Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Tesco: vietato annotarsi i prezzi dei prodotti del supermerc
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Al Caffe' Corretto
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Zeus News
Ospite





MessaggioInviato: 19 Set 2011 17:48    Oggetto: Tesco: vietato annotarsi i prezzi dei prodotti del supermerc Rispondi citando

Commenti all'articolo Tesco: vietato annotarsi i prezzi dei prodotti del supermercato
A un giornalista è stato impedito di scrivere i prezzi per fare confronti.



Top
merlin
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 16/03/07 00:32
Messaggi: 2421
Residenza: Kingdom of Camelot

MessaggioInviato: 19 Set 2011 18:27    Oggetto: Rispondi citando

Mi sa tutti i supermercati ed anche in Italia non consentono di rilevare i prezzi della merce esposta; un po' per evitare confronti e un po' per evitare intralci alla... circolazione.
Quanto alla differenza di prezzo in rapporto al confezionamento, prima di stupirsi occorrerebbe far riferimento almeno al periodo di chiusura dei relativi contratti. Infatti potrebbe essere che nel frattempo i prezzi e le condizioni di consegna siano variati.
Top
Profilo Invia messaggio privato
{utente anonimo}
Ospite





MessaggioInviato: 19 Set 2011 18:59    Oggetto: Rispondi citando

Credo che non sia come dice Merlin, qui mi è capitato più di una volta di incontrare gente che annotava i prezzi dei prodotti in vendita. E poi ci sono anche i siti dedicati proprio a questo...
Top
{Rux}
Ospite





MessaggioInviato: 19 Set 2011 19:00    Oggetto: Rispondi citando

Possono dissuaderti, ma non possono "vietartelo", ne farti uscire dal negozio!

Io prima di comprare qualsiasi cosa, faccio dei confronti ... e in futuro, con gli smartphone, sara' sempre piu' facile.
Top
Il Castiglio
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 05/12/09 17:32
Messaggi: 125

MessaggioInviato: 19 Set 2011 20:19    Oggetto: Rispondi citando

Io spesso faccio foto col telefonino ai cartellini coi prezzi (soprattutto nei negozi di elettronica) e nessuno mi ha mai detto nulla ... se lo facessero comunque perderebbero un cliente ... non è che manchino le alternative Twisted Evil
Top
Profilo Invia messaggio privato
ZaZa1210
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 04/04/11 16:04
Messaggi: 144

MessaggioInviato: 19 Set 2011 22:57    Oggetto: Rispondi citando

E se memorizzassi nella mente tutti i prezzi, mi vieterebbero di leggerli?
Top
Profilo Invia messaggio privato
merlin
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 16/03/07 00:32
Messaggi: 2421
Residenza: Kingdom of Camelot

MessaggioInviato: 19 Set 2011 23:42    Oggetto: Rispondi citando

{Rux} ha scritto:
Possono dissuaderti, ma non possono "vietartelo", ne farti uscire dal negozio![...]

Sono d'accordo sul fatto che non posano "farti uscire"in orario di apertura al pubblico, sempre che non intralci l'attività.
Quanto ai divieti sul fare e il non fare, non mi pronuncio, anche perché uno a casa sua pone le regole che vuole; e il negozio non è un luogo pubblico come ad esempio una piazza ma solo uno spazio aperto al pubblico, come ad esempio una chiesa.

Per il resto, io ricordo di aver visto cartelli parecchio tempo fa, ma non ricordo dove. E comunque ultimamente non ne ho più visti, forse perché un divieto del genere è difficile da far osservare e di questi tempi meglio tenersi una clientela che sceglie piuttosto che nessun cliente.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Il Castiglio
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 05/12/09 17:32
Messaggi: 125

MessaggioInviato: 20 Set 2011 00:08    Oggetto: Rispondi citando

merlin ha scritto:
... a casa sua pone le regole che vuole; e il negozio non è un luogo pubblico come ad esempio una piazza ma solo uno spazio aperto al pubblico, come ad esempio una chiesa.

Non è proprio così, un esercizio commerciale deve rispettare molte regole (orari, etichettatura, igiene, eccetera eccetera) e non sono sicuro che una regola del genere sarebbe LEGALE Rolling Eyes

merlin ha scritto:
... di questi tempi meglio tenersi una clientela che sceglie piuttosto che nessun cliente ...

