| Precedente :: Successivo | 
	
	
		| Autore | Messaggio | 
	
		| Zeus News Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 29 Giu 2011 11:55    Oggetto: Inizia l'era di Office 365 |   |  
				| 
 |  
				| Commenti all'articolo Inizia l'era di Office 365 La versione cloud e in abbonamento della suite di Microsoft è finalmente disponibile.
 
 
   
 
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| franz Dio minore
 
  
  
 Registrato: 25/05/05 17:12
 Messaggi: 800
 Residenza: Lac Majeur
 
 | 
			
				|  Inviato: 29 Giu 2011 12:23    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| non ho ancora approfondito, ma leggendo l'articolo sembra che non si possa accedere da Linux. Mi sembra una mossa poco furba, alla fine porterebbero a casa soldi anche da un'utenza che secondo me esiste. Conosco più di un utente che userebbe Linux se potesse accedere a servizi simili. |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| PCMaster Eroe in grazia degli dei
 
  
 
 Registrato: 16/03/10 17:49
 Messaggi: 142
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 29 Giu 2011 12:55    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ma Microsfot vuole che si utilizzi Windows. 	  | franz ha scritto: |  	  | non ho ancora approfondito, ma leggendo l'articolo sembra che non si possa accedere da Linux. Mi sembra una mossa poco furba, alla fine porterebbero a casa soldi anche da un'utenza che secondo me esiste. Conosco più di un utente che userebbe Linux se potesse accedere a servizi simili. | 
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| franz Dio minore
 
  
  
 Registrato: 25/05/05 17:12
 Messaggi: 800
 Residenza: Lac Majeur
 
 | 
			
				|  Inviato: 29 Giu 2011 15:38    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ma dai... solo che non hanno capito che la musica potrebbe essere cambiata, almeno in parte. |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| PCMaster Eroe in grazia degli dei
 
  
 
 Registrato: 16/03/10 17:49
 Messaggi: 142
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 29 Giu 2011 16:57    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Si ma considerato che è comunque una parte comunque molto bassa da giustificare un incentivo (o una maggiore facilitazione) nel cambio di musica da parte di Microsoft. |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| {utente anonimo} Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 29 Giu 2011 17:03    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| @franz e @PCMaster: continuando con il paragone musicale, direi che alla MS non hanno capito - o han capito troppo tardi - che ad essere cambiato è il direttore d'orchestra. Fino a fine 90-primi 2000 erano loro, ora non più, è la Rete. E i buchi fatti in questo decennio (zune, i tabletPC dell'era 2001-2006, Vista...) lo testimoniano. |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| {ranx} Ospite
 
 
 
 
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 29 Giu 2011 18:44    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| ma quanti problemi... basta quotare Stallman. Stallman: Cloud computing is 'stupidity'
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| druido77 Mortale pio
 
  
 
 Registrato: 14/02/11 10:55
 Messaggi: 20
 
 
 | 
			
				|  Inviato: 01 Lug 2011 09:04    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | {ranx} ha scritto: |  	  | ma quanti problemi... basta quotare Stallman. Stallman: Cloud computing is 'stupidity'
 | 
 
 concordo! Anche perché fate 2 conti... Office 365 è fatto per NON sobbarcarsi i costi delle licenze desktop di Office ma... se vogliamo tutti i prodotti della suite dobbiamo spendere almeno 22.75 euro mese/utente che equivale, in 2 anni, a 546 euro! Dov'è il vantaggio per l'utente?
 Senza contare che possiamo usarlo solo in presenza di una buona connettività... se va giù la rete si è completamente bloccati!
 |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		| MK66 Moderatore Sistemi Operativi
 
  
  
 Registrato: 17/10/06 23:24
 Messaggi: 8658
 Residenza: dentro una cassa sotto 3 metri di terra...
 
 | 
			
				|  Inviato: 01 Lug 2011 17:51    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | druido77 ha scritto: |  	  |  	  | {ranx} ha scritto: |  	  | ma quanti problemi... basta quotare Stallman. Stallman: Cloud computing is 'stupidity'
 | 
 
 concordo! Anche perché fate 2 conti... Office 365 è fatto per NON sobbarcarsi i costi delle licenze desktop di Office ma... se vogliamo tutti i prodotti della suite dobbiamo spendere almeno 22.75 euro mese/utente che equivale, in 2 anni, a 546 euro! Dov'è il vantaggio per l'utente?
 Senza contare che possiamo usarlo solo in presenza di una buona connettività... se va giù la rete si è completamente bloccati!
 | 
 Esatto!
 Sono proprio le prime due cose che mi sono venute in mente, ispirandomi questo commento. Tralascio le altre, altrimenti vengo bannato...
  |  | 
	
		| Top |  | 
	
		|  | 
	
		|  |