Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Kubuntu non mi rileva lo scanner
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> *Ubuntu
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
ilovetoothedog
Dio minore
Dio minore


Registrato: 16/03/06 01:05
Messaggi: 663
Residenza: Genova

MessaggioInviato: 23 Giu 2011 16:35    Oggetto: Kubuntu non mi rileva lo scanner Rispondi citando

Ciao a tutti!!

Avrei un problema come da topic; sul mio sistema operativo Kubuntu 10.04 LTS, non mi viene rilevato lo scanner, CanonScan LIDE 25; sapete mica come posso procedere per fare in modo che Kubuntu lo rilevi, o se c'è qualche programma apposito ?

Grazie!!

Aggiunta: ho provato a seguire un wiki a questo indirizzo:

http://help.ubuntu-it.org/7.10/ubuntu/printing/it/scanning.html


Ho immesso i comandi sudo apt-get-install libsane-extras, ma non ho modificato nulla, solo che nella directory «/etc/sane.d/dll.conf» non compare nulla, solo due file uguali. Che posso fare ?

Grazie ancora!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 23 Giu 2011 22:00    Oggetto: Rispondi citando

Quella guida è troppo vecchia.

A quanto pare, lo scanner dovrebbe funzionare bene usando come programma di scansione Simple Scan (in Ubuntu dovrebbe esistere di default, in Kubuntu forse dovrai installarlo, ma lo trovi facilmente in Synaptic)
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
ilovetoothedog
Dio minore
Dio minore


Registrato: 16/03/06 01:05
Messaggi: 663
Residenza: Genova

MessaggioInviato: 23 Giu 2011 23:20    Oggetto: Rispondi citando

Ciao MK66!!

Sì, il pacchetto era su Synaptic e ora tutto funziona. Certo, che rispetto a Ubuntu il Gestore Pacchetti Synaptic è molto diverso come aspetto!!!

Tutto a posto e grazie ancora!!!
Top
Profilo Invia messaggio privato
MK66
Moderatore Sistemi Operativi
Moderatore Sistemi Operativi


Registrato: 17/10/06 23:24
Messaggi: 8634
Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...

MessaggioInviato: 24 Giu 2011 21:38    Oggetto: Rispondi citando

ilovetoothedog ha scritto:
Ciao MK66!!

Ciao Ilovetoothedog Ciao
ilovetoothedog ha scritto:
Sì, il pacchetto era su Synaptic e ora tutto funziona.

Benissimo Very Happy
ilovetoothedog ha scritto:
Certo, che rispetto a Ubuntu il Gestore Pacchetti Synaptic è molto diverso come aspetto!!!

Si, è dovuto a quello che dicevamo qua
Però la risposta in realtà contiene anche un mio errore: in realtà esiste anche su Kubuntu l'analogo grafico di Synaptic (che è propriamente un pacchetto di Ubuntu/Gnome), che mi pare si chiamasse Adept (ai tempi in cui ho usato io Kubuntu/Kde) anche se mi ricordo che tra i due c'era una discreta differenza pratica di utilizzo.
Purtroppo non sono molto aggiornato su Kde (del quale non ho seguito molto lo sviluppo) quindi non ho idea di quali sono adesso i programmi a disposizione, ma nel mezzo di quel menù iper-caotico e confusionario, qualcosa dovrebbe esserci sicuramente per la gestione grafica dei pacchetti.
ilovetoothedog ha scritto:
Tutto a posto e grazie ancora!!!

Prego. L'importante è che sia tutto a posto.
Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
ilovetoothedog
Dio minore
Dio minore


Registrato: 16/03/06 01:05
Messaggi: 663
Residenza: Genova

MessaggioInviato: 25 Giu 2011 08:49    Oggetto: Rispondi citando

D'accordo, tutto a posto...ma mi viene un dubbio: se Kubuntu è la diretta "discendente" di Ubuntu, perchè dovrebbe essere così caotico Synaptic ? In fondo Kubuntu non usa gli stessi Gestori di Synaptic in Ubuntu ? Mi dirai che è un problema di grafica, ma non vedo perchè gli Sviluppatori di Kubuntu si "divertano" a rendere la vita più complicata ad un Utente Kubuntuniano!
Top
Profilo Invia messaggio privato
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 25 Giu 2011 13:57    Oggetto: Rispondi citando

Citazione:
Mi dirai che è un problema di grafica, ma non vedo perchè gli Sviluppatori di Kubuntu si "divertano" a rendere la vita più complicata ad un Utente Kubuntuniano!
non è molto chiaro quali sono le differenze che hai notato tra synpatic su ubuntu e synaptic su kubuntu... gli ambienti grafici usati sono diversi, quindi è diverso l'aspetto grafico. è come un'auto identica nel motore e componenti vari ma con carrozzeria completamente differente.
Top
Profilo Invia messaggio privato
ilovetoothedog
Dio minore
Dio minore


Registrato: 16/03/06 01:05
Messaggi: 663
Residenza: Genova

MessaggioInviato: 28 Giu 2011 19:19    Oggetto: Rispondi

Sì, hai ragione. In fondo è proprio come dici tu: cambia la carrozzeria, ma sotto è sempre Ubuntu .
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> *Ubuntu Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi