Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
ChiedoAssistenza Aspirante troll *

Registrato: 16/02/11 12:53 Messaggi: 754
|
Inviato: 30 Ott 2011 22:45 Oggetto: Esiste un i-pod dal quale si possa accedere a internet solo |
|
|
ed esclusivamente per scaricare MUSICA?
Esiste un dispositivo esclusivamente per scaricare musica dal dispositivo stesso e per ascoltarla? della grandezza di un i-pod.. che sia tascabile cioè. non un minicomputer.
E dove magari si risparmia il costo di connessione perchè si è "costretti" a navigare in rete solo ed esclusivamente per scaricare musica e senza navigare nella rete dapertutto capite?
Ma non penso esista una cosa del genere, però dovrebbero svegliarsi a farla non credete? |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 31 Ott 2011 14:51 Oggetto: Re: Esiste un i-pod dal quale si possa accedere a internet s |
|
|
ChiedoAssistenza ha scritto: | ed esclusivamente per scaricare MUSICA?
|
musica digitale equivale a file..quindi non c'è molta differenza tra cosa scarichi...purchè sia supportato dall'apparecchio
ChiedoAssistenza ha scritto: | E dove magari si risparmia il costo di connessione perchè si è "costretti" a navigare in rete solo ed esclusivamente per scaricare musica e senza navigare nella rete dapertutto capite? |
idee un po' confuse...se navighi verso un sito che ti da musica da scaricare, stai appunto navigando...quindi sei connesso, dunque paghi..di nuovo la connessione non guarda dove vai o cosa fai, semplicemente sei connesso (per questo ci sono le tariffe flat..un tot fisso per un tot di mega da scaricare, solitamente più che abbordabili per un utilizzo normale...)
ChiedoAssistenza ha scritto: |
Ma non penso esista una cosa del genere, però dovrebbero svegliarsi a farla non credete? |
esiste...nel senso che è sufficiente navigare solo sotto copertura wi-fi (rete in casa propria o in giro) e non si pagano costi di connessione aggiuntivi (chiaro a casa propria vuol dire che stai già pagando l'Adsl o altra connessione)
Alcuni tablet infatti non hanno modulo telefonico 3G per navigare (dunque niente Sim) ma solo la possibilità del wifi.
E anche alcuni player multimediali sono dotati di wi-fi |
|
Top |
|
 |
ChiedoAssistenza Aspirante troll *

Registrato: 16/02/11 12:53 Messaggi: 754
|
Inviato: 31 Ott 2011 16:36 Oggetto: |
|
|
Capisco, anzi forse poi dovrò approfondire il terzo punto ma per ora volevo chiedere:
Se scarico da un dispositivo la musica sono costretto a scaricarla legalmente?
Perchè non voglio avere grane con la giustizia!
Inoltre si sono a conoscenza della rata fissa da pagare della connessione ma potrebbero far pagare meno questa rata se inventassero un dispositivo dal quale si è costretti solo in determinati siti come quelli da quali scaricare musica giusto? Trovate sia una buona idea? secondo me farebbe un successone. |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 31 Ott 2011 16:42 Oggetto: |
|
|
ChiedoAssistenza ha scritto: | Capisco, anzi forse poi dovrò approfondire il terzo punto ma per ora volevo chiedere:
Se scarico da un dispositivo la musica sono costretto a scaricarla legalmente?
Perchè non voglio avere grane con la giustizia! |
No, non sei "costretto"...salvo che qualcuno ti punti una pistola..
ma che domanda e'?
Tu dal tuo dispositivo (pc, smartphone, tablet...) scegli dove andare e cosa scaricare...ci sono gli store che vendono musica legalmente e ci sono ovviamente i canali alternativi che non sono legali..
Tu scegli (e chiedere come eh...è immediato capire se sei su un noto sito che vende musica digitale legalmente)
ChiedoAssistenza ha scritto: |
Inoltre si sono a conoscenza della rata fissa da pagare della connessione ma potrebbero far pagare meno questa rata se inventassero un dispositivo dal quale si è costretti solo in determinati siti come quelli da quali scaricare musica giusto? Trovate sia una buona idea? secondo me farebbe un successone. |
Secondo me è una boiata...detto proprio terra terra.
Dal punto di vista tecnico (come blocchamo il dispositivo? E si sceglie a priori quale sito di musica? Beh, si per questo in effetti... ) ma anche dal punto di vista economico/marketing...adesso su un dispositivo portatile con 2 euro a settimana fai praticamente cosa vuoi...che senso ha dare infinitamente di meno (un singolo sito) per qualche cents in meno? |
|
Top |
|
 |
ChiedoAssistenza Aspirante troll *

Registrato: 16/02/11 12:53 Messaggi: 754
|
Inviato: 01 Nov 2011 19:52 Oggetto: |
|
|
Ok capisco, grazie mille cmq, allora per ridurre al minimo i costi e dunque anche le funzioni qual è un dispositivo dal quale si possa solo navigare in internet e ascoltare musica?
Inoltre le tariffe di connessione a internet quindi parlando ratealmente mediamente sono di 2 euro a settimana?
Se invece bisogna pagare a consumo quanto si spende in media?
A questo vabè se vuoi puoi nn risp e mi cercherò io i prezzi per marca e dispositivo. Perchè sono diversi questi per marca e dispositivo?
Inoltre sempre facoltativamente puoi risp a questo:
Alcuni tablet infatti non hanno modulo telefonico 3G per navigare (dunque niente Sim) ma solo la possibilità del wifi.
E anche alcuni player multimediali sono dotati di wi-fi
Cioè cos'è il modulo telefonico 3G?
Possibilità del Wifi significa senza fili? Perchè senza SIM? la Sim cmq preclude il fatto che servano o potrebbero servire anche per telef?
player multimediali sarebbero i dispositivi? |
|
Top |
|
 |
ChiedoAssistenza Aspirante troll *

Registrato: 16/02/11 12:53 Messaggi: 754
|
Inviato: 01 Nov 2011 20:10 Oggetto: |
|
|
Ok ho capito, il modulo 3G è una micro SIM da inserire nel dispositivo e con il quale si può pagare la connessione ad internet così come una SIM ti fa pagare le telefonate che fai giusto? E con il 3G si paga solo la connessione ad internet? non le telefonate giusto?
Un disp con 3G non ha la possibilità di far fare telef?
Ma il pagamento qui varia da marca a marca da dispositivo a dispositivo?
Il player vabè è il dispositivo giusto? |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 05 Nov 2011 15:20 Oggetto: |
|
|
I dispositivi con solo il wifi permettono di navigare solo accedendo a una rete wifi...che sia la tua privata in casa oppure una rete pubblica messa a disposizione, in un albergo, in aereporto e così via....
Quelli predisposti per l'uso con una Sim o micro-sim che sia, permettono di accedere alla rete attraverso la copertura di un provider telefonico (Tim, Vodafone, Wind, Tre, ecc.) pagando il costo secondo il profilo tariffario prescelto
Le differenze sono ovvie chiaramente.
Quanto alla possibilità che i dispositivi con Sim permettano di fare anche telefonate, dipende...nel senso che uno smartphone nasce appunto come telefono con in più tutta una serie di servizi..permetterà dunque sempre di fare anche telefonate
Altri dispositivi (player, tablet) a volte invece non integrano il modulo telefonico, vuoi per scelta hardware (un semplice player multimediale non è uno smartphone e infatti costa sensibilmente meno di solito e comunque è votato ad altri utilizzi e con altre peculiarità) vuoi per scelta del sistema operativo (che magari non supporta modulo telefonico/chiamate)
Insomma..banalmente....prima si pensa cosa si vuole, poi si cerca il prodotto che soddisfa le proprie esigenze..oramai davvero si possono accontentare tutti i gusti |
|
Top |
|
 |
ChiedoAssistenza Aspirante troll *

Registrato: 16/02/11 12:53 Messaggi: 754
|
Inviato: 05 Nov 2011 16:46 Oggetto: |
|
|
ok ho capito tutto, grazie.
Ho già deciso cosa volere.Vorrei un dispositivo con il quale si possa navigare in internet e ascoltare musica e basta.
Cosa c'è in giro? Cosa sai consigliarmi ?
Grazie ciao |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 05 Nov 2011 18:33 Oggetto: |
|
|
Un tablet.....su Zeus News ne sono stati recensiti parecchi |
|
Top |
|
 |
ChiedoAssistenza Aspirante troll *

Registrato: 16/02/11 12:53 Messaggi: 754
|
Inviato: 08 Nov 2011 23:46 Oggetto: |
|
|
Scusa la domanda stupida.
Ma ....Zeus News che cos'è?
Questo forum si chiama Olimpo Informatico mentre Zeus News sarebbe una propaggine di questo forum che si occupa di far conoscere la tecnologia in generale anche quella di consumo ad esempio?
Per entrare in ZeusNews devo usare sempre questa password per questo forum? é che non la trovo più questa password e copia-incolla non si può fare allora come posso ritrovarla? Io qui ho l'accesso automatico per questo forum |
|
Top |
|
 |
ioSOLOio Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01 Messaggi: 16342 Residenza: in un sacco di...acqua
|
Inviato: 11 Nov 2011 16:14 Oggetto: |
|
|
ChiedoAssistenza ha scritto: | Ma ....Zeus News che cos'è? |
in alto al forum trovi scritto:
Zeus News è la testa editoriale di cui questo forum fa parte. |
|
Top |
|
 |
ChiedoAssistenza Aspirante troll *

Registrato: 16/02/11 12:53 Messaggi: 754
|
Inviato: 11 Nov 2011 16:43 Oggetto: |
|
|
A ok ehehe la sua password di zeus newes è la stessa di questo forum se ha una password anzi ma non credo? è solo un'insieme di forum e quant'altro zeus news |
|
Top |
|
 |
|