| 
                
                
                 
 
	
		| Precedente :: Successivo |  
		| Autore | Messaggio |  
		| Zeus Amministratore
 
  
  
 Registrato: 21/10/00 02:01
 Messaggi: 13305
 Residenza: San Junipero
 
 | 
			
				|  Inviato: 06 Giu 2011 17:24    Oggetto: Sondaggio intenzioni voto, primarie Pdl per trovare erede B. |   |  
				| 
 |  
				| Crespi Ricerche, l'istituto di ricerca diretto da Luigi Crespi ha realizzato un sondaggio per la trasmissione di Rai 3 Agora' su intenzioni di voto degli italiani e sulle primarie nel Pdl per la successione di Silvio Berlusconi. 
 INTENZIONI DI VOTO - La coalizione con piu' consensi risulta l'Area di Centrosinistra, che ottiene il 44,8% delle preferenze. L'Area di Centrodestra e' accreditata del 41,4%, mentre il Polo della Nazione ottiene l'11,3%.
 
 CENTRODESTRA - Il Pdl seppur in discesa si conferma primo partito italiano col 27%. La Lega Nord e' invece stabile al 10%. Forza del Sud di Gianfranco Micciche' sale al 2,1%, mentre la Destra di Francesco Storace e' all'1,7%. A 0,2% ci sono Pid, Adc di Pionati e Udeur di Mastella.
 
 CENTROSINISTRA - Il Pd cresce ed e' accreditato del 26%, secondo partito della coalizione e' Sinistra Ecologia e Liberta' di Nichi Vendola all'8%, poi Italia dei Valori di Antonio Di Pietro al 5,3%. Crescono anche i Verdi al 2%, e RC+PDCI all'1,5%. I socialisti di Nencini sono all'1%, cosi' come la Lista Pannella Bonino.
 
 POLO DELLA NAZIONE - In flessione rispetto alla precedente rilevazione, e' accreditato del 14,6%. Udc di Pier Ferdinando Casini e' al 7%, Futuro e Liberta' di Gianfranco Fini al 3%, l'Api di Rutelli all'1%, l'Mpa di Lombardo allo 0,8%.
 
 MOVIMENTO 5 STELLE - Il partito di Beppe Grillo, Movimento 5 Stelle, cresce al 2,5%, rispetto alla precedente rilevazione in cui era accreditato dell'1,5%.
 
 INDECISI - Ancora una volta gli indecisi sono il "primo partito" italiano. Infatti, seppure in calo (-5%), sono ben il 35% coloro che non hanno espresso una preferenza.
 
 PDL, COME SCEGLIERE SUCCESSORE BERLUSCONI - Crespi Ricerche ha indagato tra gli elettori del Pdl su quale sia la modalita' migliore per scegliere il successore di Silvio Berlusconi. L'80% degli intervistati pensa che siano necessarie le primarie, il 10% vorrebbe che a sceglierlo sia proprio il premier, il 5% ritiene che debba essere stabilito dai Congressi.
 
 PDL, CHI POTREBBE ESSERE IL SUCCESSORE DI BERLUSCONI - Secondo il 21% del campione il successore di Berlusconi dovrebbe essere Angelino Alfano. Gianni Alemanno e Roberto Formigoni si piazzano sul podio, ex aequo, col 18%. Roberto Maroni ottiene il 10%, Giulio Tremonti il 7%.
 
 FUSSI ELETTORALI - PDL - Il 65% di coloro che alle politiche del 2008 voto' per il Pdl riconfermerebbe oggi il proprio consenso. Il 15% dice di essere incerto, mentre il 13% dice di non voler piu' votare per questo partito. Tra questi ultimi, il 30% e' orientato a votare la Lega Nord, il 20% l'Udc, il 15% Fli. Il 7% cambierebbe casacca votando un partito di centrosinistra, mentre il 25% si vorrebbe astenere. Le motivazioni che spingono gli elettori del 2008 del Pdl a non riconfermare il voto vanno ricercate, per il 70% del campione, nella mancanza di sviluppo economico e nella mancata diminuzione delle tasse. Il 15% lamenta che non sono state realizzate le riforme necessarie al Paese, mentre il 10% e' deluso da Silvio Berlusconi e i suoi comportamenti.
 
 FUSSI ELETTORALI - PD - Situazione leggermente diversa per il Partito Democratico. L'80% di coloro che alle politiche del 2008 votarono il partito di Bersani oggi riconfermerebbe quella preferenza, mentre il 5% si dice incerto. Il 10%, invece, non voterebbe di nuovo per il Pd. Tra questi ultimi, il 40% e' orientato a votare Sel, il 6% la Federazione delle sinistre, il 5% l'Italia dei Valori, mentre il 4% voterebbe un partito del centrodestra. Il 30% si dice, invece, deciso ad astenersi.
 
 METODOLOGIA - Soggetto realizzatore: Crespi Ricerche. Committente acquirente: Rai 3 - Agora'. Periodo di realizzazione:31 Maggio - 2 Giugno 2011. Mezzo di diffusione: Rai 3 - Agora'. Tema: Politica. Universo di riferimento: Popolazione maggiorenne residente in Italia pari a 50.112.703 (fonte Istat all'1/1/2010). Estensione territoriale: Nazionale. Campione: Campionamento casuale stratificato di tipo probabilistico per sesso, classi di eta', aree geografiche ed ampiezza centri. Rappresentativita' del campione: popolazione maggiorenne residente in Italia. Margine di errore 3,1%. Metodo di raccolta delle informazioni: Interviste telefoniche con metodologia C.A.T.I.con questionario strutturato. Consistenza numerica del campione: Totale contatti effettuati: 3.643. Interviste complete: 1.000 (su totale contatti: 27,4%). Rifiuti/sostituzioni: 2.392 (su totale contatti: 72,6%). Direzione dell'istituto:Luigi Crespi.
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| Ermengarda Categna Dio maturo
 
  
 
 Registrato: 31/03/08 16:20
 Messaggi: 2418
 Residenza: torino
 
 | 
			
				|  Inviato: 07 Giu 2011 00:30    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Una esposizione ineccepibile, anche grazie alla dettagliata descrizione della metodologia adottata. E, proprio per questo, mi è saltato agli occhi un dato:  	  | Citazione: |  	  | Totale contatti effettuati: 3.643. Interviste complete: 1.000 (su totale contatti: 27,4%). Rifiuti/sostituzioni: 2.392 (su totale contatti: 72,6%). | 
 Cioè, fatemi capire, di tutti i soggetti individuati, poco meno di TRE QUARTI non ha risposto? Non ho presente le cifre di altri sondaggli, sarebbe interessante capire se, diciamo, un sondaggio pre-elettorale, o una ricerca di mercato, presenta cifre simili, o se è un valore fuori media, tipico di questo in particolare. Perchè non vorrei che la cifra più eclatante di quest'analisi fosse proprio il numero dei potenziali soggetti che non hanno risposto...
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| Zeus Amministratore
 
  
  
 Registrato: 21/10/00 02:01
 Messaggi: 13305
 Residenza: San Junipero
 
 | 
			
				|  Inviato: 08 Giu 2011 12:26    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Penso che la percentuale di chi ha risposto sia piuttosto alta... quante volte ti chiamano al telefono per un sondaggio e rifiuti piu' o meno gentilmente di rispondere? |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		| Ermengarda Categna Dio maturo
 
  
 
 Registrato: 31/03/08 16:20
 Messaggi: 2418
 Residenza: torino
 
 | 
			
				|  Inviato: 08 Giu 2011 15:23    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Essenso curiosa come una simmia [sic, saprei scrivere sCimmia, se volessi, ma non voglio], a meno di non essere in procinto di partorire o di far traboccare la caffettiera rispondo a tutti i sondaggi, magari non in perfetta sincerita`, ma solo per sentire che domande mi rivolgono. 
 Ma da quando ho cambiato gestore di telefonia e ho tolto il nome dalla guida NON MI CHIAMANO PIU`!!!!
 |  |  
		| Top |  |  
		|  |  
		|  |  
  
	| 
 
 | Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento
 Non puoi modificare i tuoi messaggi
 Non puoi cancellare i tuoi messaggi
 Non puoi votare nei sondaggi
 
 |  
 
 |