Parole sante Smile
Top
Profilo Invia messaggio privato
Luko
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 07/05/09 12:35
Messaggi: 1001

MessaggioInviato: 20 Set 2011 00:11    Oggetto: Rispondi citando

Normalmente all' interno dei negozi è vietato introdurre materiale che possa effettuare registrazioni audio e/o video.
Con l' avvento dei telefoni con fotocamera/videocamera integrata questo divieto è andato a farsi benedire ma, di fatto, è ancora in vigore. (almeno qui in Italia)

Comunque, questa cosa fa un po' ridere, non posso nemmeno scrivere il cavolo che mi pare su un taccuino di mia proprietà...

Sarebbe carino fare una spesa megagalattica e poi lasciarla tutta alla cassa dicendo apertamente che non si è potuto fare il calcolo dato che è vietato scrivere i prezzi.
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
{Juana}
Ospite





MessaggioInviato: 20 Set 2011 01:11    Oggetto: Rispondi citando

Contrario alla... policy?? Balle! Vivo nello UK da tre anni e Manchester e' quasi completamente in mano a Tesco. Beh, quello che ho visto succedere ai loro prezzi da Gennaio 2011 ad ora e', per dirla all'inglese, incredibile. Cos'e', hanno paura che qualcuno faccia emergere cosa sta succedendo con le loro e altrui etichette? Perche' non esiste un calmiere ne' un'associazione dei consumatori interessati ad intervenire, questo ormai lo si e' capito.
Top
mda
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 01/11/06 10:39
Messaggi: 6648
Residenza: Figonia

MessaggioInviato: 20 Set 2011 02:15    Oggetto: Rispondi citando

merlin ha scritto:
Mi sa tutti i supermercati ed anche in Italia non consentono di rilevare i prezzi della merce esposta; un po' per evitare confronti e un po' per evitare intralci alla... circolazione.
(..)


In Italia dato che il prezzo è pubblico NON è vietato! Certo che ci provano con tutti i mezzi (è vietato introdurre materiale che possa effettuare registrazioni audio e/o video), ma poi si trovano con i Carabinieri che accompagnano queste persone che poi da decenni è diventato un vero e proprio lavoro con tanto di agenzie specializzate.

In altri Stati invece no, ma viene spiato ugualmente. Dunque...
Cool

Ciao
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage AIM
{Guido}
Ospite





MessaggioInviato: 20 Set 2011 07:50    Oggetto: Rispondi citando

Ora non sò se è ancora esposto ma,nei primi giorni dopo l'apertura, sulla vetrata delle porte d'ingresso di un supermercato del basso Garda era esposto a caratteri cubitali che era vietata la rilevazione dei prezzi.
Top
eratostene
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 10/02/06 13:38
Messaggi: 1079
Residenza: colli fiorentini

MessaggioInviato: 20 Set 2011 08:18    Oggetto: Rispondi citando

io lavoro nel settore...
i rilevamenti dei prezzi da parte di operatori esterni in Italia sono una pratica comune: ci sono persone che fanno esattamente questo come lavoro: si presentano (a parte che sono sempre i soliti) entrano e vanno per gli scaffali, spesso addirittura leggendo con una pistola il codice a barre.

un comportamento come quello della Tesco è semplicemente imbarazzante.
Peraltro fare foto anche da me non è una pratica - come dire - "incoraggiata"... tutt'altro
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
{rimonta}
Ospite





MessaggioInviato: 20 Set 2011 08:33    Oggetto: Rispondi citando

A me è successo al castorama: stavo fotografando un oggetto per farlo poi vedere a mio padre. Il commesso pensando che fotografassi il prezzo mi ha, non molto cortesemente, chiesto di smetterla e di mettere via il telefono. Risultato: sono andato in un altro brico
Top
aldorote
Eroe in grazia degli dei
Eroe in grazia degli dei


Registrato: 01/06/07 14:33
Messaggi: 132

MessaggioInviato: 20 Set 2011 08:36    Oggetto: Rispondi citando

merlin ha scritto:
Mi sa tutti i supermercati ed anche in Italia non consentono di rilevare i prezzi della merce esposta; un po' per evitare confronti e un po' per evitare intralci alla... circolazione.
Quanto alla differenza di prezzo in rapporto al confezionamento, prima di stupirsi occorrerebbe far riferimento almeno al periodo di chiusura dei relativi contratti. Infatti potrebbe essere che nel frattempo i prezzi e le condizioni di consegna siano variati.


se vai sul sito esselunga e visiti il supermercato puoi trovare tutti i prezzi della merce in vendita, senza neppure muoverti da casa Very Happy
Top
Profilo Invia messaggio privato
merlin
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 16/03/07 00:32
Messaggi: 2421
Residenza: Kingdom of Camelot

MessaggioInviato: 20 Set 2011 09:25    Oggetto: Rispondi citando

aldorote ha scritto:
[....\ ....]
se vai sul sito esselunga e visiti il supermercato puoi trovare tutti i prezzi della merce in vendita, senza neppure muoverti da casa Very Happy

Come dicevo, ognuna a casa sua fa quel che vuole. Ovviamente, nel rispetto della legge: ma dirlo mi pareva del tutto superfluo.
Top
Profilo Invia messaggio privato
noper
Troll conclamato *
Troll conclamato *


Registrato: 03/09/11 07:22
Messaggi: 60

MessaggioInviato: 20 Set 2011 10:07    Oggetto: IL NOSTRO CARTELLO Rispondi citando

Il Castiglio ha scritto:
Io spesso faccio foto col telefonino ai cartellini coi prezzi (soprattutto nei negozi di elettronica) e nessuno mi ha mai detto nulla ... se lo facessero comunque perderebbero un cliente ... non è che manchino le alternative Twisted Evil


Non è che l'articolo in questione dia una "dritta" ai negozi italiani !!???
Comunque in un reparto computer della mia zona c'è un cartello dove dice appunto questo.
Se dovesse prendere un po' più piede, quando entrerò in un negozio, mi appenderò un cartello al collo con scritto:
TRUFFARE E' REATO
QUINDI FARLO CON
POTENZIALI CLIENTI
CON PREZZI
NON CONFORMI
AL MERCATO
E' REATO

Mi riferisco a:
- merci provenienti da fallimenti
- merci in regalo
- merci provenienti da stati nei quali costano molto meno
- altro eventuale

Penso solo al mio caso:
ho un portatile, proveniente da un'asta fallimentare, che ho pagato 300 euro.
In negozio costava 1300.

Ma dobbiamo stare proprio nella condizione di idioti?
Top
Profilo Invia messaggio privato
noper
Troll conclamato *
Troll conclamato *


Registrato: 03/09/11 07:22
Messaggi: 60

MessaggioInviato: 20 Set 2011 10:20    Oggetto: PUBBLICO E PRIVATO Rispondi citando

merlin ha scritto:
{Rux} ha scritto:
Possono dissuaderti, ma non possono "vietartelo", ne farti uscire dal negozio![...]

Sono d'accordo sul fatto che non posano "farti uscire"in orario di apertura al pubblico, sempre che non intralci l'attività.
Quanto ai divieti sul fare e il non fare, non mi pronuncio, anche perché uno a casa sua pone le regole che vuole; e il negozio non è un luogo pubblico come ad esempio una piazza ma solo uno spazio aperto al pubblico, come ad esempio una chiesa.

Per il resto, io ricordo di aver visto cartelli parecchio tempo fa, ma non ricordo dove. E comunque ultimamente non ne ho più visti, forse perché un divieto del genere è difficile da far osservare e di questi tempi meglio tenersi una clientela che sceglie piuttosto che nessun cliente.


Sempre dalle mie parti il concetto di pubblico e privato sta diventando sempre più strano.
Uno a casa sua... OK, ma anche dall'altra parte il diritto di non essere preso per i fondelli c'è. Quindi...
Top
Profilo Invia messaggio privato
noper
Troll conclamato *
Troll conclamato *


Registrato: 03/09/11 07:22
Messaggi: 60

MessaggioInviato: 20 Set 2011 10:24    Oggetto: PENSAVA... ! Rispondi citando

{rimonta} ha scritto:
A me è successo al castorama: stavo fotografando un oggetto per farlo poi vedere a mio padre. Il commesso pensando che fotografassi il prezzo mi ha, non molto cortesemente, chiesto di smetterla e di mettere via il telefono. Risultato: sono andato in un altro brico


Se non c'è nel catalogo distribuito, non ci sono santi.
Il commesso pensava... dovrebbe avere la certezza.
Top
Profilo Invia messaggio privato
dany88
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 12/02/09 12:14
Messaggi: 1300

MessaggioInviato: 20 Set 2011 10:27    Oggetto: Rispondi

anche a me è stato chiesto di "cancellare la foto" da un commesso quando mi ha visto fotografare un prodotto in un supermercato......E io ho detto "certo, subito....." Rolling Eyes

Mentre un'altra volta mi è capitato di fare una foto al (mio) hamburger in un fast food, e il commesso, molto alterato, mi voleva quasi "cacciare".....
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Al Caffe' Corretto Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi