Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
nic Semidio


Registrato: 30/07/05 14:25 Messaggi: 490 Residenza: Gallo bassa ferrarese
|
Inviato: 06 Lug 2011 07:05 Oggetto: consiglio su riparazione o cambio portatile |
|
|
Ciao a tutto il forum.
Il mio portatile a settembre compirà 5 anni e in questi ultimi tempi ho notato cose abbastanza strane.
Ad esempio mi si impalla spesso con programmi di video editing per Linux(Kdenlive)e anche con i lettori di file mp3.
Quando lo avvio a volte la scheda wifi non si accende.E con windows,per quel poco che lo uso è molto lento ad avviarsi.Anche dopo la deframmentazione.
Il lettore/masterizzatore non va da parecchio tempo.
Anche la batteria ormai dura si e no venti minuti.E quando è attaccata in ricarica mi sembra che dia problemi di instabilità soprattutto con Linux.
Quindi vi chiedo se sostituire lettore/masterizzatore e dare una controllatina generale in termini economici mi converrebbe?
Grazie a tutti |
|
Top |
|
 |
maxismakingwax Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22 Messaggi: 7446 Residenza: Con la testa nel case
|
Inviato: 06 Lug 2011 17:25 Oggetto: |
|
|
Dipende da che portatile è, eventualmente potrebbe fare al caso tuo un masterizzatore esterno, credo costi molto meno e sia di più facile installazione. Eviterei di spendere miliardi per la batteria, dovresti trovarla a 50 euro, aggiunti ai 50 del masterizzatore arrivi a 100. Se è un dual core con almeno 512 MB di memoria per la scheda video magari formatta Windows e usa una versione più stabile di Linux e non dovresti avere problemi |
|
Top |
|
 |
nic Semidio


Registrato: 30/07/05 14:25 Messaggi: 490 Residenza: Gallo bassa ferrarese
|
Inviato: 06 Lug 2011 21:16 Oggetto: |
|
|
maxismakingwax ha scritto: | Dipende da che portatile è, eventualmente potrebbe fare al caso tuo un masterizzatore esterno, credo costi molto meno e sia di più facile installazione. Eviterei di spendere miliardi per la batteria, dovresti trovarla a 50 euro, aggiunti ai 50 del masterizzatore arrivi a 100. Se è un dual core con almeno 512 MB di memoria per la scheda video magari formatta Windows e usa una versione più stabile di Linux e non dovresti avere problemi |
Acer Aspire 5601 awlmi con core duo T2050 a 1,60 GHz 3 GB di ram e la scheda è una Ati Mobility Radeon X1300 che mi sembra arrivi a 256 Mb.
Ma per windows non è un problema lo uso veramente poco.
Quindi tu saresti dell'idea di andare avanti cosi'e aspettare che si fonda del tutto???
Ciao e grazie ancora |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 08 Lug 2011 16:22 Oggetto: |
|
|
condivido il parere di max, anche se non credo sia normale l'instabilità software per quanto riguarda linux - che distro usi?
a meno di non avere esigenze particolari, magari per quanto riguarda il video editing, non ti conviene ancora cambiare portatile: il minimo decente dual core viene sui €300. |
|
Top |
|
 |
nic Semidio


Registrato: 30/07/05 14:25 Messaggi: 490 Residenza: Gallo bassa ferrarese
|
Inviato: 08 Lug 2011 18:52 Oggetto: |
|
|
splarz ha scritto: | condivido il parere di max, anche se non credo sia normale l'instabilità software per quanto riguarda linux - che distro usi?
a meno di non avere esigenze particolari, magari per quanto riguarda il video editing, non ti conviene ancora cambiare portatile: il minimo decente dual core viene sui €300. |
Ubuntu 11.04 ma con Gnome2 ne Unity ne Gnome 3.
Ciao e grazie anche a te. |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 09 Lug 2011 12:50 Oggetto: |
|
|
Citazione: | Ubuntu 11.04 ma con Gnome2 ne Unity ne Gnome 3. | forse è un problema di kdenlive, oppure è la distro ancora immatura - ma saremmo a luglio...
se hai voglia e tempo, potresti installare ubuntu 10.04 con qualche repository aggiuntivo per avere le ultime versioni almeno di firefox, vlc, libreoffice e tutta la gamma kde, col vantaggio della stabilità della versione lts e possibilità di upgrade ad aprile 2012. |
|
Top |
|
 |
nic Semidio


Registrato: 30/07/05 14:25 Messaggi: 490 Residenza: Gallo bassa ferrarese
|
Inviato: 09 Lug 2011 12:55 Oggetto: |
|
|
splarz ha scritto: | Citazione: | Ubuntu 11.04 ma con Gnome2 ne Unity ne Gnome 3. | forse è un problema di kdenlive, oppure è la distro ancora immatura - ma saremmo a luglio...
se hai voglia e tempo, potresti installare ubuntu 10.04 con qualche repository aggiuntivo per avere le ultime versioni almeno di firefox, vlc, libreoffice e tutta la gamma kde, col vantaggio della stabilità della versione lts e possibilità di upgrade ad aprile 2012. |
Avevo quella distro proprio installata che era si migliore di questa ma mi dava lo stesso questi problemi.In tutti i casi proverò a reinstallarla e vedere.
Il fatto è che anche la webcam ad esempio non funziona ne con windows ne con Ubuntu..............però se devo spendere(faccio un'ipotesi)più di 200€ per mettere tutto a posto mi darebbe un pò fastidio.........
Ciao e grazie ancora |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 09 Lug 2011 13:59 Oggetto: |
|
|
nic ha scritto: | ma mi dava lo stesso questi problemi | ma avevi attivo il repository kubuntu-backports? se il problema è di kdenlive allora con gli aggiornamenti da quello è probabile che i problemi scompaiano. comunque anche un computer più recente non risolve la questione se il problema è lato software.
(per inciso: hai provato alternative? avidemux non fa più o meno le stesse cose?)
il discorso di max si ferma i 100€ per l'acquissto di batteria e masterizzatore esterno usb e vale solo se il pc attuale ha l'hardware necessario per le tue esigenze: se il video editing va in palla perchè il pc ha poca ram/cpu poco performante/vattelapesca allora non c'è scelta, hai bisogno di un computer nuovo - e probabilmente più costoso di €300.
ricorda che non ha senso spendere più di €50 per l'uno e l'altro componente. |
|
Top |
|
 |
nic Semidio


Registrato: 30/07/05 14:25 Messaggi: 490 Residenza: Gallo bassa ferrarese
|
Inviato: 09 Lug 2011 14:15 Oggetto: |
|
|
Citazione: | ma mi dava lo stesso questi problemi ma avevi attivo il repository kubuntu-backports? se il problema è di kdenlive allora con gli aggiornamenti da quello è probabile che i problemi scompaiano. comunque anche un computer più recente non risolve la questione se il problema è lato software.
(per inciso: hai provato alternative? avidemux non fa più o meno le stesse cose?) |
Ho preso la mano con kdenlive quindi non ho molta voglia e soprattutto tempo di imparare ad usare un altro programma.
Forse con il videoediting il mio sistema è ormai obsoleto,ma come ho detto sopra anche rhythmbox a volte si impalla e penso che non sia un programma avido come kdenlive o simili.
Citazione: | il discorso di max si ferma i 100€ per l'acquissto di batteria e masterizzatore esterno usb e vale solo se il pc attuale ha l'hardware necessario per le tue esigenze: se il video editing va in palla perchè il pc ha poca ram/cpu poco performante/vattelapesca allora non c'è scelta, hai bisogno di un computer nuovo - e probabilmente più costoso di €300.
ricorda che non ha senso spendere più di €50 per l'uno e l'altro componente. |
Si a questo punto penso che sia meglio lasciare le cose come stanno pensare all'acquisto di uno nuovo più avanti!!
Ciao |
|
Top |
|
 |
splarz Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54 Messaggi: 2767
|
Inviato: 09 Lug 2011 15:38 Oggetto: |
|
|
nic ha scritto: | anche rhythmbox a volte si impalla e penso che non sia un programma avido come kdenlive | no, ma anche lui aveva qualche bug molto fastidioso - certe imprecazioni a volte...
farei un giro nel forum linux, magari c'è qualcuno che ne sa qualcosa in più. ciao  |
|
Top |
|
 |
nic Semidio


Registrato: 30/07/05 14:25 Messaggi: 490 Residenza: Gallo bassa ferrarese
|
Inviato: 17 Ago 2011 10:16 Oggetto: |
|
|
Riprendo il post perchè vorrei farvi notare questo.
Sono tornato a ubuntu 10.04 che effettivamente va molto meglio delle due più nuove e a me piace molto di più.
Qualche problemino con power manager lo da ancora all'inizio e alcuni programmi continuano a freezare........
Solo che sto facendo dei mkv da dvd con Handbrake e ci mette circa 24 ore!!!!!
Mi sembrava di metterci di meno e quindi vi chiedo se questo potrebbe essere un segno di pesante deterioramento.....e se con una controllatina potrei risolvere.
Grazie ancora a tutti. |
|
Top |
|
 |
|