Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
fdd Dio maturo


Registrato: 22/04/05 01:33 Messaggi: 1734 Residenza: Giusto dietro l'angolo
|
Inviato: 07 Giu 2005 12:11 Oggetto: Copie di backup |
|
|
Fare una copia di backup dei propri programmi e CD audio è naturalmente un diritto di legge. Mi chiedevo però se da un punto di vista legale fosse altrettanto leggittimo compiere delle alterazioni su queste copie. Un paio di esempi:
1. Faccio la copia di backup di un gioco, ma sul CD, essendoci spazio, aggiungo, per maggiore comodità, anche patch, trainer, walkthrough e simili.
2. A partire dai miei CD audio faccio una compilation con brani tratti da alcuni di essi.
Da uomo della strada non vedo alcuna violazione di copyright in ciò, ma mi chiedevo se qualcuno sapesse cosa ne penserebbe la legge. |
|
Top |
|
 |
Pushpull76 Semidio


Registrato: 25/05/05 09:45 Messaggi: 388 Residenza: Brescia
|
Inviato: 07 Giu 2005 12:40 Oggetto: Re: Copie di backup |
|
|
fdd ha scritto: | Fare una copia di backup dei propri programmi e CD audio è naturalmente un diritto di legge. Mi chiedevo però se da un punto di vista legale fosse altrettanto leggittimo compiere delle alterazioni su queste copie. Un paio di esempi:
1. Faccio la copia di backup di un gioco, ma sul CD, essendoci spazio, aggiungo, per maggiore comodità, anche patch, trainer, walkthrough e simili.
2. A partire dai miei CD audio faccio una compilation con brani tratti da alcuni di essi.
Da uomo della strada non vedo alcuna violazione di copyright in ciò, ma mi chiedevo se qualcuno sapesse cosa ne penserebbe la legge. |
Stai dando per scontato che fare copie di backup sia legale, non lo è piu'. |
|
Top |
|
 |
fdd Dio maturo


Registrato: 22/04/05 01:33 Messaggi: 1734 Residenza: Giusto dietro l'angolo
|
Inviato: 07 Giu 2005 12:45 Oggetto: |
|
|
Per la verità la copia di backup nella nuova normativa rimane perfettamente cosa leggittima, ciò che con un grosso controsenso appare invece illegale è aggirare le protezioni software inserite per evitare la copia.
Quindi come riportato qui, se il CD/DVD non ha sistemi anticopia posso legalmente farmi una copia di backup, se ci sono no (a meno che non si utilizzino sistemi analogici di copia, che non intervenendo sul sistema anticopia sarebbero credo legali).
Miracoli della legge italiana , che se non vado errato (ma decisamente potrei sbagliarmi) riprende modifiche analoghe della normativa americana. |
|
Top |
|
 |
dr.K Dio maturo


Registrato: 24/03/05 06:07 Messaggi: 1186 Residenza: di fronte a TRE ragazze olandesi appena arrivate!!!
|
Inviato: 07 Giu 2005 18:05 Oggetto: copia |
|
|
quindi il "diritto di copia privata" per il quale, l'ho scritto infinite volte, paghiamo una tassa non conta nulla? |
|
Top |
|
 |
fdd Dio maturo


Registrato: 22/04/05 01:33 Messaggi: 1734 Residenza: Giusto dietro l'angolo
|
Inviato: 07 Giu 2005 18:39 Oggetto: Re: copia |
|
|
dr.K ha scritto: | quindi il "diritto di copia privata" per il quale, l'ho scritto infinite volte, paghiamo una tassa non conta nulla? |
In realtà paghiamo più tasse: sul supporto vergine, sul supporto contenente i dati e credo anche sul masterizzatore.
Relativamente al fatto che ciò sia per nulla questo è ancora da vedere. La nuova legge sul diritto d'autore è recente (Aprile 2005), quindi penso sia ancora da vedere come interpretare le sue contraddizioni. Certo è però che a meno che la legge non lasci alcuna scappatoia non credo che un giudice condannerebbe qualcuno per essersi fatto una legittima copia di backup aggirando le protezioni messe dal produttore. |
|
Top |
|
 |
|
|
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi
|
|