Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Schmidt: niente pseudonimi su Google+
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Privacy
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zeus News
Ospite





MessaggioInviato: 30 Ago 2011 17:43    Oggetto: Schmidt: niente pseudonimi su Google+ Rispondi citando

Commenti all'articolo Schmidt: niente pseudonimi su Google+
"Piuttosto non usatelo" sostiene il presidente esecutivo di Google.


Andy Carvin
Top
mda
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39
Messaggi: 6648
Residenza: Figonia

MessaggioInviato: 31 Ago 2011 09:46    Oggetto: Rispondi citando

Ecco come far diventare una cosa noiosa: Eliminando la privacy!

Non solo sapendo esattamente con chi parli il cattivo è legittimato nel compiere (vedi Stati dittatoriali e non, pezzi grossi o influenti, ecc..) le cattiverie e si danno più possibilità per colpirti.

Dunque è esattamente il contrario di quello che asserisce Andy Carvin:

Codice:
Se ognuno sapesse esattamente con chi sta interagendo, poiché ci sono persone BUONE, in giro, anche in Rete, e la possibilità di riconoscerle permetterebbe di emarginarle di conseguenza o peggio di punirle.


Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage AIM
Pictor
Semidio
Semidio


Registrato: 19/11/10 18:52
Messaggi: 242

MessaggioInviato: 31 Ago 2011 11:17    Oggetto: Rispondi citando

Volevo scrivere la stessa cosa.


Ed aggiungo che quel "non usatelo, tanto non è obbligatorio" mi sa tanto di profetica coscienza del fatto che in futuro difficilmente se ne potrà fare a meno (altrimenti ti sarà precluso l'utilizzo di servizi, immagino). Rolling Eyes

La vedo bigia.... Confused
Top
Profilo Invia messaggio privato
mda
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39
Messaggi: 6648
Residenza: Figonia

MessaggioInviato: 31 Ago 2011 13:55    Oggetto: Rispondi citando

Pictor ha scritto:
Volevo scrivere la stessa cosa.

Ed aggiungo che quel "non usatelo, tanto non è obbligatorio" mi sa tanto di profetica coscienza del fatto che in futuro difficilmente se ne potrà fare a meno (altrimenti ti sarà precluso l'utilizzo di servizi, immagino). Rolling Eyes

La vedo bigia.... Confused


Io no, la vedo bene lo stesso perchè se un servizio non piace ci saranno altri che proporranno servizi simili. Nella storia del Web si contano parecchie morti eccellenti...

Wink

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage AIM
Kalandra
Dio minore
Dio minore


Registrato: 17/10/05 10:58
Messaggi: 777

MessaggioInviato: 31 Ago 2011 18:45    Oggetto: Rispondi citando

non so se ridere o piangere!

Citazione:
Internet sarebbe un posto migliore - ha continuato il presidente di Google, non con queste esatte parole ma secondo il riassunto di Andy Carvin - se ognuno sapesse esattamente con chi sta interagendo, poiché ci sono persone cattive, in giro, anche in Rete, e la possibilità di riconoscerle permetterebbe di emarginarle di conseguenza.


ok, se mi si presenta Al Capone (identità certificata da google) so - dato che siamo a posteriori - che forse sarebbe meglio non interagirci.
e se si trattasse di omonimia?

a parte questo lui (l'oggetto dell'articolo) sa che sta vendendo illusioni ma quanti sanno che le stanno comprando?


Citazione:
è nato innanzitutto come un servizio legato all'identità e «dipende dall'uso dei nomi reali da parte delle persone, se hanno intenzione di creare prodotti futuri che si basano su questa informazione



"creare"? non sarà un lapsus?
forse intendeva "essere" un prodotto?
che bel supermercato di carne umana sarà il futuro!


Citazione:
Chi non desidera apparire con la propria reale identità - spiega Schmidt - può semplicemente fare a meno di utilizzare Google+: dopotutto non è obbligatorio.


naturalmente non c'è niente di male a mettere sul banco la propria identità se è un discorso lavorativo o simile.
ma, se non conosco di persona qualcuno, che mi dica di chiamarsi Mario Rossi piuttosto che Carlo Bianchi, che differenza mi fa?
a me nessuna se in campo sono le opinioni.
per chi tira le fila invece - e ha in mano il database - temo sia molta.
Top
Profilo Invia messaggio privato
mda
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39
Messaggi: 6648
Residenza: Figonia

MessaggioInviato: 31 Ago 2011 19:34    Oggetto: Rispondi citando

Kalandra ha scritto:

Citazione:
è nato innanzitutto come un servizio legato all'identità e «dipende dall'uso dei nomi reali da parte delle persone, se hanno intenzione di creare prodotti futuri che si basano su questa informazione


"creare"? non sarà un lapsus?
forse intendeva "essere" un prodotto?
che bel supermercato di carne umana sarà il futuro!



Azzeccato! Wink

Quelli ci vivono con la "carne umana" intesa come informazioni che ottengono. Crying or Very sad

Del resto cosa credevate che fosse gratis?

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage AIM
Kalandra
Dio minore
Dio minore


Registrato: 17/10/05 10:58
Messaggi: 777

MessaggioInviato: 01 Set 2011 19:13    Oggetto: Rispondi citando

mda ha scritto:

Azzeccato! Wink

Quelli ci vivono con la "carne umana" intesa come informazioni che ottengono. Crying or Very sad

Del resto cosa credevate che fosse gratis?

Ciao



sì amico mio, temo che molti si illudano sia "gratis".
del resto, i vari messaggi di invito/SPAM continuano ad asserirlo da anni ("è gratis" o "ti diamo la possibilità di" e simili) e la massa che si precipita a "ottemperare" a ogni richiesta ne è la conferma.
(non intendo tanto coloro che usano siti del genere come vetrina lavorativa anche se infine penso ne siano appunto usati ben più di quanto la usino)

pensa solo all'ultima novità, i redditi di tutti online
(a cura dei Comuni, pare)
non credo potessero fare un regalo migliore a questi mercanti!

hanno già una massa di utenti in proprietà, fisicamente proprio, dall'identità alla residenza, alle preferenze varie e ai dati sensibili - quelli veri - che possono estrapolare dalle discussioni, associando la persona a mille informazioni che la stessa da forse senza rendersene conto o magari credendosi "fra amici".

cosa manca per chiudere ciascuno nel cassettino a hoc di consumatore appetibile o trascurabile?
(trascurabile si fa per dire ché nessun consumatore è trascurabile per il mercato, convinto basti solo "creargli" la voglia e l'oggetto alla sua portata)
manca proprio il libero accesso alla sua denuncia dei redditi.
perché il resto ce l'hanno già, "liberamente" conferito.
Top
Profilo Invia messaggio privato
MaXXX eternal tiare
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 18/02/09 12:13
Messaggi: 2290
Residenza: Dreamland

MessaggioInviato: 04 Set 2011 17:19    Oggetto: Rispondi citando

Kalandra ha scritto:
sì amico mio, temo che molti si illudano sia "gratis".
del resto, i vari messaggi di invito/SPAM continuano ad asserirlo da anni ("è gratis" o "ti diamo la possibilità di" e simili) e la massa che si precipita a "ottemperare" a ogni richiesta ne è la conferma.


Avete proprio ragione, mi piacerebbe leggere qualche rapporto delle elaborazioni che fanno.

Inevitabilmente anche stando attenti in certi servizi li regali qualche dato di te, su facebook ad esempio anche se fai un account per giocare con un nickname anche se non metti dove vivi per esempio ti capiterà almeno una volta di parlare di un qualcosa, di metter un "mi piace" alla pagina di un gruppo musicale quindi in qualche maniera diamo sempre un segno di qualche nostra preferenza, figuriamoci quelli che metttono tutto vero, reale per filo e per segno sul social network.

Poi a voler essere paranoici vi immaginate se incrociassero (se magari non lo stanno già facendo illegalmente) i dati raccolti tra più servizi che collaborano?

Pensiamo magari a quello che potrebbe venir fuori come semplici preferenze prese con i loro programmi automatici se quelli di facebook riuscissero ad incrociare i dati di google magari proprio delle mail usate per la registrazione.
Top
Profilo Invia messaggio privato
mda
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39
Messaggi: 6648
Residenza: Figonia

MessaggioInviato: 04 Set 2011 21:45    Oggetto: Rispondi citando

MaXXX eternal tiare ha scritto:
(...)
Poi a voler essere paranoici vi immaginate se incrociassero (se magari non lo stanno già facendo illegalmente) i dati raccolti tra più servizi che collaborano?
(...)


Niente di più facile. Dato che è facile...
Twisted Evil Rolling Eyes

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage AIM
Kalandra
Dio minore
Dio minore


Registrato: 17/10/05 10:58
Messaggi: 777

MessaggioInviato: 05 Set 2011 09:46    Oggetto: Rispondi citando

MaXXX eternal tiare ha scritto:

[..]
Poi a voler essere paranoici vi immaginate se incrociassero (se magari non lo stanno già facendo illegalmente) i dati raccolti tra più servizi che collaborano?

Pensiamo magari a quello che potrebbe venir fuori come semplici preferenze prese con i loro programmi automatici se quelli di facebook riuscissero ad incrociare i dati di google magari proprio delle mail usate per la registrazione.



niente è illegale se, di riffa o di raffa, risulta un'informazione o un permesso dati spontaneamente.
hai mai fatto caso a uno dei quadratini (recenti nella distinzione, qualche anno fa erano un unico brodo) riguardanti la privacy in qualsiasi contratto?
(la banca, l'assicurazione, ecc. ma anche la tessera-punti della benzina o del supermercato)
se non crocetti un paio di "no" dai il permesso di mandarti offerte commerciali e di conferire i tuoi dati alle "società partner".
[e con quest'ultimo non intendono il normale trattamento riferito a casi specifici. ho fatto rifare un contratto di assicurazione, la solerte impiegata aveva già crocettato tutto "sì" proprio come automaticamente ti mettono la crocetta dove devi firmare (cosa che sfrutta la fretta e porta a non leggere)]
e se non ci badi puoi non aver il numero sull'elenco ma ricevere lo stesso telefonate di offerte (quanto mirate non saprei), il permesso lo hai dato tu.
ok, non sono veri dati sensibili ma, incrociando quello che compri a quanta benzina fai al tuo conto in banca ecc, si spiegano anche le telefonate della banca ai correntisti inglesi, "folleggia di meno e pensa a pagare il mutuo".

Citazione:
Spendaccione avvisato, mezzo salvato. Con una telefonata molto seria due banche inglesi inviteranno nei prossimi mesi alcuni loro clienti a smetterla di spendere i loro risparmi per avere le partite sul digitale, andare a cena fuori, giocare con il cellulare e frequentare la palestra più costosa del quartiere


online è molto più invasivo perché il controllo di quello che immetti spontaneamente è solo apparente e diventa proprietà di chi materialmente controlla il "luogo".
e, se sono pubbliche, anche di tutti.

un esempio semplice: non mi sono mai iscritta a facebook eppure ho ricevuto dallo stesso svariati inviti, corredati da "altre persone che potresti conoscere".
e in effetti le "conosco", ho scambiato con loro qualche mail nel tempo.
quindi - 1+1 - più o meno inconsapevoli, hanno dato a facebook il permesso di scorrazzare nella loro rubrica?
e facebook che uso fa del mio indirizzo (probabilmente collegato ai miei dati personali) anche se io il permesso non gliel'ho mai dato?
Top
Profilo Invia messaggio privato
mda
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39
Messaggi: 6648
Residenza: Figonia

MessaggioInviato: 05 Set 2011 21:28    Oggetto: Rispondi citando

Kalandra ha scritto:
MaXXX eternal tiare ha scritto:

[..]
Poi a voler essere paranoici vi immaginate se incrociassero (se magari non lo stanno già facendo illegalmente) i dati raccolti tra più servizi che collaborano?

Pensiamo magari a quello che potrebbe venir fuori come semplici preferenze prese con i loro programmi automatici se quelli di facebook riuscissero ad incrociare i dati di google magari proprio delle mail usate per la registrazione.



niente è illegale se, di riffa o di raffa, risulta un'informazione o un permesso dati spontaneamente.
hai mai fatto caso a uno dei quadratini (recenti nella distinzione, qualche anno fa erano un unico brodo) riguardanti la privacy in qualsiasi contratto?
(la banca, l'assicurazione, ecc. ma anche la tessera-punti della benzina o del supermercato)
se non crocetti un paio di "no" dai il permesso di mandarti offerte commerciali e di conferire i tuoi dati alle "società partner".
(...)


Il bello che è OBBLIGATORIO e che addirittura si sono coalizzati TUTTI insieme. Dunque non è volontà tua ma costrizione!
Furibondo
Essendo una azione MONOPOLISTICA dove essere vietata di principio oppure (dato che è un guadagno per loro) dare un regalo in denaro di forte consistenza.
Twisted Evil

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage AIM
Kalandra
Dio minore
Dio minore


Registrato: 17/10/05 10:58
Messaggi: 777

MessaggioInviato: 06 Set 2011 13:26    Oggetto: Rispondi citando

[quote="mda"]
Kalandra ha scritto:


Il bello che è OBBLIGATORIO e che addirittura si sono coalizzati TUTTI insieme. Dunque non è volontà tua ma costrizione!
Furibondo
Essendo una azione MONOPOLISTICA dove essere vietata di principio oppure (dato che è un guadagno per loro) dare un regalo in denaro di forte consistenza.
Twisted Evil

Ciao



Laughing e te lo danno, il regalino!
come da catalogo, da benzinai e supermercati e simili, più consumi più il regalo è "generoso".
(mi pare che per legge il suo valore non possa superare una percentuale sulla merce acquistata, che altrettanto mi pare sia del 2.5% o lì intorno)

e - se ti ingolosisce - sì, è obbligatorio che tu gli dia le informazioni che chiedono con i relativi "diritti di sfruttamento".

poi il nome o anche l'indirizzo non sono veri "dati sensibili" ma possono diventarlo se, anche nel marasma del web, vengono associati ad altre cosette, tipo la tua capacità contributiva.
Top
Profilo Invia messaggio privato
mda
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39
Messaggi: 6648
Residenza: Figonia

MessaggioInviato: 06 Set 2011 20:28    Oggetto: Rispondi citando

Kalandra ha scritto:
mda ha scritto:

Il bello che è OBBLIGATORIO e che addirittura si sono coalizzati TUTTI insieme. Dunque non è volontà tua ma costrizione!
Furibondo
Essendo una azione MONOPOLISTICA dove essere vietata di principio oppure (dato che è un guadagno per loro) dare un regalo in denaro di forte consistenza.
Twisted Evil

Ciao



Laughing e te lo danno, il regalino!


allespalle
Questo regalino non mi piace!
Laughing

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage AIM
MaXXX eternal tiare
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 18/02/09 12:13
Messaggi: 2290
Residenza: Dreamland

MessaggioInviato: 07 Set 2011 06:33    Oggetto: Rispondi citando

Siete stati lampanti.

Nel mio piccolo cerco di dare solo i consensi necessari (vedi contratti ecc.) però è difficile a volte specie nel web.

L'unica cosa in cui spero ma è una magra consolazione è che non leggano le mail in senso "umano" anche se con i software automatici ti fanno pubblicità mirata (se metto in una mail la parola frullatore o banca e loro hanno inserzionsiti in quel periodo o anche dopo con quel tag ecco che su gmail appaiono spot bancari o di marche di frullatori.. fosse solo quello non sarebbe nemmo così grave rispetto al resto)

Mi sto illudendo vero? Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato
mda
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39
Messaggi: 6648
Residenza: Figonia

MessaggioInviato: 07 Set 2011 23:51    Oggetto: Rispondi citando

MaXXX eternal tiare ha scritto:
(..)
L'unica cosa in cui spero ma è una magra consolazione è che non leggano le mail in senso "umano" anche se con i software automatici ti fanno pubblicità mirata (se metto in una mail la parola frullatore o banca e loro hanno inserzionsiti in quel periodo o anche dopo con quel tag ecco che su gmail appaiono spot bancari o di marche di frullatori.. fosse solo quello non sarebbe nemmo così grave rispetto al resto)

Mi sto illudendo vero? Very Happy


Non usare parolacce se no sono una sfilza di pubblicità sulla pillola blu!
Laughing Laughing Laughing

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage AIM
MaXXX eternal tiare
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 18/02/09 12:13
Messaggi: 2290
Residenza: Dreamland

MessaggioInviato: 08 Set 2011 06:16    Oggetto: Rispondi citando

mda ha scritto:
MaXXX eternal tiare ha scritto:
(..)
L'unica cosa in cui spero ma è una magra consolazione è che non leggano le mail in senso "umano" anche se con i software automatici ti fanno pubblicità mirata (se metto in una mail la parola frullatore o banca e loro hanno inserzionsiti in quel periodo o anche dopo con quel tag ecco che su gmail appaiono spot bancari o di marche di frullatori.. fosse solo quello non sarebbe nemmo così grave rispetto al resto)

Mi sto illudendo vero? Very Happy


Non usare parolacce se no sono una sfilza di pubblicità sulla pillola blu!
Laughing Laughing Laughing

Ciao
Very Happy Very Happy Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato
Kalandra
Dio minore
Dio minore


Registrato: 17/10/05 10:58
Messaggi: 777

MessaggioInviato: 09 Set 2011 10:34    Oggetto: Rispondi citando

mda ha scritto:


Non usare parolacce se no sono una sfilza di pubblicità sulla pillola blu!
Laughing Laughing Laughing

Ciao




Laughing io non ne scrivo eppure le tentate vendite di viagra e simili non si contano e ormai van direttamente in "SPAM".

questa ricevuta ieri però è peggio.
perché, a parte quel paio di errori ("qual e" o "banco postai" nell'ultima riga, per esempio), è proprio l'oggetto che potrebbe "agitare" qualche impulsivo che abbia effettivamente un conto lì.

ps: ho guardato le proprietà del link riportato, è segnato in rosso in fianco.




Uploaded with ImageShack.us
Top
Profilo Invia messaggio privato
mda
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39
Messaggi: 6648
Residenza: Figonia

MessaggioInviato: 09 Set 2011 16:40    Oggetto: Rispondi citando

Kalandra ha scritto:
mda ha scritto:


Non usare parolacce se no sono una sfilza di pubblicità sulla pillola blu!
Laughing Laughing Laughing

Ciao


Laughing io non ne scrivo eppure le tentate vendite di viagra e simili non si contano e ormai van direttamente in "SPAM".

questa ricevuta ieri però è peggio.
perché, a parte quel paio di errori ("qual e" o "banco postai" nell'ultima riga, per esempio), è proprio l'oggetto che potrebbe "agitare" qualche impulsivo che abbia effettivamente un conto lì.

ps: ho guardato le proprietà del link riportato, è segnato in rosso in fianco.



Ma come mai non vanno quasi mai alle donne le pubblicità del viagra... Questo me lo devono spiegare come fanno!
Laughing Laughing Laughing

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage AIM
Kalandra
Dio minore
Dio minore


Registrato: 17/10/05 10:58
Messaggi: 777

MessaggioInviato: 09 Set 2011 18:33    Oggetto: Rispondi citando

[quote="mda"][quote="Kalandra"]
mda ha scritto:

Ma come mai non vanno quasi mai alle donne le pubblicità del viagra... Questo me lo devono spiegare come fanno!
Laughing Laughing Laughing

Ciao



Shocked come "non vanno alle donne"?
arrivano, arrivano.. e vanno direttamente nel cestino.

ri-ciao Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato
mda
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39
Messaggi: 6648
Residenza: Figonia

MessaggioInviato: 10 Set 2011 02:53    Oggetto: Rispondi

[quote="Kalandra"][quote="mda"]
Kalandra ha scritto:
mda ha scritto:

Ma come mai non vanno quasi mai alle donne le pubblicità del viagra... Questo me lo devono spiegare come fanno!
Laughing Laughing Laughing

Ciao



Shocked come "non vanno alle donne"?
arrivano, arrivano.. e vanno direttamente nel cestino.

ri-ciao Smile


Monitorando alcune email (per professione non per guardone) di gentili donzelle avevo notato questo. Può essere un caso oppure qualcun'altro notava questo?

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage AIM
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Privacy Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi