Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
* Hard disk esterno non si accende più
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dal processore al case
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
marg17
Semidio
Semidio


Registrato: 02/06/07 09:48
Messaggi: 328

MessaggioInviato: 23 Giu 2011 20:43    Oggetto: * Hard disk esterno non si accende più Rispondi citando

Nei miei 10 anni di esperienza informatica questa è la 3 volta Crying or Very sad che mi "scontro" con problemi legati all'hard disk. Questa volta forse riuscirò a cavarmela....senza perdere i dati Rolling Eyes , bè lo spero!
Il mio hard disk esterno Packard Bell Studio 640 dopo soli 2 anni di attività non si accende più Crying or Very sad , qualche piccolo segnale me l'aveva già dato...ho pensato dipendesse dal tastino d'accensione laterale che permette di spegnerlo senza staccarlo dalla spina di alimentazione e, infatti da un pò non l'usavo più...invece ora nulla, non nè vuole sapere.... e pensare che non si tratta come si "suol dire" di un hd "primo prezzo"......visto che è costicchiato....
Vorrei smontarlo e inserirlo nel pc prima per vedere se funge e poi eventualmente per lasciarlo lì... indicazioni consigli in merito?
Grazie
Ciaooooo
Top
Profilo Invia messaggio privato
maxismakingwax
Amministratore
Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22
Messaggi: 7446
Residenza: Con la testa nel case

MessaggioInviato: 24 Giu 2011 18:37    Oggetto: Rispondi citando

Non molti. Effettivamente a occhio sembra proprio un problema di alimentazione del box entro cui giace il disco, al limite potresti vedere se quel box ha un alimentatore esterno e se riesci a trovarne uno compatibile se è solo quello il problema.
Altrimenti se hai già intenzione di tenerlo internamente basta solo controllare che tipo di HD è, se hai posti disponibili nel tuo pc e regolarsi di conseguenza.
Top
Profilo Invia messaggio privato
marg17
Semidio
Semidio


Registrato: 02/06/07 09:48
Messaggi: 328

MessaggioInviato: 25 Giu 2011 10:52    Oggetto: Rispondi citando

Grazie per la risposta maxismakingwax, ho smontato l'hd esterno è all'interno ho trovato un western digital sata, anche all'interno del pc ho un sata ma di 250 gb.
lo spazio nel case c'è.
come faccio a sapere se la scheda madre supporta questo hard disk aggiuntivo?
nella scheda madre c'è per il cavetto stretto una seconda sede dunque mi basta acquistare il cavetto con il supporto stretto e no problem.... mentre per l'altro non saprei come fare... indicazioni? Non ho mai fatto un lavoretto del genere per cui abbiate pazienza.....
grazie
ciaoooo
Top
Profilo Invia messaggio privato
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 25 Giu 2011 13:53    Oggetto: Rispondi citando

marg17 ha scritto:
nella scheda madre c'è per il cavetto stretto una seconda sede dunque mi basta acquistare il cavetto con il supporto stretto e no problem.... mentre per l'altro non saprei come fare... indicazioni? Non ho mai fatto un lavoretto del genere per cui abbiate pazienza.....
non mi è molto chiara la tua domanda... quale sarebbe il problema? attacchi il cavo sata ad hd e scheda madre e colleghi l'hd all'alimentatore, accendi il pc e accedi al disco Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
marg17
Semidio
Semidio


Registrato: 02/06/07 09:48
Messaggi: 328

MessaggioInviato: 27 Giu 2011 12:37    Oggetto: Rispondi citando

Grazie splarz, ho acquistato con 6 € i due cavetti (sata e alimentazione), per il cavetto sata non si può sbagliare per quanto riguarda il cavetto dell'alimentazione ho trovato diversi spinotti liberi al primo tentativo nulla....ma al secondo tutto ok... diciamo che è un'operazione tutto sommato fattibile anche per chi non ha mai messo mani dentro a un pc
Riacceso il pc e l'hd aggiunto viene riconosciuto e funziona....fortunatamente i miei file questa volta sono salvi!
ciao!
Top
Profilo Invia messaggio privato
maxismakingwax
Amministratore
Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22
Messaggi: 7446
Residenza: Con la testa nel case

MessaggioInviato: 27 Giu 2011 16:07    Oggetto: Rispondi citando

Arrivo in questo caso inutilmente in ritardo. Generalmente sulle schede madri ci sono 4 porte Sata, il problema sono proprio i cavi di alimentazione, che solitamente dagli alimentatori attuali o quasi ce ne sono uno o al massimo un paio. Essendoti ben premunito hai superato agevolmente il problema, bravo
Top
Profilo Invia messaggio privato
marg17
Semidio
Semidio


Registrato: 02/06/07 09:48
Messaggi: 328

MessaggioInviato: 27 Giu 2011 17:59    Oggetto: Rispondi

grazie lo stesso maxismakingwax
il risultato ha soddisfatto la mia aspettativa yuppidu
ciao!
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dal processore al case Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi