Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
step Eroe in grazia degli dei

Registrato: 20/06/07 23:14 Messaggi: 126
|
Inviato: 24 Feb 2011 20:24 Oggetto: Vista non riconosce un HD formattato con ubuntu! |
|
|
ciao a tutti, ieri per mia sfortuna mi è venuta l'idea di provare ubuntu 10.10.
L'ho installato insieme a vista, giusto per vedere come funzionava questo sistema operativo.
Bene, lo installo e alla fine mi chiede di riavviare, riavvio e subito dopo che si carica il bios mi esce una schermata nera con in alto a sinistra un trattino lampeggiante. disastro !!!
il portatile non ne vuole sapere di caricare il sistema operativo, premendo f8 per la modalità provvisoria non va, non lo prende! ho provato in tutti i modi possibili e non c'è stato niente da fare! a questo punto mi sono detto, formatto l'hd tanto non c'è quasi niente e metto ubuntu. fatto ciò l'ho installato, però usciva ancora quella schermata e alla fine ho rimesso vista. dopo aver installato vista noto con molto "piacere" che non mi rileva il secondo hd che ho nel pc in cui ci sono tutte le foto, video, mp3 ecc....mi sa che l'ho formattato durante l'installazione di ubuntu
domande :
come faccio a far riconoscere a vista l'altro hd?
nel caso in cui lo riconosca (non so come) come posso recuperare i file che avevo in quel hd??
spero mi possiate aiutare a risolvere sono disperatooo!!!
grazie! |
|
Top |
|
 |
Rudewolf Dio minore


Registrato: 23/07/10 18:59 Messaggi: 504 Residenza: Vituperio delle genti.
|
Inviato: 25 Feb 2011 23:56 Oggetto: |
|
|
Se volevi solo provare Ubuntu perchè non lo hai eseguito in modalità live.
Per cercare di recuperare i dati hai due possibilità:
1>Estrarlo dal computer e collegarlo come esterno ad un'altro pc e se non è formattato recuperare i dati e dopo averlo formattato lo reinserisci nel computer.
2>Reinstalla in modalità Live Ubuntu 10.10 accedi all'hd e recupera i dati.
Hai controllato se in gestione disco l'hd in questione è presente. |
|
Top |
|
 |
step Eroe in grazia degli dei

Registrato: 20/06/07 23:14 Messaggi: 126
|
Inviato: 26 Feb 2011 00:15 Oggetto: |
|
|
Non l'ho fatto perché eseguendolo da cd sarebbe andato più lento.
Ho provato diverse volte ad installare ubuntu ma una volta riavviato il pc usciva sempre quella schermata nera.
Alla fine ho messo vista e per far riconoscere il secondo hd l'ho dovuto formattare..
C'è qualche software in grado di recuperare quei file? Grazie |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 26 Feb 2011 20:29 Oggetto: |
|
|
step ha scritto: | Non l'ho fatto perché eseguendolo da cd sarebbe andato più lento.
Ho provato diverse volte ad installare ubuntu ma una volta riavviato il pc usciva sempre quella schermata nera.
Alla fine ho messo vista e per far riconoscere il secondo hd l'ho dovuto formattare..
C'è qualche software in grado di recuperare quei file? Grazie |
Che Windows non veda le partizioni formattate per Linux è normalissimo.
Per recuperare i dati, devi usare Ubuntu da CD Live, senza installare.
Avviando da CD è la prima opzione: "prova ubuntu senza modificare il computer".
Quando parte, e alla fine arriva alla sua schermata, accedi al menù Sistema e cerca in Amministrazione il gestore di partizioni Gparted, avvialo e controlla cos'è successo alla partizione, ovvero che formato ha, che dimensioni, se ha del contenuto, eccetera (se preferisci fare le cose più in fretta, puoi invece aprire il terminale - Applicazioni => Accessori - e digitare il comando l'ultima è una L minuscola)
Una volta capito che cosa è successo alla tua partizione, apri il menù Risorse (o Places se in inglese) cerchi le partizioni del tuo disco (le individui dalle dimensioni), accedi e copi tutto quello che trovi su un disco esterno, su un eventuale altro hard disk formattato in FAT o in NTFS, su una serie di chiavette USB o comunque da qualche parte che sia accessibile poi da Windows (quindi qualcosa che sia formattata in FAT o in NTFS, che il formato di Linux EXT3/4 Windows non lo vede proprio).
Fatto ciò, hai recuperato i tuoi dati e puoi procedere con una formattazione della partizione in formato compatibile con Windows, e quindi utilizzarla nuovamente e rimetterci nuovamente i dati. |
|
Top |
|
 |
Rudewolf Dio minore


Registrato: 23/07/10 18:59 Messaggi: 504 Residenza: Vituperio delle genti.
|
Inviato: 27 Feb 2011 00:17 Oggetto: |
|
|
step ha scritto: | Non l'ho fatto perché eseguendolo da cd sarebbe andato più lento. |
E chi te lo ha detto?
Io spesso uso GGBU3.0,versione modificata di Ubuntu 10.10 in modalità live ed è veloce e forse più dei miei sistemi Windows installati. |
|
Top |
|
 |
step Eroe in grazia degli dei

Registrato: 20/06/07 23:14 Messaggi: 126
|
Inviato: 27 Feb 2011 12:58 Oggetto: |
|
|
Io ho formattato da Windows il secondo hd che non riconosceva, quindi non potrei fare come dici tu perché ubuntu non lo riconoscerebbe....quindi non
mi resta che sperare in qualche programma che mi ritrovi tutti quei file... Avete qualche programma da suggerirmi? Su internet ho trovato magic uneraser, che ne pensate? Grazie |
|
Top |
|
 |
step Eroe in grazia degli dei

Registrato: 20/06/07 23:14 Messaggi: 126
|
Inviato: 27 Feb 2011 13:00 Oggetto: |
|
|
Rudewolf ha scritto: | step ha scritto: | Non l'ho fatto perché eseguendolo da cd sarebbe andato più lento. |
E chi te lo ha detto?
Io spesso uso GGBU3.0,versione modificata di Ubuntu 10.10 in modalità live ed è veloce e forse più dei miei sistemi Windows installati. |
L'ho letto o durante l'installazione o su una guida riguardante ubuntu... Non sono molto ferrato su questi sistemi operativi alternativi, quindi ho poca esperienza.... |
|
Top |
|
 |
uomodeighiacci Dio minore

Registrato: 01/01/09 20:29 Messaggi: 769
|
Inviato: 27 Feb 2011 16:05 Oggetto: Re: Vista non riconosce un HD formattato con ubuntu! |
|
|
step ha scritto: | dopo aver installato vista noto con molto "piacere" che non mi rileva il secondo hd che ho nel pc in cui ci sono tutte le foto, video, mp3 ecc....mi sa che l'ho formattato durante l'installazione di ubuntu
|
step ha scritto: | Io ho formattato da Windows il secondo hd che non riconosceva, quindi non potrei fare come dici tu perché ubuntu non lo riconoscerebbe....quindi non |
Ubuntu riconosce anche gli hd formattati con windows, è windows a non riconoscere quelli formattati con linux, ma a parte questo non mi è chiara una cosa. Il secondo hd lo hai formattato 2 volte? prima con ubuntu e poi con vista? |
|
Top |
|
 |
step Eroe in grazia degli dei

Registrato: 20/06/07 23:14 Messaggi: 126
|
Inviato: 27 Feb 2011 16:24 Oggetto: |
|
|
Ah, Questo non lo sapevo... Evidentemente si l'ho formattato anche con ubuntu la prima volta anche se io non l'ho selezionato e poi la seconda volta l'ho riformattato per farlo riconoscere a vista... |
|
Top |
|
 |
danielegr Dio maturo


Registrato: 04/05/05 09:54 Messaggi: 2277 Residenza: 43 54 26,81N 7 56 25,35E Altitudine 184 m.
|
Inviato: 27 Feb 2011 16:38 Oggetto: |
|
|
Forse non ho capito bene, ma tu vorresti recuperare delle foto e/o dei dati da un disco che hai formattato due volte, una con Ubuntu e l'altra con Windows? La vedo dura... |
|
Top |
|
 |
step Eroe in grazia degli dei

Registrato: 20/06/07 23:14 Messaggi: 126
|
Inviato: 27 Feb 2011 16:49 Oggetto: |
|
|
Eh in teoria di... Purtroppo è capitato, vorrei almeno recuperare qualcosa.. In giro ho letto che ci sono software che riescono a recuperare anche il 99% dei file... Io ho provato con magic uneraser e ha trovato migliaia di foto, solo che l'anteprima si vede solo per alcune e prima acquistarlo vorrei essere sicuro che siano file che mi servono.. Ci sono software free per recuperarli? |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 27 Feb 2011 19:16 Oggetto: Re: Vista non riconosce un HD formattato con ubuntu! |
|
|
Infatti, la vedo durissima anch'io recuperare qualcosa.
Se c'è ancora qualcosa lo puoi vedere con il sistema che ti ho indicato nel mio messaggio precedente, ma dopo due formattazioni di fila, la vedo veramente difficile...
Puoi provare a fare un passaggio con photorec, ma non garantisco nulla... |
|
Top |
|
 |
step Eroe in grazia degli dei

Registrato: 20/06/07 23:14 Messaggi: 126
|
Inviato: 28 Feb 2011 01:08 Oggetto: |
|
|
Capisco... Quindi dovrei installare ubuntu in modalità live? Scusa ma i file non si dovrebbero vedere pure da Windows se ci sono ? Ho provato ad usare quel programma ma o non ho capito come si usa o non c'è niente...deve uscire una schermata dei prompt dei comandi, giusto? Grazie |
|
Top |
|
 |
MK66 Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24 Messaggi: 8634 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
|
Inviato: 28 Feb 2011 18:05 Oggetto: |
|
|
step ha scritto: | Capisco... Quindi dovrei installare ubuntu in modalità live? |
Come ti avevo detto nel mio post precedente:
MK66 ha scritto: | Per recuperare i dati, devi usare Ubuntu da CD Live, senza installare. |
step ha scritto: | Scusa ma i file non si dovrebbero vedere pure da Windows se ci sono ? |
Scusa, ma quale parte di:
MK66 ha scritto: | il formato di Linux EXT3/4 Windows non lo vede proprio |
non è chiara?
step ha scritto: | Ho provato ad usare quel programma ma o non ho capito come si usa o non c'è niente...deve uscire una schermata dei prompt dei comandi, giusto? Grazie |
Io non l'ho mai usato, ma nella pagina che ti ho linkato c'è anche il link a una guida passo passo
Citazione: | Questo Esempio di recupero ti guida attraverso PhotoRec passo dopo passo per recuperare file cancellati o dati persi dovuti a una partizione formattata o a un filesystem corrotto. |
|
|
Top |
|
 |
step Eroe in grazia degli dei

Registrato: 20/06/07 23:14 Messaggi: 126
|
Inviato: 28 Feb 2011 18:59 Oggetto: |
|
|
Si si intendevo quella modalità, scusa ma visto che vista legge entrambi gli hd, tu pensi che quei file possano avere un formato non leggibile da vista e per questo è necessario fare quella procedura?
Ok mi leggerò la guida e proverò ... Grazie |
|
Top |
|
 |
uomodeighiacci Dio minore

Registrato: 01/01/09 20:29 Messaggi: 769
|
Inviato: 28 Feb 2011 22:13 Oggetto: |
|
|
step ha scritto: | scusa ma visto che vista legge entrambi gli hd, tu pensi che quei file possano avere un formato non leggibile da vista e per questo è necessario fare quella procedura? |
Non è che non li riconosce, è che, avendo formattatto, per vista non esistono propio!
A questo servono i programmi di recupero file: cercare di recuperare quello che è stato cancellato. |
|
Top |
|
 |
step Eroe in grazia degli dei

Registrato: 20/06/07 23:14 Messaggi: 126
|
Inviato: 28 Feb 2011 22:20 Oggetto: |
|
|
Capisco, ma per ubuntu non sarebbe la stessa cosa dato che l'hd è stato formattato ed è stato installato vista? Ma quel programma di recupero file lo devo usare da vista, giusto? Grazie |
|
Top |
|
 |
Rudewolf Dio minore


Registrato: 23/07/10 18:59 Messaggi: 504 Residenza: Vituperio delle genti.
|
Inviato: 28 Feb 2011 23:19 Oggetto: |
|
|
step ha scritto: | Capisco, ma per ubuntu non sarebbe la stessa cosa dato che l'hd è stato formattato ed è stato installato vista? Ma quel programma di recupero file lo devo usare da vista, giusto? Grazie |
Se li hai formattati 2 volte penso che sarà poco probabile recuperare i dati se non con software professionali. |
|
Top |
|
 |
step Eroe in grazia degli dei

Registrato: 20/06/07 23:14 Messaggi: 126
|
Inviato: 28 Feb 2011 23:36 Oggetto: |
|
|
eh purtroppo...tipo quali software? Ma scusa se un file viene cancellato, come funziona questo recupero, nel senso se non c'è più da dove lo tira fuori? |
|
Top |
|
 |
|