Kalandra Dio minore
  
  
  Registrato: 17/10/05 10:58 Messaggi: 777
 
  | 
		
			
				 Inviato: 12 Ott 2011 17:52    Oggetto: nuova direttiva EU sul diritto d'autore | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 11.10.2011
 
 
 
 	  | Citazione: | 	 		  (5) Gli artisti, interpreti o esecutori, iniziano in genere la loro 
 
carriera in giovane età e l’attuale durata della protezione 
 
di cinquanta anni, applicabile alle fissazioni delle esecuzioni, è spesso insufficiente a proteggere le loro esecuzioni per tutto l’arco della loro vita. Pertanto, taluni arti sti, interpreti o esecutori, si trovano a far fronte a un calo di reddito nei loro ultimi anni di vita. Inoltre, gli artisti, 
 
interpreti o esecutori, spesso non possono avvalersi dei 
 
loro diritti per evitare o limitare un uso discutibile delle 
 
loro esecuzioni che possono avvenire quando essi sono ancora in vita.
 
 
(6) Il ricavo derivante dai diritti esclusivi di riproduzione e messa a disposizione, come stabilito dalla direttiva 2001/29/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 22 maggio 2001, sull’armonizzazione di taluni 
 
aspetti del diritto d’autore e dei diritti connessi nella società dell’informazione (4), nonché dall’equo compenso per riproduzioni per uso privato ai sensi di detta direttiva e dai diritti esclusivi di distribuzione e noleggio ai sensi della direttiva 2006/115/CE del Parlamento europeo e del 
 
Consiglio, del 12 dicembre 2006, concernente il diritto di noleggio, il diritto di prestito e taluni diritti connessi al diritto di autore in materia di proprietà intellettuale (5), dovrebbero essere a disposizione degli artisti, interpreti o 
 
esecutori, almeno per tutto l’arco della loro vita.
 
 
(7) La durata della protezione per le fissazioni di esecuzioni e per i fonogrammi dovrebbe pertanto essere estesa a settanta anni dal pertinente evento. | 	 
  | 
			 
		  |