Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
holifay Dio maturo


Registrato: 08/03/05 10:48 Messaggi: 2912 Residenza: Milano
|
Inviato: 23 Mag 2005 13:41 Oggetto: La musica delle piante |
|
|
Le piante reagirebbero agli stimoli, non solo al freddo e al caldo, ma anche ai suoni...
Vi segnalo un sito: http://www.vocidipiante.it/
Citazione: | Le piante hanno un vero e proprio periodo di apprendimento, nel quale imparano a conoscere e interagire con l'apparecchiatura, con gli stimoli esterni e con l'operatore. Le piante che non hanno mai suonato normalmente passano i primi minuti di collegamento sperimentando l'ampiezza melodica, percorrendo scale ascendenti e discendenti per poi scegliere una loro particolare ampiezza armonica ed un proprio carattere melodico. |
Con che coraggio mangerò un vegetale?  |
|
Top |
|
 |
niklair Dio maturo


Registrato: 31/10/03 11:38 Messaggi: 2289 Residenza: Piu' a nord della dea della grafica
|
Inviato: 23 Mag 2005 13:45 Oggetto: |
|
|
..... catena alimentare: la sequenza del mangiare e dell'essere mangiato ..... "Odum - Principi di Ecologia" |
|
Top |
|
 |
ZapoTeX Dio maturo


Registrato: 04/06/04 17:18 Messaggi: 2627 Residenza: Universo conosciuto
|
Inviato: 23 Mag 2005 21:34 Oggetto: |
|
|
Citazione: | Con che coraggio mangerò un vegetale? |
Dopo il 3d vegan, rimangono solo i minerali se non mangi nemmeno più i vegetali! |
|
Top |
|
 |
niklair Dio maturo


Registrato: 31/10/03 11:38 Messaggi: 2289 Residenza: Piu' a nord della dea della grafica
|
Inviato: 24 Mag 2005 08:38 Oggetto: |
|
|
... io credo che anche le pietre respirino, solo che nn riusciamo a sentirle nella nostra breve vita ... detto Sioux (più o meno suonava così)
.... e adesso che mi mangiate?  |
|
Top |
|
 |
Gateo Dio maturo

Registrato: 17/11/03 19:16 Messaggi: 12379
|
Inviato: 24 Mag 2005 11:50 Oggetto: |
|
|
Che musica mi consigliate per indurre il prato a rasarsi da solo?
Io pensavo ai Napalm Death... |
|
Top |
|
 |
ZapoTeX Dio maturo


Registrato: 04/06/04 17:18 Messaggi: 2627 Residenza: Universo conosciuto
|
Inviato: 28 Mag 2005 13:23 Oggetto: |
|
|
Oh, forti sti Napalm Death...
Non li avevo mai sentiti, nonostante assidui ascolti di Rock FM. Effettivamente sono un po' duretti anche per una radio dedicata al rock.
Ho appena scaricato SIlence Is Deafening. Mitica. Oggi pomeriggio faccio un salto al Sound Cave (quanto tempo che non ci andavo!)
Ciao! |
|
Top |
|
 |
Marcello Satiro *

Registrato: 28/04/05 12:03 Messaggi: 143 Residenza: Umbria
|
Inviato: 28 Mag 2005 14:35 Oggetto: Re: La musica delle piante |
|
|
holifay ha scritto: | Le piante reagirebbero agli stimoli, non solo al freddo e al caldo, ma anche ai suoni...
Vi segnalo un sito: http://www.vocidipiante.it/
Citazione: | Le piante hanno un vero e proprio periodo di apprendimento, nel quale imparano a conoscere e interagire con l'apparecchiatura, con gli stimoli esterni e con l'operatore. Le piante che non hanno mai suonato normalmente passano i primi minuti di collegamento sperimentando l'ampiezza melodica, percorrendo scale ascendenti e discendenti per poi scegliere una loro particolare ampiezza armonica ed un proprio carattere melodico. |
Con che coraggio mangerò un vegetale?  |
Bufala finto-newage-promozional-fricchettona, che farebbe anche sorridere, o interessare. Peccato che, come suggerisci tu, spesso questa teoria della sensibilità delle piante venga utilizzata per giustificare altre cose...
Talmente spesso che è ormai è una parte fissa nelle faq sul vegetarismo: "ma allora anche le carote soffrono!"
M. |
|
Top |
|
 |
|