Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Monopolio Apple con il brevetto del multitouch
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Ribelli digitali
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zeus News
Ospite





MessaggioInviato: 24 Giu 2011 12:19    Oggetto: Monopolio Apple con il brevetto del multitouch Rispondi citando

Commenti all'articolo Monopolio Apple con il brevetto del multitouch
L'azienda brevetta tutte le forme di multitouch: i concorrenti ora rischiano di dover pagare le royalty.


Foto via Fotolia
Top
Pictor
Semidio
Semidio


Registrato: 19/11/10 18:52
Messaggi: 242

MessaggioInviato: 24 Giu 2011 13:35    Oggetto: Rispondi citando

Li posso chiamare figli di pu..lzella?

Come se l'avessero inventato loro poi.... Confused
Top
Profilo Invia messaggio privato
acci1
Comune mortale
Comune mortale


Registrato: 14/02/11 19:06
Messaggi: 1

MessaggioInviato: 24 Giu 2011 15:45    Oggetto: Rispondi citando

chi troppo vuole nulla stringe. Se pensano di eliminare la concorrenza cosi' vuol dire che davvero la temono e alla fine anche i più fanatici storceranno il naso; apple prenderà il posto di microsoft... se no lo ha già preso...
Top
Profilo Invia messaggio privato
dany88
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 12/02/09 12:14
Messaggi: 1300

MessaggioInviato: 24 Giu 2011 22:41    Oggetto: frame all’interno di una webpage Rispondi citando

credo che l'articolo vada integrato con queste informazioni
www.ispazio.net/224522/riconosciuto-ad-apple-il-brevetto-sul-comportamento-delle-pagine-web-durante-lo-scrolling

in particolare mi riferisco a
Citazione:
Quello che i media hanno dipinto come un brevetto in grado di causare il caos tra le aziende in competizione con Apple in realtà si riferisce a dei frame all’interno di una webpage il quale scopo è quello di mostrare altro contenuto. Per fare un esempio Nilay cita un embed di Google Maps e, continua, per infrangere questo brevetto le compagnie dovranno far coincidere i propri prodotto con i tantissimi criteri presenti.
Top
Profilo Invia messaggio privato
PuppinoCbr
Dio minore
Dio minore


Registrato: 10/03/06 18:13
Messaggi: 676
Residenza: Chieti

MessaggioInviato: 25 Giu 2011 00:19    Oggetto: Rispondi citando

Applause Che pagliacciata immane..
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gladiator
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 05/12/10 21:32
Messaggi: 14331
Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia

MessaggioInviato: 25 Giu 2011 18:00    Oggetto: Rispondi citando

dany88 ha scritto:

in particolare mi riferisco a
Citazione:
Quello che i media hanno dipinto come un brevetto in grado di causare il caos tra le aziende in competizione con Apple in realtà si riferisce a dei frame all’interno di una webpage il quale scopo è quello di mostrare altro contenuto. Per fare un esempio Nilay cita un embed di Google Maps e, continua, per infrangere questo brevetto le compagnie dovranno far coincidere i propri prodotto con i tantissimi criteri presenti.

Se è così difficile infrangere questo brevetto e, sembra, anche poco interessante, a che scopo pagar quattrini per ottenerlo?
Se è tutto qui, farlo passare per brevetto del multitouch mi sembra grossa, non è che si minimizza per poi, comunque, scoppiare la bomba? Confused
Top
Profilo Invia messaggio privato
dany88
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 12/02/09 12:14
Messaggi: 1300

MessaggioInviato: 25 Giu 2011 23:49    Oggetto: Rispondi citando

Gladiator ha scritto:
Se è così difficile infrangere questo brevetto e, sembra, anche poco interessante, a che scopo pagar quattrini per ottenerlo?
Se è tutto qui, farlo passare per brevetto del multitouch mi sembra grossa, non è che si minimizza per poi, comunque, scoppiare la bomba? Confused


ehm...apple (e tutte le aziende americane) brevettano decine di cose al giorno (ogni big va dai 2000 ai 5000 brevetti l'anno) Very Happy

Perchè in America funziona così, il brevetto è una merce di scambio e una garanzia per evitare la corte.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Zorro
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/08/05 09:56
Messaggi: 1111
Residenza: Torino

MessaggioInviato: 26 Giu 2011 15:52    Oggetto: Rispondi citando

dany88 ha scritto:
Gladiator ha scritto:
Se è così difficile infrangere questo brevetto e, sembra, anche poco interessante, a che scopo pagar quattrini per ottenerlo?
Se è tutto qui, farlo passare per brevetto del multitouch mi sembra grossa, non è che si minimizza per poi, comunque, scoppiare la bomba? Confused


ehm...apple (e tutte le aziende americane) brevettano decine di cose al giorno (ogni big va dai 2000 ai 5000 brevetti l'anno) Very Happy

Perchè in America funziona così, il brevetto è una merce di scambio e una garanzia per evitare la corte.


Dai! Dai! vadano avanti così, alla guerra dei brevetti, quando si saranno avviluppati ben bene in una rete innestricabile l'unica soluzione sarà abolire i brevetti e così la faremo finita con questo retaggio del passato.


Old
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
dany88
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 12/02/09 12:14
Messaggi: 1300

MessaggioInviato: 28 Giu 2011 08:30    Oggetto: Rispondi citando

Zorro ha scritto:

Dai! Dai! vadano avanti così, alla guerra dei brevetti, quando si saranno avviluppati ben bene in una rete innestricabile l'unica soluzione sarà abolire i brevetti e così la faremo finita con questo retaggio del passato.


Old


Vero, è vergognoso, molto semplicemente dovrebbero ricondursi alla legge "europea", dove il brevetto è veramente un qualcosa di utile e non un "gioco tra grandi"
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gladiator
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 05/12/10 21:32
Messaggi: 14331
Residenza: Purtroppo o per fortuna Italia

MessaggioInviato: 28 Giu 2011 19:03    Oggetto: Rispondi citando

Zorro ha scritto:
dany88 ha scritto:
Gladiator ha scritto:
Se è così difficile infrangere questo brevetto e, sembra, anche poco interessante, a che scopo pagar quattrini per ottenerlo?
Se è tutto qui, farlo passare per brevetto del multitouch mi sembra grossa, non è che si minimizza per poi, comunque, scoppiare la bomba? Confused


ehm...apple (e tutte le aziende americane) brevettano decine di cose al giorno (ogni big va dai 2000 ai 5000 brevetti l'anno) Very Happy

Perchè in America funziona così, il brevetto è una merce di scambio e una garanzia per evitare la corte.


Dai! Dai! vadano avanti così, alla guerra dei brevetti, quando si saranno avviluppati ben bene in una rete innestricabile l'unica soluzione sarà abolire i brevetti e così la faremo finita con questo retaggio del passato.


Old


Questa è la dimostrazione che il sistema dei brevetti americano, così come concepito oggi, più che favorire l'innovazione la blocca o, meglio, fa si che ci siano alcuni concentratori di brevetti che deprimono in modo pressochè totale il mercato dell'innovazione. Shame on you
Non mi esprimo sulla legge europea che non conosco a sufficienza.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Zorro
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 23/08/05 09:56
Messaggi: 1111
Residenza: Torino

MessaggioInviato: 04 Lug 2011 14:46    Oggetto: Rispondi

Gladiator ha scritto:


Questa è la dimostrazione che il sistema dei brevetti americano, così come concepito oggi, più che favorire l'innovazione la blocca o, meglio, fa si che ci siano alcuni concentratori di brevetti che deprimono in modo pressochè totale il mercato dell'innovazione. Shame on you
Non mi esprimo sulla legge europea che non conosco a sufficienza.


L'effetto depressivo sull'intera economia dovuto al sistema dei brevetti è noto da tempo ...


Old
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Ribelli digitali Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi