Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Istat, nuovo paniere con l'iPad ma senza i DVD
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Sopravvivere alla new economy
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zeus News
Ospite





MessaggioInviato: 04 Feb 2011 01:00    Oggetto: Istat, nuovo paniere con l'iPad ma senza i DVD Rispondi citando

Commenti all'articolo Istat, nuovo paniere con l'iPad ma senza i DVD
L'Istituto registra i cambiamenti nei consumi mentre l'inflazione continua a crescere.


Top
theyellow
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 05/02/11 01:20
Messaggi: 87
Residenza: tyb

MessaggioInviato: 05 Feb 2011 01:25    Oggetto: Rispondi citando

perchè non mettere anche il costo della benzina ?
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
dagda
Dio minore
Dio minore


Registrato: 16/05/06 11:20
Messaggi: 630
Residenza: Eporediae Taurinensis

MessaggioInviato: 05 Feb 2011 02:49    Oggetto: Rispondi citando

theyellow ha scritto:
perchè non mettere anche il costo della benzina ?

Già, troppo facile! e aggiungiamo anche il Gas, l'Elettricità, il Gas/Gasolio da riscaldamento, la Telefonia fissa/mobile/internet, le Autostrade, i Treni/Autobus, le Assicurazioni eccetera..... Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
etabeta
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 06/04/06 11:02
Messaggi: 2707

MessaggioInviato: 05 Feb 2011 09:58    Oggetto: Rispondi citando

dagda ha scritto:
theyellow ha scritto:
perchè non mettere anche il costo della benzina ?

Già, troppo facile! e aggiungiamo anche il Gas, l'Elettricità, il Gas/Gasolio da riscaldamento, la Telefonia fissa/mobile/internet, le Autostrade, i Treni/Autobus, le Assicurazioni eccetera..... Wink


Ragazzi, l'unica soluzione è ridurre le spese al lumicino. Ci guadagnamo noi, io personalmente riesco ad accantonare ogni mese il 40% dello stipendio, e loro quando si troveranno le tasche sempre più vuote forse capiranno che l'aumento indiscriminato dei prezzi è semplicemente una zappa che si stanno tirando sui piedi.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
francescodue
Dio minore
Dio minore


Registrato: 26/09/08 11:00
Messaggi: 565

MessaggioInviato: 05 Feb 2011 23:59    Oggetto: Rispondi citando

In effetti questa storia del paniere ISTAT ha sempre creato polemiche.
D'altra parte non c'è un modo preciso per calcolare l'inflazione.
Ridurre le spese è una bellissima cosa, ma a volte tutto congiura contro: rotture, incidenti, malattie, ecc.
La cosa che tornerebbe più sicura sarebbe la possibilità di scaricare tutte le spese, come fanno in america.
Allora si che avresti un vero campione delle spese.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gummy Bear
Dio minore
Dio minore


Registrato: 02/01/11 23:54
Messaggi: 674
Residenza: Paese dei Balocchi

MessaggioInviato: 06 Feb 2011 03:00    Oggetto: Rispondi citando

francescodue ha scritto:
In effetti questa storia del paniere ISTAT ha sempre creato polemiche. (...)
La cosa che tornerebbe più sicura sarebbe la possibilità di scaricare tutte le spese, come fanno in america.
Allora si che avresti un vero campione delle spese.

A sentire certi pseudoeconomisti di casa nostra, facendo così si finirebbe per tassare... i risparmi. (fonte: Padoa Schioppa, intervista in TV)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gladiator
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 05/12/10 21:32
Messaggi: 14324
Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia

MessaggioInviato: 06 Feb 2011 19:52    Oggetto: Rispondi citando

Gummy Bear ha scritto:
francescodue ha scritto:
In effetti questa storia del paniere ISTAT ha sempre creato polemiche. (...)
La cosa che tornerebbe più sicura sarebbe la possibilità di scaricare tutte le spese, come fanno in america.
Allora si che avresti un vero campione delle spese.

A sentire certi pseudoeconomisti di casa nostra, facendo così si finirebbe per tassare... i risparmi. (fonte: Padoa Schioppa, intervista in TV)

Più che altro, se si potessero scaricare tutte le spese pretenderemmo la fattura e lo scontrino pieno e completo da tutti e dopo come farebbero tutti quelli che oggi la fattura o te la fanno ridotta o non te la fanno fanno affatto, con la scusa di un pò di sconto, ad evadere le tasse... Evil or Very Mad
Quando ho iniziato a compilare il 730, a metà circa degli anni 90, ad esempio per le spese mediche e simili ti restituivano quasi il 30 %, oggi il 20 % e se il professionista ti propone di scontarti subito l'IVA che fai?
Chissà perchè questa modifica, secondo voi a chi giova? Twisted Evil Twisted Evil Twisted Evil
Top
Profilo Invia messaggio privato
etabeta
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 06/04/06 11:02
Messaggi: 2707

MessaggioInviato: 06 Feb 2011 20:20    Oggetto: Rispondi citando

Gummy Bear ha scritto:

A sentire certi pseudoeconomisti di casa nostra, facendo così si finirebbe per tassare... i risparmi. (fonte: Padoa Schioppa, intervista in TV)


Ma Padoa Schioppa dove vive?
I risparmi già li tassano.
Trattenuta sugli interessi dei depositi e poi se hai risparmi ti aumenta l'Isee e quindi ti trovi a pagare di più per servizi tipo Asili, o mancate esenzioni o agevolazioni.
Se ho dei risparmi è perchè faccio una vita di rinunce e quei risparmi li accantono per il futuro che non si sa mai.
Perchè dovrei usare quei risparmi per pagare dei servizi?
Il brutto è che tutti, di qualsiasi colore siano, in un modo o nell'altro ti vogliono mettere le mani in tasca.
In che schifo di paese viviamo?
Lo diceva il nonno di una amica che la guerra l'aveva vissuta.
Per risistemare questo paese ci vorrebbe un'altra guerra.
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
dagda
Dio minore
Dio minore


Registrato: 16/05/06 11:20
Messaggi: 630
Residenza: Eporediae Taurinensis

MessaggioInviato: 07 Feb 2011 03:41    Oggetto: Rispondi citando

etabeta ha scritto:
Gummy Bear ha scritto:

A sentire certi pseudoeconomisti di casa nostra, facendo così si finirebbe per tassare... i risparmi. (fonte: Padoa Schioppa, intervista in TV)


Ma Padoa Schioppa dove vive?
I risparmi già li tassano.
Trattenuta sugli interessi dei depositi e poi se hai risparmi ti aumenta l'Isee e quindi ti trovi a pagare di più per servizi tipo Asili, o mancate esenzioni o agevolazioni.
Se ho dei risparmi è perchè faccio una vita di rinunce e quei risparmi li accantono per il futuro che non si sa mai.
Perchè dovrei usare quei risparmi per pagare dei servizi?
Il brutto è che tutti, di qualsiasi colore siano, in un modo o nell'altro ti vogliono mettere le mani in tasca.
In che schifo di paese viviamo?
Lo diceva il nonno di una amica che la guerra l'aveva vissuta.
Per risistemare questo paese ci vorrebbe un'altra guerra.

Padoa Schioppa non vive più, spiace per i suoi cari, ma l'Italia lo ricorderà soltanto per le infelici battute sui "Bamboccioni".
Top
Profilo Invia messaggio privato
OXO
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 10/05/05 18:30
Messaggi: 1942
Residenza: Scandicci

MessaggioInviato: 07 Feb 2011 12:27    Oggetto: Rispondi citando

Premesso che Padoa Schioppa ci ha recentemente lasciato e che è stato uno dei più prestigiosi economisti italiani degli ultimi 50 anni (riconosciuto a livello internazionale in tutto il mondo accademico), non ho capito bene la deriva dei commenti a questa notizia.

Qui si parla della nuova composizione del paniere ISTAT, cosa c'entra chi mette le mani in tasca a chi...?
E' ormai una verità storica che il calcolo ottenuto dall'ente nostrale sia decisamente distante dal dato reale, quello che dovrebbe far riflettere è che negli ultimi anni lo scostamento rispetto allo stesso strumento calcolato però dall'UE è andato aumentando, e indovinate con quale risultato...?
Come diceva il Conte Uguccione, "la crisi non esiste, è solo nelle vostre menti malate di comunisti": ovvio, se si tolgono dal paniere tutti quei prodotti che incidono in maniera drammatica sul caro-vita (assicurazioni RC auto, combustibili, utenze, ecc...) e si inseriscono in massa prodotti di elettronica di consumo che nell'arco di 6 mesi vedono il loro prezzo d'acquisto calare del 50%....

Viviamo in un regime e tutto va bene: governati da pederasti, evasori fiscali e truffatori dello Stato, ma che bel castello... Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gladiator
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 05/12/10 21:32
Messaggi: 14324
Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia

MessaggioInviato: 07 Feb 2011 20:18    Oggetto: Rispondi citando

OXO ha scritto:
(...)non ho capito bene la deriva dei commenti a questa notizia.

Hai ragione c'è stata sicuramente una deriva dal topic e si è finiti a discutere di cose che con l'articolo c'entravano ben poco... sorry Embarassed

OXO ha scritto:
(...)ovvio, se si tolgono dal paniere tutti quei prodotti che incidono in maniera drammatica sul caro-vita (assicurazioni RC auto, combustibili, utenze, ecc...) e si inseriscono in massa prodotti di elettronica di consumo che nell'arco di 6 mesi vedono il loro prezzo d'acquisto calare del 50%....

L'analisi è assolutamente corretta e concordo in pieno.

OXO ha scritto:
Viviamo in un regime e tutto va bene: governati da pederasti, evasori fiscali e truffatori dello Stato, ma che bel castello... Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad

Qui invece mi sento di correggerti: più che pederasti direi puttanieri e pedofili... Twisted Evil
...prova a dare del pederasta a Silvio e vedi come ti concia....
Top
Profilo Invia messaggio privato
neobaumuth
Mortale adepto
Mortale adepto


Registrato: 12/04/11 13:12
Messaggi: 33

MessaggioInviato: 05 Mag 2011 14:26    Oggetto: Rispondi

OXO ha scritto:
Premesso che Padoa Schioppa ci ha recentemente lasciato e che è stato uno dei più prestigiosi economisti italiani degli ultimi 50 anni (riconosciuto a livello internazionale in tutto il mondo accademico), non ho capito bene la deriva dei commenti a questa notizia.

Qui si parla della nuova composizione del paniere ISTAT, cosa c'entra chi mette le mani in tasca a chi...?
E' ormai una verità storica che il calcolo ottenuto dall'ente nostrale sia decisamente distante dal dato reale, quello che dovrebbe far riflettere è che negli ultimi anni lo scostamento rispetto allo stesso strumento calcolato però dall'UE è andato aumentando, e indovinate con quale risultato...?
Come diceva il Conte Uguccione, "la crisi non esiste, è solo nelle vostre menti malate di comunisti": ovvio, se si tolgono dal paniere tutti quei prodotti che incidono in maniera drammatica sul caro-vita (assicurazioni RC auto, combustibili, utenze, ecc...) e si inseriscono in massa prodotti di elettronica di consumo che nell'arco di 6 mesi vedono il loro prezzo d'acquisto calare del 50%....

Viviamo in un regime e tutto va bene: governati da pederasti, evasori fiscali e truffatori dello Stato, ma che bel castello... Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad


E' fin troppo facile pensare che la distanza tra dato reale e dato istat sia pilotato dato che su base istat si calcolano gli adeguamenti dei salari e delle rendite inps e inail...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Sopravvivere alla new economy Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi