Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Problema con vga notebook acer?
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dal processore al case
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Diavoletto7
Eroe
Eroe


Registrato: 31/03/07 17:28
Messaggi: 69

MessaggioInviato: 18 Mag 2011 14:37    Oggetto: Problema con vga notebook acer? Rispondi citando

Salve a tutti, vi espongo subito il mio problema ringraziandovi anticipatamente per l'attenzione.
Posseggo un notebook:
Acer aspire 5720 g
- processore Intel Core (TM) 2 Duo T5450 a 1.50 GHz
- 2.048 MB

Sul notebook era istallato originariamente windows vista. Dopo una formattazione ho istallato windows 7 ultimate. Inizialmente tutto bene. dopo un paio di settimane lo schermo è diventato grigio all'accensione.
Ho provato a collegare a uno schermo esterno, e per fortuna mi faceva visualizzare il tutto. Ho provato ad aggiornare i driver della scheda video e ho risolto..
Tutto ok per qualche settimana, e ora ho lo stesso problema.
Solo che ho provato a riaggiornare i driver, fare ripristino a un punto precedente. Ma nulla. Sono costretto a stare collegato con un monitor esterno.

Vorrei sapere se posso fare qulacosa o se nella peggiore delle ipotesi la scheda video è andata?

Grazie a tutti
[/u]
Top
Profilo Invia messaggio privato
maxismakingwax
Amministratore
Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22
Messaggi: 7446
Residenza: Con la testa nel case

MessaggioInviato: 18 Mag 2011 16:25    Oggetto: Rispondi citando

In realtà se la scheda video fosse andata non vedresti neanche nel monitor esterno, è più probabile che il problema sia lo schermo del computer. Usi risoluzioni o frequenze basse? Muovendolo vedi come dei lampi nello schermo?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Diavoletto7
Eroe
Eroe


Registrato: 31/03/07 17:28
Messaggi: 69

MessaggioInviato: 18 Mag 2011 17:03    Oggetto: Rispondi citando

Ciao maxismakingwax. Ti riferisci al monitor del notebook o a quello esterno?
Perchè nel primo caso, No, non succede nulla, rimane grigio.
Sul monitor esterno invece le immagini si vedono perfettamente.
Top
Profilo Invia messaggio privato
maxismakingwax
Amministratore
Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22
Messaggi: 7446
Residenza: Con la testa nel case

MessaggioInviato: 18 Mag 2011 17:56    Oggetto: Rispondi citando

Per la frequenza e la risoluzione è la stessa su entrambi, per i bagliori durante il movimento mi riferivo allo schermo del portatile. Dovresti comunque avere il direzionamento dell'immagine premendo simultaneamente il tasto funzione (fn azzurrino in basso a sinistra generalmente) e il tasto monitor (sarebbe il tasto funzione f5 all'incirca). In quel caso cosa succede? Ma la schermata del bios la vedi sul portatile?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Diavoletto7
Eroe
Eroe


Registrato: 31/03/07 17:28
Messaggi: 69

MessaggioInviato: 18 Mag 2011 18:30    Oggetto: Rispondi citando

No la schermata del bios purtroppo non la vedo. Appena stacco il cavo che collega al monitor esterno vedo tutto grigio.
Premendo Fn monitor sembra che non succeda nulla
Top
Profilo Invia messaggio privato
maxismakingwax
Amministratore
Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22
Messaggi: 7446
Residenza: Con la testa nel case

MessaggioInviato: 18 Mag 2011 18:46    Oggetto: Rispondi citando

Parliamo del monitor esterno: quando lo attacchi riesci a vedere le impostazioni del monitor? A che frequenza è? A che risoluzione? E' un Lcd abbastanza recente?
Senza monitor esterni la schermata del bios la dovresti vedere se fosse un problema di driver; la fase di Post, cioè quando il computer parte e fa un test delle sue componenti, è precedente al caricamento del sistema operativo. Per conferma potresti provare anche con una distribuzione live di Linux.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Diavoletto7
Eroe
Eroe


Registrato: 31/03/07 17:28
Messaggi: 69

MessaggioInviato: 18 Mag 2011 20:50    Oggetto: Rispondi citando

Dunque il monitor (un sony) non è proprio un lcd recente, ha più di 5 anni o gù di li. Ma si difende bene.
La frequenza non me la porta a quanti hertz è, mi dice:
frequenza di aggiornamento:
usa impostazioni hardware predefinite

La risoluzione a 1280*1024
Senza monitor esterno purtroppo non vedo nulla, praticamente:
-se avvio il portatile senza collegarlo al monitor esterno la schermata parte subito grigia senza che possa fare nulla
- se lo collego al monitor e poi lo scollego resta nera
Top
Profilo Invia messaggio privato
Diavoletto7
Eroe
Eroe


Registrato: 31/03/07 17:28
Messaggi: 69

MessaggioInviato: 18 Mag 2011 21:07    Oggetto: Rispondi citando

ok abbiamo fatto un passo avanti:
HO scaricato nuovamente i driver geforce nvidia.. adesso lo schermo del portatile sembra andare di nuovo.. però c'è un altro problema...
Sembrava troppo bello per essere vero:

schermo blu con questi errori:
- Stop 0x00000116 - nvlddmkm.sys

Entrando in modalità provvisoria invece riesco ad entrare. mi apre una finestra di dialogo dicendomi che gli errori sono:
C:\Windows\Minidump\051811-24538-01.dmp
C:\Users\Utente\AppData\Local\Temp\WER-61604-0.sysdata.xml

Cosa devo fare?
Top
Profilo Invia messaggio privato
maxismakingwax
Amministratore
Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22
Messaggi: 7446
Residenza: Con la testa nel case

MessaggioInviato: 19 Mag 2011 10:49    Oggetto: Rispondi citando

Sembra che la BSOD, la schermata blu della morte, capiti per colpa dei driver che hai appena installato. Sono compatibili con la versione del tuo Windows7 (che suppongo non sia ... come dire ... nativo propriamente di quel portatile ma facciamo che non daremo importanza al fatto al momento ...)? Li hai scaricati dal sito della Acer?
Top
Profilo Invia messaggio privato
Diavoletto7
Eroe
Eroe


Registrato: 31/03/07 17:28
Messaggi: 69

MessaggioInviato: 19 Mag 2011 15:08    Oggetto: Rispondi citando

Ciao maxismakingwax. Si il pc nasce con vista, però andava tremendamente male.. Mentre con windows 7 (ultimate) va decisamente megliio.
Dunque, ieri in attesa di una tua risposta, navigando mi sono imbattuto in un sito che prospetta una soluzione:
Citazione:
Passi a seguire - Prima parte

Andate alla cartella NVIDIA => C:\NVIDIA
Ricercate un file chiamato « nvlddmkm.sy_ » => C:\NVIDIA\DisplayDriver « Numero di versione del driver (Ad esempio : 186.81) »InternationalDisplaynvlddmkm.sy_



N.B Razzuò essere che il percorso varia a seconda del computer.

Copiate il file alla radice di C: => C:\nvlddmkm.sy_
Passi a seguire - Seconda parte

Andate nella cartella di sistema dove sono memorizzati i driver => C:\Windows\System32\drivers
Una volta in questa cartella, individuate il file « nvlddmkm.sys » difettoso e rinominatelo con« nvlddmkm.sys.old »

Passi a seguire - Terza parte

Aprite il prompt dei comandi MS-DOS => Tasto Windows + R > digitate « cmd »
Una volta aperto il prompt dei comandi, digitate i seguenti comandi:



1) « cd » quindi premere enter (Vi troverete nella radice del disco rigido => CSmile
2) « expand.exe nvlddmkm.sy_ nvlddmkm.sys » quindi premere enter

"Questo comando permette di decomprimere il file« nvlddmkm.sy_ » piazzato nella radice C: e trasformarlo per creare il nuovo « nvlddmkm.sys »"

Cercate quest'ultimo=> C:\nvlddmkm.sys
E metterlo nella cartella=> C:\Windows\System32\drivers
Riavviare



In effetti ha funzionato ora il pc sembra non dare problemi. Per sicurezza ho fatto un punto di ripristino. La mia domanda adesso è:
Si ripresenterà quel problema come è già successo la prima volta?
Posso fare qualcosa per evitare che accada?
Grazie ancora della disponibilità Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato
maxismakingwax
Amministratore
Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22
Messaggi: 7446
Residenza: Con la testa nel case

MessaggioInviato: 19 Mag 2011 17:47    Oggetto: Rispondi citando

Vallo a capì perché si corrompono i driver! Ero fortemente orientato con una non compatibilità del tuo hardware con la configurazione software, se con quel metodo ha funzionato non dovrebbe esserci motivi che si ripresenti.
Comunque felice che si sia trovata una soluzione funzionante
Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato
Diavoletto7
Eroe
Eroe


Registrato: 31/03/07 17:28
Messaggi: 69

MessaggioInviato: 19 Mag 2011 17:53    Oggetto: Rispondi citando

Ok, speriamo davvero non si ripresenti.
Ciaooo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Diavoletto7
Eroe
Eroe


Registrato: 31/03/07 17:28
Messaggi: 69

MessaggioInviato: 29 Mag 2011 10:44    Oggetto: Rispondi citando

perchè???? il problema si è ripresentato!!! si era scaricata la batteria, lo ricollego ed ecco di nuovo quest'odiosissimo problema!!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
maxismakingwax
Amministratore
Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22
Messaggi: 7446
Residenza: Con la testa nel case

MessaggioInviato: 30 Mag 2011 15:23    Oggetto: Rispondi citando

Ritorno alla mia opinione precedente: prova a scaricare e installare i driver dal sito del produttore del Computer, per modello e tipo di sistema operativo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Diavoletto7
Eroe
Eroe


Registrato: 31/03/07 17:28
Messaggi: 69

MessaggioInviato: 30 Mag 2011 16:09    Oggetto: Rispondi citando

E ma li ho scaricati da li. A questo punto vorrei solo sapere se è problema col sistema operativo windows 7 ultimate(anche se mi sembra strano visto che anche pc + vecchi vanno bene con windows 7).
Se fosse cosi sarei disposto a cambiare. Ma con una versione di windows 7 basic o home per esempio? o devo tornare all'odioso vista?
Top
Profilo Invia messaggio privato
maxismakingwax
Amministratore
Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22
Messaggi: 7446
Residenza: Con la testa nel case

MessaggioInviato: 31 Mag 2011 15:28    Oggetto: Rispondi citando

A me sembra più un conflitto con la versione a 64bit, però potrei sbagliarmi.

Prova una versione più stabile dei driver, magari una precedente
Top
Profilo Invia messaggio privato
Diavoletto7
Eroe
Eroe


Registrato: 31/03/07 17:28
Messaggi: 69

MessaggioInviato: 31 Mag 2011 21:35    Oggetto: Rispondi citando

Ma ho usato solo driver 32 bit, anche perchè quelli a 64 non me li farebbe istallare, credo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Diavoletto7
Eroe
Eroe


Registrato: 31/03/07 17:28
Messaggi: 69

MessaggioInviato: 01 Giu 2011 01:00    Oggetto: Rispondi citando

Adesso sono riuscito a sistemare quasi tutto, nel senso che ho il problema della schermata blu col problema nvlddmkm.sys e non riesco + a sistemarlo con quel passaggio. Come faccio??
Top
Profilo Invia messaggio privato
maxismakingwax
Amministratore
Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22
Messaggi: 7446
Residenza: Con la testa nel case

MessaggioInviato: 01 Giu 2011 11:59    Oggetto: Rispondi

Tu hai sempre installato la versione dei driver scaricata dal sito del produttore del computer? Si potrebbe tentare di scaricare i driver della tua scheda video dal produttore della scheda, oppure tentare di contattare l'assistenza Acer, anche se con quel sistema operativo ... come dire ... non originalone suppongo, difficilmente ti potranno aiutare
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dal processore al case Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi