Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
Inviato: 22 Ott 2011 12:29 Oggetto: Un hard disk più capiente ma... salato |
|
|
Commenti all'articolo Un hard disk più capiente ma... salato
Un pizzico di sale e l'hard disk può ospitare una quantità di dati sei volte maggiore.
|
|
Top |
|
 |
MaXXX eternal tiare Dio maturo

Registrato: 18/02/09 12:13 Messaggi: 2290 Residenza: Dreamland
|
Inviato: 22 Ott 2011 16:02 Oggetto: |
|
|
Poi dicono che il sale fa male  |
|
Top |
|
 |
mauro_mbf1948 Dio minore

Registrato: 18/03/08 06:06 Messaggi: 742 Residenza: genova
|
Inviato: 23 Ott 2011 13:55 Oggetto: |
|
|
MaXXX eternal tiare ha scritto: | Poi dicono che il sale fa male  |
Interessante:
Ma per scherzare un poco....come controllano la quantità di sale?
E chi è che lecca un HD? |
|
Top |
|
 |
mauro_mbf1948 Dio minore

Registrato: 18/03/08 06:06 Messaggi: 742 Residenza: genova
|
Inviato: 23 Ott 2011 13:55 Oggetto: Re: Un hard disk più capiente ma... salato |
|
|
Purchè non vengano "salati" molto di più i prezzi!  |
|
Top |
|
 |
dany88 Dio maturo

Registrato: 12/02/09 12:14 Messaggi: 1300
|
Inviato: 23 Ott 2011 15:17 Oggetto: |
|
|
quando vedo news come queste mi chiedo, quando vedremo la prima unità distribuita al grande pubblico ad un prezzo concorrenziale?....xD |
|
Top |
|
 |
Gladiator Dio maturo


Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14335 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
|
Inviato: 23 Ott 2011 18:07 Oggetto: |
|
|
Non richiedendo modifiche sostanziali rispetto alle attuali tecnologie di realizzazione non dovrebbero esserci costi particolarmente salati o tempi lunghi, sempre che non ci sia qualcuno che vuol guadagnarci più del lecito o qualche altra ragione.
Diminuendo lo spazio di memorizzazione dell'informazione, quindi maggior numero di bit per unità di superficie , dovrebbero anche aumentare le prestazioni in lettura/scrittura, peccato che nemmeno nell'articolo originale si faccia riferimento a questi dati.
Aspettiamo fiduciosi ulteriori news... |
|
Top |
|
 |
Luko Dio maturo


Registrato: 07/05/09 12:35 Messaggi: 1001
|
Inviato: 24 Ott 2011 00:33 Oggetto: |
|
|
Il problema è che i dischi a stato solido stanno diventando quasi abbordabili, e dubito che sarà permesso a questo prodotto di arrivare sugli scaffali dopo tutti i costi sostenuti da molte multinazionali per i solidi. |
|
Top |
|
 |
Gladiator Dio maturo


Registrato: 05/12/10 21:32 Messaggi: 14335 Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia
|
Inviato: 24 Ott 2011 19:04 Oggetto: |
|
|
Luko ha scritto: | Il problema è che i dischi a stato solido stanno diventando quasi abbordabili, e dubito che sarà permesso a questo prodotto di arrivare sugli scaffali dopo tutti i costi sostenuti da molte multinazionali per i solidi. |
Infatti è proprio il mio timore, pur di rientrare con gli investimenti fatti sugli SSD i produttori potrebbero decidere di non sviluppare una tecnologia che appare promettente e a basso costo a scapito della possibilità di scelta dei consumatori...
Speriamo proprio di no! |
|
Top |
|
 |
MaXXX eternal tiare Dio maturo

Registrato: 18/02/09 12:13 Messaggi: 2290 Residenza: Dreamland
|
Inviato: 24 Ott 2011 21:13 Oggetto: |
|
|
Gladiator ha scritto: | Luko ha scritto: | Il problema è che i dischi a stato solido stanno diventando quasi abbordabili, e dubito che sarà permesso a questo prodotto di arrivare sugli scaffali dopo tutti i costi sostenuti da molte multinazionali per i solidi. |
Infatti è proprio il mio timore, pur di rientrare con gli investimenti fatti sugli SSD i produttori potrebbero decidere di non sviluppare una tecnologia che appare promettente e a basso costo a scapito della possibilità di scelta dei consumatori...
Speriamo proprio di no! |
Lo spero anche io. Come minimo ora che mi ci fai pensare potrebbero usare questa tecnologia per il settore business a prezzi ben salati per le sale dati e il mass storage e dischi server e puntare gli utenti "normali" sugli ssd sarebbe un peccato. |
|
Top |
|
 |
ZapoTeX Dio maturo


Registrato: 04/06/04 17:18 Messaggi: 2627 Residenza: Universo conosciuto
|
Inviato: 24 Ott 2011 21:26 Oggetto: |
|
|
Gli SSD sono abbordabili sui 100 GB... Quelli grossi sono ancora a prezzi disumani. Un SSD da 1 TB costa una fucilata. Secondo me coesisteranno.
Io sul mio PC ho messo un disco da 128 SSD pagato 100 euro e in aggiunta ci piazzo i dischi da 5,400 che avevo sul vecchio computer per aggiungere capacità di storage E se non sono veloci, amen, mica ci faccio girare windows.
Ciao! |
|
Top |
|
 |
|