| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Albert_o Mortale devoto
 
  
 
 Registrato: 04/07/07 15:37
 Messaggi: 11
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 05 Lug 2007 19:35    Oggetto: * Deframmentare |   |  
				| 
 |  
				| Salve, che programma per deframmentare consigliate? 
 
 P.S. Ho sentito dire che il defrag integrato in Windows lascia molto a desiderare, confermate
  ? |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| chemicalbit Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 01/04/05 18:59
 Messaggi: 18597
 Residenza: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: 05 Lug 2007 23:06    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| domande d'obbligo: 
 per quale sistema operativo?
 per quale file system?
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| MK66 Moderatore Sistemi Operativi
 
  
  
 Registrato: 17/10/06 23:24
 Messaggi: 8658
 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
 
 | 
			
				|  Inviato: 05 Lug 2007 23:26    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | chemicalbit ha scritto: |  	  | domande d'obbligo: 
 per quale sistema operativo?
 per quale file system?
 | 
 sicuramente non per linux... 8)
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| chemicalbit Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 01/04/05 18:59
 Messaggi: 18597
 Residenza: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: 05 Lug 2007 23:38    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Intendevo anche versione, ecc. 	  | MK66 ha scritto: |  	  |  	  | chemicalbit ha scritto: |  	  | per quale sistema operativo?
 per quale file system?
 | 
 sicuramente non per linux... 8)
 | 
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| Albert_o Mortale devoto
 
  
 
 Registrato: 04/07/07 15:37
 Messaggi: 11
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 06 Lug 2007 01:30    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | chemicalbit ha scritto: |  	  | domande d'obbligo: 
 per quale sistema operativo?
 per quale file system?
 | 
 
 Windows XP
 NTFS
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| bdoriano Amministratore
 
  
  
 Registrato: 02/04/07 12:05
 Messaggi: 14391
 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
 
 | 
			
				|  Inviato: 06 Lug 2007 08:45    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Free o Pay? Tra i prodotti a pagamento, io preferisco
 PerfectDisk: ha una funzione di deframmentazione dei files di sistema all'avvio del pc.
 Ma ci sono anche:
 Diskeeper: qui trovi una vecchia versione disponibile gratuitamente
 e
 O&O Defrag: qui trovi una vecchia versione disponibile gratuitamente
 
 Free:
 Power Defragmenter GUI (sito alternativo): usa il programma contig della SysInternals/Microsoft. Veloce e leggero.
 Auslogics Disk Defrag: veloce e con un'interfaccia semplice
 IObit Smart Defrag: ha una funzione di deframmentazione durante i tempi morti, ma l'ho trovata pesante
 MyDefrag (ex JKDefrag): comoda la possibilità di impostarlo come salvaschermo (deframmenta quando si avvia il salvaschermo). Qui trovi la GUI per l'utilizzo facile
 
 SpeeDefrag: deframmenta al riavvio del pc (per avere più risorse a disposizione).
 ATTENZIONE!!! Il programma installa lo spyware Spyware.Relevantknowledge. Il link è stato rimosso.
 Ringrazio Danielix per la segnalazione.
 
 Ultimamente, sui pc che sistemo, uso solo i primi 2 programmi.
 
 GUI = Graphic User Interface
 
 edit by bdoriano: modificato il link di jkDefrag/MyDefrag
 edit by bdoriano: aggiornato il link di PowerDefragmenter
 edit by bdoriano: rimosso il link di SpeeDefrag
 
 L'ultima modifica di bdoriano il 31 Mar 2011 21:02, modificato 4 volte
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| ioSOLOio Amministratore
 
  
  
 Registrato: 12/09/03 19:01
 Messaggi: 16342
 Residenza: in un sacco di...acqua
 
 | 
			
				|  Inviato: 06 Lug 2007 13:45    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| quando si dice "offrire delle scelte" !!! 
 
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| dasio78 Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 22/06/06 23:05
 Messaggi: 6282
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 10 Lug 2007 21:54    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | MK66 ha scritto: |  	  |  	  | chemicalbit ha scritto: |  	  | domande d'obbligo: 
 per quale sistema operativo?
 per quale file system?
 | 
 sicuramente non per linux... 8)
 | 
 
 
 ...nè per MAC!!!  8)
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| dasio78 Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 22/06/06 23:05
 Messaggi: 6282
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 10 Lug 2007 21:55    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Io ho sempre usato Diskeeper versione free... |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| chemicalbit Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 01/04/05 18:59
 Messaggi: 18597
 Residenza: Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: 30 Lug 2007 16:23    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| E che vantaggi hanno questi programmi rispetto al defrag integrato in Windows? |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| dasio78 Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 22/06/06 23:05
 Messaggi: 6282
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 30 Lug 2007 23:03    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Sono più veloci e più efficaci nel compattare i dati... |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| OXO Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 10/05/05 18:30
 Messaggi: 1942
 Residenza: Scandicci
 
 | 
			
				|  Inviato: 10 Ago 2007 20:00    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | bdoriano ha scritto: |  	  | ... Tra i prodotti a pagamento, io preferisco PerfectDisk: ha una funzione di deframmentazione dei files di sistema all'avvio del pc.
 Ma ci sono anche:
 Diskeeper: qui trovi una vecchia versione disponibile gratuitamente
 e
 O&O Defrag: qui trovi una vecchia versione disponibile gratuitamente
 
 Free:
 ... Auslogics Disk Defrag: veloce e con un'interfaccia semplice
 ... SpeeDefrag: deframmenta al riavvio del pc (per avere più risorse a disposizione)...
 | 
 
 Io in passato ho provato Diskeeper Pro e devo dire che l'ho trovato ottimo: veloce, efficiente ed efficace, pratico (con tutte le sue funzionalità Set It and Forget It), ma sarei più orientato verso una soluzione gratuita.
 
 Fra quelle da te citate (riportate sopra), quale giudichi la migliore? La limitazione di avere almeno il 15% di spazio fisico disponibile sul disco per procedere è comune a tutti i programmi o solo al defrag di Windows? Qual'è il numero massimo di programmi e quali tipologie si può far girare durante l'operazione di deframmentazione (escludendo immagino programmi tipo eMule, giusto?)?
 
 Grazie mille!
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| al_pacino Dio maturo
 
  
  
 Registrato: 13/04/05 15:16
 Messaggi: 1331
 Residenza: Versilia
 
 | 
			
				|  Inviato: 10 Ago 2007 21:14    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ho anch io perfect disk, molto pratico da usare... ed efficace! 
 ma per deframmentare i file di sistema, qualcuno sa cosa usare? o va bene anche perfect disk? sapevo che col sistema su, la cosa andava per le lunghe con il servizio integrato di windows..
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| bdoriano Amministratore
 
  
  
 Registrato: 02/04/07 12:05
 Messaggi: 14391
 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
 
 | 
			
				|  Inviato: 14 Dic 2008 22:00    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Da ri-considerare la nuova versione di IObit Smart Defrag. Dovrei fare qualche prova... se e quando ne avrò il tempo.
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| bdoriano Amministratore
 
  
  
 Registrato: 02/04/07 12:05
 Messaggi: 14391
 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
 
 | 
			
				|  Inviato: 13 Mag 2010 13:28    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Aggiungo Puran Defrag Free che consente la deframmentazione dei files di sistema all'avvio del pc (Boot Time Defrag). Molto simile alla deframmentazione offline di PerfectDisk.   La prima volta che si esegue l'operazione di Boot Time Defrag, il tempo necessario può essere notevole (mezz'ora o più).
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| gilliano Ban a tempo indeterminato
 
  
 
 Registrato: 19/01/11 15:39
 Messaggi: 17
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 20 Gen 2011 02:38    Oggetto: Ultradefrag |   |  
				| 
 |  
				| Ultradefrag - freeware. O&O Defragmenter (shareware)
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| bdoriano Amministratore
 
  
  
 Registrato: 02/04/07 12:05
 Messaggi: 14391
 Residenza: 3° pianeta del sistema solare...
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |