Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Piergaetano Semidio

Registrato: 11/07/09 14:52 Messaggi: 202
|
Inviato: 21 Giu 2011 15:42 Oggetto: Problema integrazione driver sata in Windows XP |
|
|
Scusatemi ragazzi ma ho un terribile problema e spero possiate aiutarmi!
Ho seguito passo passo senza commettere errori la guida di questo sito utilizzando il metodo B e usando il programma BASE per integrare l'archivio masstorage (che comprende driver sata di diverse marche) scaricato dal sito Driverpacks nonostante il sito Toshiba non me lo fornisce.
Il problema è che dopo aver fatto il boot da cd d'installazione di windows xp con i driver sata integrati e riconosciuto l'hard disk si è comportato in modo anomalo, copiando i files di windows senza fomattare e dandomi errore.
Perchè questi problemi???
Che guida devo seguire per ingrare i driver sata correttamente?
Mi potete aiutare per favore??? |
|
Top |
|
 |
madvero Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42 Messaggi: 19510 Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta
|
Inviato: 21 Giu 2011 22:53 Oggetto: Re: Problema integrazione driver sata in Windows XP |
|
|
Piergaetano ha scritto: | Mi potete aiutare per favore??? |
volentieri, ma non è ben chiaro il problema.
dunque... il sistema operativo è windows xp.
ipotizzo: hai dei dischi connessi in sata (e non ide) alla scheda madre.
che problema hai coi dischi?
xp non te li vede, xp non ti fa fare il raid in mirroring, la scheda madre non supporta quattro hd da un tera ciascuno attaccati in sata, hai collegato un hd a caldo perchè tanto le specifiche prevedono l'hotnon tenendo conto del fatto che magari a xp girano le scatole...
cioè...
non ho capito che intendi.
la rete è piena di guide, ma si devono seguire quelle che servono a perseguire uno specifico obiettivo. |
|
Top |
|
 |
Piergaetano Semidio

Registrato: 11/07/09 14:52 Messaggi: 202
|
Inviato: 22 Giu 2011 09:49 Oggetto: |
|
|
Per installare windows xp su un hard disk sata, windows necessita dell'apposito driver sata.
Allora: Prima di tutto nel Bios del portatile ho attivato l'AHCI (per far comunicare le periferiche sata, compresa la porta eSATA altrimenti non funziona); una volta inserito il CD d'installazione di windows xp (con i driver sata integrati) e fatto il boot, riconosce l'hard disk con le due partizioni.
Il problema è nel momento in cui seleziono la partizione in cui desidero installare windows xp perchè procede direttamente con la copia dei files di windows anzichè prima formattare!!! Addirittura non si è nemmeno riavviato! In poche parole un comportamento anomalo!
Non so ragazzi perchè abbia fatto così.
E' chiaro adesso?
P.S. Il mio laptotp è Toshiba A300D-14R |
|
Top |
|
 |
madvero Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42 Messaggi: 19510 Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta
|
Inviato: 23 Giu 2011 00:53 Oggetto: |
|
|
ora sì che il problema è chiaro!
riassumendo... hai fatto il downgrade da vista a xp e nei cd che hai in dotazione ovviamente non trovavi i driver sata per l'hd.
sul sito ufficiale toshiba non c'era molta roba utile un po' perchè è farraginoso e bisogna andare a capire che il tuo è un Notebook Satellite A Series A300D PSAKCE un po' perchè il downgrade a loro non piace poi così tanto. mi spiego?
giustamente hai scovato il modo di farti il cd apposito per procedere con l'installazione, ma ti inchiodi perchè vorresti formattare l'hd e poi far su l'installazione pulita del sistema operativo?
beh... io non son poi così pratica di laptop.
ma se non erro, nel momento in cui formatti anche la partizione dedicata (creata apposta sul portatile per preservare alcune funzioni fondamentali della macchina) fai un gran bel danno.
quel che non ho capito io è se la tua installazione è andata a buon fine ma non sei soddisfatto perchè a te pare anomala o se l'installazione s'è inchiodata a metà. |
|
Top |
|
 |
Piergaetano Semidio

Registrato: 11/07/09 14:52 Messaggi: 202
|
Inviato: 23 Giu 2011 10:01 Oggetto: |
|
|
Ciao madvero, praticamente come hai detto tu l'installazione si inchioda a metà non formattando e copiando direttamente i files di windows sulla partizione da me selezionata. Addirittura dice di riavviarsi ma non lo fa. Ora che ci penso c'era una piccola partizione in più sull'hard disk con un nome strano"WINRE" se non sbaglio, e io tempo fa l'ho cancellata credendo che non servisse!
Può essere questo il casino? C'è un modo per rimediare???
Se quella piccola partizione è fondamentale, c'è modo di rifarla?
P.S. Infatti solo da partition magic la si poteva notare! |
|
Top |
|
 |
madvero Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42 Messaggi: 19510 Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta
|
Inviato: 23 Giu 2011 22:27 Oggetto: |
|
|
Piergaetano ha scritto: | Se quella piccola partizione è fondamentale, c'è modo di rifarla? |
te l'ho detto, di portatili non son pratica.
non me ne sono passati moltissimi fra le mani...
ce ne sono alcuni in cui il sistema operativo, i driver e alcuni programmi sono preinstallati e c'è una partizione dedicata che serve a sostituire i cd di installazione (che infatti non vengono forniti con la macchina).
se tu hai i cd originali che t'han dato col pc, il massimo che mi vien da suggerirti è reinstallare il sistema operativo originario riportando il pc allo stato in cui te l'avevano venduto, e dopo ripetere la procedura che hai già fatto avendo cura di non toccare la partizione dedicata.
ma mi sa che è un po' un consiglio del c... perchè quella partizione serve a presiedere vista e tu vuoi l'xp sulla macchina. |
|
Top |
|
 |
|