Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
[SERVER] Windows Azure in azienda
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
franzz
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 10/05/09 01:11
Messaggi: 96

MessaggioInviato: 08 Giu 2011 17:30    Oggetto: [SERVER] Windows Azure in azienda Rispondi citando

Salve a tutti, posto qui questo messaggio dato che Windows Azure dovrebbe essere una variante di windows server a quanto ho capito. Spero sia il forum giusto. In azienda vorremmo optare per la soluzione windows azure, ma la domanda che mi è sorta spontanea è se è più conveniente usare una ambiente di cloud come windows azure oppure continuare a gestire l'attività con risorse private proprie. Cioè il costo di usare servizi offerti in outsourcing da Microsoft sarà maggiore o minore dei costi attuali sostenuti per risorse interne? E se il costo per windows azure fosse superiore, qualcuno sa se però i vantaggi che offre fanno si che ne valga la pena? Chiedo pareri perchè quando si gestisce un azienda soprattutto a livello informatico non se ne sa mai abbastanza e soprattutto se qualcuno che ne ha già avuto esperienza sa dirti qualcosa di più fa sempre comodo. Attendo risposte dai più generosi9, Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato
zeross
Amministratore
Amministratore


Registrato: 19/11/08 12:04
Messaggi: 8200
Residenza: Atlantica

MessaggioInviato: 21 Giu 2011 21:04    Oggetto: Rispondi citando

La domanda in realtà deve contenere al suo interno la risposta per poter essere posta.
Innanzituto bisogna sapere all'interno della propria realtà aziendale come si intende migliorare il proprio servizio per raggiungere quale scopo?
Esemplifichiamo: abbiamo una azienda con una sola sede al cui interno abbiamo il server fisico e la rete locale aziendale.
In questa ipotesi esiste già una infrastruttura informatica e se si volesse migliorarla o aggiornarla sarebbe più opportuno procedere con la virtualizzazione mediante Virtual Machine che permettono enormi risparmi di hardware, energia, manutenzione e spazio, permettondo in casa di mantenere il controllo delle strutture e delle informazioni.
Ad esempio questa e la scelta optata dal CED della Wind.
Al contrario una azienda che abbia diverse sedi di rappresentanza sparse su un territorio, necessitando di una infrastruttura informatica, ma non avendo, o non volendo, impegnare risorse per impostare tale infrastruttura, può ragionevolmente prendere in cosiderazione l'utilizzo di windows azure.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
franzz
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 10/05/09 01:11
Messaggi: 96

MessaggioInviato: 27 Giu 2011 15:24    Oggetto: Rispondi citando

zeross ha scritto:
La domanda in realtà deve contenere al suo interno la risposta per poter essere posta.
Innanzituto bisogna sapere all'interno della propria realtà aziendale come si intende migliorare il proprio servizio per raggiungere quale scopo?
Esemplifichiamo: abbiamo una azienda con una sola sede al cui interno abbiamo il server fisico e la rete locale aziendale.
In questa ipotesi esiste già una infrastruttura informatica e se si volesse migliorarla o aggiornarla sarebbe più opportuno procedere con la virtualizzazione mediante Virtual Machine che permettono enormi risparmi di hardware, energia, manutenzione e spazio, permettondo in casa di mantenere il controllo delle strutture e delle informazioni.
Ad esempio questa e la scelta optata dal CED della Wind.
Al contrario una azienda che abbia diverse sedi di rappresentanza sparse su un territorio, necessitando di una infrastruttura informatica, ma non avendo, o non volendo, impegnare risorse per impostare tale infrastruttura, può ragionevolmente prendere in cosiderazione l'utilizzo di windows azure.



Ciao Ragazzi,


sto impazzendo!


Allora la situazione è questa.
Ho installato VMware Workstation sul mio Windows Seven a 64 bit. Quando poi ho installato Windows Server 2008 R2 a 64 bit per poi abilitare il ruolo hyper-v mi dice che ho bisogno di un processore che supporti la tecnologia di virtualizzazione abilitato nel BIOS.

Premetto che ho un sistema di nuovissima generazione intel i3 540 a 64 bit con 4 gbyte di ram e scheda grafica da 1 gigabyte nvidia.
Sistema operativo Windows Seven ultimate 64 bit.


La mia scheda madre è una ASUS con tecnologia di virtualizzazione appunto Intel o AMD abilitate nel BIOS.


A questo punto ho disinstallato il VMware Workstation 7 e ho messo il VMware Server 2.0 con Console e Tomcat.


Ricreata la macchina virtuale windows server 2008 a 64 bit e riprovato ad abilitare il ruolo Hyper-V.
Niente la stessa cosa.


Cosa devo fare?


Avete avuto esperienza in questa cosa?


Vi ringrazio in anticipo per il Vostro aiuto.
Top
Profilo Invia messaggio privato
franzz
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 10/05/09 01:11
Messaggi: 96

MessaggioInviato: 29 Giu 2011 18:59    Oggetto: Rispondi

Ciao zeross,

ti ringrazio fin da ora per il tuo aiuto.
Ho abbandonato provvisoriamente l'idea di virtualizzare l'hyper-v tramite vmware. In pratica alla fine mi ritroverei una macchina virtuale nella macchina virtuale che dovrà poi creare macchine virtuali. Scusa l'intruglio di parole ma è davvero cosi.
Installo VMware Workstation o Server uguale a me la scelta sul mio Windows Seven a 64 bit. Nel sistema VMware appena installato ci metto Windows Server 2008 R2 abilito il ruolo hyper-v e poi comincio a creare macchine virtuali in esso.

Non và! Non era quello che volevo.
Chiaramente avendo a disposizione solo un pc non avrei avuto scelta. Mi servirebbe un pc prestante per poter fare l'installazione bare-metal del server hyper-v per poi poterci creare le macchine e tramite
la console installata su Seven gestire il tutto.

A questo punto penso che partirò direttamente con lo sviluppo delle applicazioni con Visual Studio 2010 e le provo su Azure che poi è il senso della cosa. Uso la loro PaaS fin dall'inizio e mi evito tutti questi problemi in locale.

Mi serve solo un account di messenger per potermi registrare e già posso usare la loro piattaforma. Se supero 750 ore allora pago qualcosina sennò è gratis se non ho capito male.

Penso 750 ore al mese saranno più che sufficienti per fare quello che voglio.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Windows XP e Reperti Archeologici Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi