Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
programmi per migliorare le prestazioni del PC
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Software - generale
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Piergaetano
Semidio
Semidio


Registrato: 11/07/09 14:52
Messaggi: 202

MessaggioInviato: 10 Feb 2011 16:43    Oggetto: programmi per migliorare le prestazioni del PC Rispondi citando

Ragazzi per curiosità usate dei software per migliorare le prestazioni del PC?
Oppure sapete dirmi quali programmi dovrebbe usare un utente di norma per migliorare le prestazioni del sistema?
Top
Profilo Invia messaggio privato
uomodeighiacci
Dio minore
Dio minore


Registrato: 01/01/09 20:29
Messaggi: 769

MessaggioInviato: 11 Feb 2011 21:46    Oggetto: Rispondi citando

Mha, non è che servano gran programmi. Per migliorare un pò le prestazioni non ne servono, basta disattivare il superfluo (effetti grafici, suoni di windows, programmi inutili che caricano all'avvio, servizi, ecc). I programmi servono per tenere il pc "in forma" e per fare questo Ccleaner è sufficiente.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Piergaetano
Semidio
Semidio


Registrato: 11/07/09 14:52
Messaggi: 202

MessaggioInviato: 12 Feb 2011 00:41    Oggetto: Rispondi citando

mi riferivo a programmi tipo per deframmentare l'hard disk, insomma per l'utilità di sistema. Alcuni utenti dicono di dotarsi di queste utility, altro non so...perciò chiedevo

p.s. alcuni criticano perfino il task manager di windows!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
uomodeighiacci
Dio minore
Dio minore


Registrato: 01/01/09 20:29
Messaggi: 769

MessaggioInviato: 12 Feb 2011 15:35    Oggetto: Rispondi citando

Ah ok, qundi con -migliorare le prestazioni- intendevi integrare o sostituire le utlity di windows. Ovviamente si vive anche con quelle predefinite, ma se hai esigenze un pò più...
Per esempio questo è quello che ho fatto io:

-deframmentatore predefinito sostitituito con Defraggler
-disinstallatore predefinito impreciso e lento, sostituito con Revouninstaller
-il task manager non mostra il percorso dei processi, integrato (ma volendo sostituibile) con DTaskManager
-la funzione cerca del file manager è lentissima, sostituita con quella di FreeCommander
-sostituito sincronia file con un vero programma di sincronizzazione SyncBack
-aggiunto FileAlyzer 2 per avere le propietà dei file più dettagliate
-agginto Processo Lasso per regolare la priorità dei processi, altrimenti quando la cpu è in uso al 100% il pc sarebbe inutilizzabile!
-aggiunti Glary Utilities e SpaceSniffer per l'analisi del disco (per avere un'idea di dov' è cosa e quanto spazio occupa)

Avrò fatto altro ma per ora mi vengono in mente solo questi.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Piergaetano
Semidio
Semidio


Registrato: 11/07/09 14:52
Messaggi: 202

MessaggioInviato: 12 Feb 2011 16:50    Oggetto: Rispondi citando

uomodeighiacci grazie per i tuoi suggerimenti!!! Sono davvero interessanti le utility che hai postato!!!
1. Per curiosità perchè hai scelto Defraggler e non qualcuno a pagamento tipo O&O Defrag per deframmentare? Leggendo il topic sulla deframmentazione che mi avevi postato, quale programma mi consiglieresti? Mi sembrano molto simili ma non vedo le differenze!
2. come hai scoperto tutte queste utility?

Pier
Top
Profilo Invia messaggio privato
uomodeighiacci
Dio minore
Dio minore


Registrato: 01/01/09 20:29
Messaggi: 769

MessaggioInviato: 12 Feb 2011 18:52    Oggetto: Rispondi citando

La prima caratteristica che deve avere un programma per deframmentare è che ti deve dare fiducia dato che agisce sui tuoi dati. Wink
L'ho scelto prima per questo motivo (è della Piriform come Ccleaner che trovo un ottimo programma), poi è intuitivo ed ha diverse simpatiche opzioni. Mi permette di deframmentare un singolo file, una cartella, deframmentare solo lo spazio libero, scegliere dove spostare i file grandi, cosa escludere dalla deframmentazione, è italiano ed esiste anche in versione portable.
Oltre questo ha una funzione molto utile la deframmentazione veloce. Il disco dei dati si frammenta meno di quello su cui installi il sistema operativo (in genere, poi dipende da quanto spesso modifichi i dati) quindi non mi interessa impacchettare per bene tutti dati ma sistemare solo i file frammentati (in questo modo si fa anche molto in fretta).

Citazione:
Per curiosità perchè hai scelto Defraggler e non qualcuno a pagamento tipo O&O Defrag per deframmentare?

Dalla tua damanda intuisco che sceglierne uno a pagamanto ti fà stare stare col "cuore in pace" sul fatto che i tuoi dati siano in buone mani, e tanto basta. Alla fine, secondo me, non è che cambi chissà quanto in termini di prestazioni se uno deframmenta un pochino meglio di un altro (basta che sia migliore di quello di windows Very Happy ). Di programmi validi ce ne sono, oltre a Defraggler ti posso consigliare Auslogics Disk Defrag e Puran Defrag.

Citazione:
come hai scoperto tutte queste utility?

Mi piace sperimentare Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
Piergaetano
Semidio
Semidio


Registrato: 11/07/09 14:52
Messaggi: 202

MessaggioInviato: 14 Feb 2011 15:39    Oggetto: Rispondi citando

uomodeighiacci ho provato Defraggler e devo dire che sono rimasto a bocca aperta!!! E' meraviglioso ed è funzionante al 100%!!! Derammenta veramente bene!!! Non so se gli altri programmi che hai postato sono della stessa qualità.
1. In Defraggler cosa significano i quadratini di colore viola "Spazio Riservato MFT"?
2. Posso chiederti quale programma utilizzi per partizionare l'hard disk?
Io ho usato e ce l'ho ancora "Partition Magic" su windows xp. Ma su win7 non so quale possa esserne uno buono.

Pier
Top
Profilo Invia messaggio privato
uomodeighiacci
Dio minore
Dio minore


Registrato: 01/01/09 20:29
Messaggi: 769

MessaggioInviato: 14 Feb 2011 21:54    Oggetto: Rispondi citando

Piergaetano ha scritto:
cosa significano i quadratini di colore viola "Spazio Riservato MFT"?

lascio la spiegazione a wikipedia
Citazione:
quale programma utilizzi per partizionare l'hard disk?

uso linux Parted Magic
Top
Profilo Invia messaggio privato
Piergaetano
Semidio
Semidio


Registrato: 11/07/09 14:52
Messaggi: 202

MessaggioInviato: 18 Feb 2011 13:19    Oggetto: Rispondi citando

uomodeighiacci sapresti indicarmi un programma simile a FreeCommander? C'è ne sono tanti ma visto che sei pratico ne conosci qualcun altro di qualità magari con più funzioni?
Top
Profilo Invia messaggio privato
uomodeighiacci
Dio minore
Dio minore


Registrato: 01/01/09 20:29
Messaggi: 769

MessaggioInviato: 18 Feb 2011 16:11    Oggetto: Rispondi citando

Più funzioni di FreeCommander? La vedo dura, è uno dei migliori. Piuttosto dimmi cosa non ti piace e vediamo se si può configurare diversamente.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Piergaetano
Semidio
Semidio


Registrato: 11/07/09 14:52
Messaggi: 202

MessaggioInviato: 19 Feb 2011 16:19    Oggetto: Rispondi citando

chiedevo solo per curiosità siccome sono anche io appassionato dei computer e a caccia dei programmi migliori.
Ho travato questo: link
Top
Profilo Invia messaggio privato
uomodeighiacci
Dio minore
Dio minore


Registrato: 01/01/09 20:29
Messaggi: 769

MessaggioInviato: 27 Feb 2011 16:30    Oggetto: Rispondi

Scusa se rispondo solo ora, sono stato occupato.
A che scopo cercare i programmi "migliori"? Quando trovo un programma che fà bene quello per cui l'ho preso non ha senso cercarne altri con funzioni aggiuntive che non userò mai.. Ti dirò di più, quando ne trovo uno che mi piace mi salvo il setup per evitare che nuovi "fantastici" aggiornamenti lo rendano peggiore di come era prima (e non è una cosa rara..).
Detto questo, sì, i programmi al link che hai inserito sono ottimi.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Software - generale Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi