Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Philips getta la spugna e cede la divisione TV
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Sopravvivere alla new economy
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zeus News
Ospite





MessaggioInviato: 19 Apr 2011 16:08    Oggetto: Philips getta la spugna e cede la divisione TV Rispondi citando

Commenti all'articolo Philips getta la spugna e cede la divisione TV
Il gigante olandese ha dovuto arrendersi alle esigenze di mercato: inizia la joint venture con TPV.



Top
{paolino}
Ospite





MessaggioInviato: 21 Apr 2011 10:27    Oggetto: Il disagio è europeo Rispondi citando

Per quanto riguarda la Philips, il fatto di avere le mani in pasta in moltissimi settori dell'elettronica ha costituito per decenni il suo punto forte, in quanto offriva al pubblico ed ai commercianti, un "pacchetto" completo, mentre poteva fare importanti economie riaggregando i componenti prodotti in vari modi, per formare le sue apparecchiature (ad esempio i componenti per radio, per apparecchiature medicali, televisori, impianti di diffusione sonora, Evac, ecc.).
Ora i tempi sono cambiati e questa ramificazione è diventata eccessiva e dispendiosa...
L'Europa è un paese vecchio, afflitto da un dirigismo politico che sfiora il totalitarismo (e forse lo diventerà), con una burocrazia stupefacente nella sua imponenza, leggi farraginose, imposizioni fiscali da capogiro per mantenere un impianto normativo che non ha più molto a che fare con la realtà...
L'Italia, e parlo della Fiat, ha tutti questi problemi all'ennesima potenza, sommati ad una instabilità politica e ad una confusione normativa da capogiro (basti pensare ai cosiddetti Testi Unici, fatti per la disperazione e ciononostante ancora zeppi di incongruenze).
Se si aggiunge questo al protezionismo di cui Fiat ha sempre goduto in politica (fino a ieri), con leggi e stanziamenti economici "ad familiam", si capisce come ci sia una fuga all'estero.
D'altra parte i capitali forti sono tutti già fuggiti da tempo, mentre quelli stranieri si guardano dall'entrare, anche per per i motivi suddetti.
Adesso poi si è aggiunta l'assurda sentenza sulla Tyssen, di omicidio volontario da parte dei manager... semplicemente incredibile!
I nuovi Vallanzasca si nascondono in fabbrica...
Ora si, che le aziende straniere vorranno investire in massa in italia...
Top
OXO
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 10/05/05 18:30
Messaggi: 1942
Residenza: Scandicci

MessaggioInviato: 21 Apr 2011 15:02    Oggetto: Rispondi

Perdonami paolino, ma la tua ultima affermazione è semplicemente agghiacciante: vorresti forse intendere che i responsabili della morte di numerosi padri di famiglia, causata da negligenze organizzative e carenze imbarazzanti nella tutela della salute dei lavoratori dovessero rimanere impuniti per il bene dell'economia italiana...? Ritieni opportuno seguire il modello cinese? Shocked

Detto questo, e tornando in topic, inutile dire che la notizia ci rattrista un po' tutti: personalmente sono anni che non acquisto più TV Philips (io sono del "partito dei plasma"), ma bisogna ammettere che l'azienda olandese ha sempre prodotto apparecchi di buonissima qualità, spesso caratterizzati da innovazioni tecniche originali (basti penisare all'Ambilight, esempio concreto di quelle sinergie cui si faceva riferimento sopra), ed era ormai rimasto l'unico rappresentante credibile del Vecchio Continente in un mercato (quello delle TV) letteralmente dominato dai produttori orientali (ormai non più giapponesi ma coreani, fatta salva l'eccezione di Panasonic grazie ai suoi favolosi plasma).

In ogni caso, i nuovi prodotti resteranno a marchio Philips, che percepirà delle royalties sulle vendite.

R.I.P.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Sopravvivere alla new economy Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi