Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeus News Ospite
|
|
Top |
|
 |
mda Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39 Messaggi: 6648 Residenza: Figonia
|
Inviato: 27 Apr 2011 01:35 Oggetto: |
|
|
Cosa vi dicevo?
Ciao |
|
Top |
|
 |
dany88 Dio maturo

Registrato: 12/02/09 12:14 Messaggi: 1300
|
Inviato: 27 Apr 2011 12:26 Oggetto: |
|
|
riassunto per chi si è perso le puntate precedenti:
-iOS (Apple) salva le coordinate degli utenti in una file locale senza cancellarlo, e manda informazioni anonime riguardanti hotstop wifi ai server Apple, disabilitando la localizzazione il processo continua.
-Android (Google) salva le coordinate in una cache e le invia periodicamente ai server google insieme a elementi identificativi del cellulare (quindi non in modo anonimo) e altre informazioni (hot stop wifi, mac, etc...), non sembra sia possibile disabilitare il processo
-Windows Phone 7 (Microsoft) salva i dati in una cache e le invia i dati ai loro server con elementi identificativi del cellulare, è possibile disabilitare il processo.
Sembra che in tutti e 3 l'utente sia stato informato leggendo i vari contratti accettati.
UPDATE
Apple ha fatto sapere che verrà rilasciato un firmware che fermerà il processo quando l'utente disabilita il GPS, cancellando il file. Il file non verrà piu backuppato in iTunes e verrà regolarmente cancellato (diventato quindi una cache) |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|