolio ed esso rimanga sottoterra. Se ciò accadrà la salute degli uomini e del pianeta ci guadagnerà molto,

Certo perderemo per sempre le spiagge piene di catrame, lo spettacolo delle petroliere in fiamme e dei pozzi in alto mare che sversano per mesi, diminuiranno drasticamente i tumori nei bambini che respirano le polveri sottili del traffico delle città, non vedremo più Emilio Fede esultare per le guerre Usa del petrolio, ma ce ne faremo una ragione.
Cosa può dare più ottimismo e speranza ad un popolo che fare la rivoluzione energetica fino a quando non arriverà alla completa autosufficienza e quindi alla indipendenza anche politica?
E’ un obbiettivo che bisogna porsi, soprattutto dopo la squallida vicenda con la Libia, dove il nostro premier si è umiliato a baciare la mano di Gheddafi per continuare ad avere il 20% del petrolio che consumiamo e continuare a vendergli armi.

Autosufficienza energetica ed alimentare per ogni paese, devono essere il fondamento di ogni strategia di sviluppo e di governo, accanto ad una politica demografica che individui una proporzione tra risorse del territorio e numero di abitanti.
Chi continuerà a testa bassa a chiedere crescita di produzione e consumi presto si troverà nei guai.
Paolo De Gregorio
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Politica e dintorni Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi