Indice del forum Olimpo Informatico
I Forum di Zeus News
Leggi la newsletter gratuita - Attiva il Menu compatto
 
 FAQFAQ   CercaCerca   Lista utentiLista utenti   GruppiGruppi   RegistratiRegistrati 
 ProfiloProfilo   Messaggi privatiMessaggi privati   Log inLog in 

    Newsletter RSS Facebook Twitter Contatti Ricerca
Aiuto configurazione del mio nuovo PC
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dal processore al case
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
ZapoTeX
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 04/06/04 17:18
Messaggi: 2627
Residenza: Universo conosciuto

MessaggioInviato: 16 Ott 2011 17:06    Oggetto: Aiuto configurazione del mio nuovo PC Rispondi citando

Ciao carissimi!

La mia motherboard ha tirato le cuoia. Uso prevalente del PC: programmazione (anche roba matematica intensa), visione film HD, sviluppo di fotografie (da formato RAW a formato TIFF/JPEG, con Nikon View NX, Adobe Lightroom e qualche volta Photoshop CS5). Cosa che NON FACCIO MAI: gaming. Non sono appassionato di videogiochi recenti (la M.A.M.E. con giochini anni '80 non penso usi tante risorse).

Configurazione proposta:
MB: Asus P8Z68 Deluxe DDR3 S1155
CPU: i7-2600K 3.4 GHz LGA 1155
RAM: 12GB (3 moduli di 4GB, Kingston, 1866MHz DDR3)
Power: Cooler Master Silent Pro 700W Modulare
HD: Samsung SS serie 830, 128 GB (poi ho svariati TB di storage USB esterno)
Scheda video: ????????????????????
Masterizzatore DVD: LG GH 22x SATA
OS: Windows 7 (32 o 64????????????????)

Allora, le domande sono:
1) Commenti in generale? E' una configurazione equilibrata? Ci sono colli di bottiglia?
2) OS: meglio a 32 o a 64? Se lo prendo a 64 perdo qualcosa con le applicazioni che girano a 32? Se lo prendo a 32, ovviamente, immagino che perderò qualcosa con le applicazioni che girano a 64...)
3) Scheda video: ho letto che Photoshop e Lightroom vanno pesanti sulla CPU, ma la scheda video non è fondamentale. L'accelerazione 3D non mi serve (non faccio né gaming né rendering, faccio solo photo editing, un po' di video editing, mi guardo DVD, etc... insomma tutta roba 2D). Cosa ci metto per risparmiare qualche lira? Non mi dispiacerebbe un'uscita HDMI per collegarmi alla TV o eventualmente a un secondo schermo.

Ciao e grazie in anticipo!
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
maxismakingwax
Amministratore
Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22
Messaggi: 7446
Residenza: Con la testa nel case

MessaggioInviato: 17 Ott 2011 12:08    Oggetto: Rispondi citando

Inizio dal sistema operativo: con 12 (!) [non è un culo, è per far capire che mi sembrano veramente tantissimi!] GB di Ram direi che la scelta sia forzatamente sul 64 bit
Top
Profilo Invia messaggio privato
whitesquall
Amministratore
Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03
Messaggi: 8413

MessaggioInviato: 17 Ott 2011 15:49    Oggetto: Rispondi citando

Se non sbaglio certe operazioni relative a video editing, visione di film hd, photoshop ecc. in teoria potrebbero essere affidate alla GPU alleggerendo il carico sul processore... Think
Top
Profilo Invia messaggio privato
ioSOLOio
Amministratore
Amministratore


Registrato: 12/09/03 19:01
Messaggi: 16342
Residenza: in un sacco di...acqua

MessaggioInviato: 17 Ott 2011 17:40    Oggetto: Rispondi citando

maxismakingwax ha scritto:
Inizio dal sistema operativo: con 12 (!) [non è un culo, è per far capire che mi sembrano veramente tantissimi!] GB di Ram

dodici giga ?
Top
Profilo Invia messaggio privato
ZapoTeX
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 04/06/04 17:18
Messaggi: 2627
Residenza: Universo conosciuto

MessaggioInviato: 18 Ott 2011 00:28    Oggetto: Rispondi citando

Grazie a tutti delle risposte!

Dite che ho sparato alto con i GB di ram?

E' che, nella mia esperienza, è quella la cosa che fa "invecchiare" i computer...

Insomma, un PC di 10 anni, se ci metti 4GB di ram ti gira tranquillamente Windows 7... Un PC anche nuovo con 1GB di RAM ti swappa a manetta e per aprire firefox fai a tempo a prenderti un caffé!

Un processore lento, vabbé, non sarà un fulmine... ma se il PC inizia a swappare ti fa cadere le... visto che i mouse non ce le hanno più, diciamo i LED ROSSI Smile

Comunque, capito il messaggio, facciamo 8 GB Smile

S.O.: OK, allora facciamo 64 bit Smile

In effetti CS5 delega un po' di roba alla GPU (non tantissima)... La mia domanda è: avendo 100 euro, mi conviene metterli sulla GPU o su un processore più veloce? Perché mentre guardo film o faccio editing, di sicuro non ho sotto un programma che gira e mi tiene occupato il processore...

Grazie ancora!

Zapo
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 18 Ott 2011 11:00    Oggetto: Rispondi citando

ZapoTex ha scritto:
Se lo prendo a 32, ovviamente, immagino che perderò qualcosa con le applicazioni che girano a 64...
no, se prendi un OS a 32bit le applicazioni 64bit non vanno proprio.

la mobo, a quanto leggo dalle specifiche asus, supporta ram 1866 solo in overclock, il che non so bene che significhi.

per la scheda video il discorso è complicato, dipende da quanto gli applicativi sfruttano la gpu e quanto intendano farlo in futuro. generalmente si sta assistendo ad un graduale aumento dello sfruttamento della gpu, per scaricare il processore e aumentare le prestazioni della macchina, ma in materia sono ignorante.
per dire: se sai per certo che non verrà sfruttata la gpu va bene anche una scheda video da 50 euro (anche se non credo sia il tuo caso).
Top
Profilo Invia messaggio privato
maxismakingwax
Amministratore
Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22
Messaggi: 7446
Residenza: Con la testa nel case

MessaggioInviato: 18 Ott 2011 15:06    Oggetto: Rispondi citando

splarz ha scritto:
...

la mobo, a quanto leggo dalle specifiche asus, supporta ram 1866 solo in overclock, il che non so bene che significhi.

...


Significa che forse sarebbe meglio tentare con frequenze di Ram senza overclock, altrimenti non ne usciamo. Personalmente non sono mai stato un fanatico di moltiplicatori, frequenze, test di stabilità, raffreddamenti aggiuntivi ...
Top
Profilo Invia messaggio privato
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 18 Ott 2011 17:03    Oggetto: Rispondi citando

anche secondo me è auspicabile, ma la mia domanda era proprio tecnica (si overclocca la ram? la cpu? entrambe?)
Top
Profilo Invia messaggio privato
maxismakingwax
Amministratore
Amministratore


Registrato: 23/07/06 21:22
Messaggi: 7446
Residenza: Con la testa nel case

MessaggioInviato: 18 Ott 2011 17:35    Oggetto: Rispondi citando

Si dovrebbe overclockare il bus ...


Ergo entrambe
Top
Profilo Invia messaggio privato
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19509
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 19 Ott 2011 21:40    Oggetto: Rispondi citando

12GB di ram? su win 7?

Shocked Shocked Shocked

ma l'architettura a 32 bit non supporta massimo 4 giga???
vabbè, vabbè, readyfor4gb oppure ci scopiazzi dentro le librerie di win server (enterprise)...
ma la vera domanda è: che cavolo te ne fai di 16 giga?
(bestemmie della mobo a parte)
Top
Profilo Invia messaggio privato
ZapoTeX
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 04/06/04 17:18
Messaggi: 2627
Residenza: Universo conosciuto

MessaggioInviato: 20 Ott 2011 00:02    Oggetto: Rispondi citando

Grandissimi! Grazie a tutti per i preziosi consigli!

S.O.: deciso a 64 bit
RAM: decisa a 8 GB, vi assicuro che quando si torna da un matrimonio di un amico o da una gita da qualche parte con qualche centinaio di foto da 12 MP in formato raw da convertire in JPEG (dopo opportune elaborazioni), la ram non basta mai.
Velocità RAM: OK, allora la teniamo a 1600 e andiamo tranquilli Smile
La scheda video si può sempre sostituire. Ne prendo una media adesso, magari quando esce PS CS6 ne prendo una più avanzata.

Ciao e grazie ancora!
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19509
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 20 Ott 2011 00:22    Oggetto: Rispondi citando

64 bit e metà dei programmi che usi di solito non girano più.
8 giga di ram... devo rileggermi le specifiche che hai indicato, sicuro che non ti crepa la mobo al primo avvio?
12 megapixel di foto? e che devi stampare, un cartellone pubblicitario?

non lo so... non sono convinta.
vabbè, ma io di hd non capisco una cippa, è noto.
Top
Profilo Invia messaggio privato
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19509
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 20 Ott 2011 00:25    Oggetto: Rispondi citando

eh dai... hai ragione tu.
la ram è espandibile fino a 32 giga e probabilmente tu usi programmi sciccosi e brilluccicanti.
come non detto.

(tranne che per i cartelloni pubblicitari)
Top
Profilo Invia messaggio privato
whitesquall
Amministratore
Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03
Messaggi: 8413

MessaggioInviato: 20 Ott 2011 01:13    Oggetto: Rispondi citando

madvero ha scritto:
64 bit e metà dei programmi che usi di solito non girano più.

Nella mia esperienza non ho riscontrato problemi del genere, a cosa ti riferisci?
Top
Profilo Invia messaggio privato
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19509
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 20 Ott 2011 01:36    Oggetto: Rispondi citando

a diversi programmi (per te ormai obsoleti) che su 32 bit girano e su 64 si impastano.
ho un elenco da qualche parte, appena lo pesco...
il primo che mi viene in mente è una vecchia versione di kaspersky.
per dirne uno.
ma vabbè.
Top
Profilo Invia messaggio privato
ZapoTeX
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 04/06/04 17:18
Messaggi: 2627
Residenza: Universo conosciuto

MessaggioInviato: 20 Ott 2011 22:29    Oggetto: Rispondi citando

Grazie ancora delle delucidazioni. Il 64 bit è in giro ormai da anni... va bene non essere il primo, ma forse adesso è ora Smile Spero di riuscire a risolvere almeno parte dei problemi che si presentano con le applicazioni.

Domandina agli smanettoni: le applicazioni che sviluppo con VB.NET su un sistema a 64 bit gireranno sui 32?

Grazie e ciao!
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
madvero
Amministratore
Amministratore


Registrato: 05/07/05 21:42
Messaggi: 19509
Residenza: Sono brusco con voi solo perchè il tempo è a sfavore. Penso in fretta, quindi parlo in fretta

MessaggioInviato: 21 Ott 2011 04:15    Oggetto: Rispondi citando

ZapoTeX ha scritto:
Domandina agli smanettoni: le applicazioni che sviluppo con VB.NET su un sistema a 64 bit gireranno sui 32?

non sarò una smanettona, ma la risposta è no.
i driver della 64 non girano sul 32.
Top
Profilo Invia messaggio privato
whitesquall
Amministratore
Amministratore


Registrato: 26/06/07 15:03
Messaggi: 8413

MessaggioInviato: 21 Ott 2011 10:14    Oggetto: Rispondi citando

Forse ho frainteso io, ma da quel che ho capito ZapoTex chiedeva se in un'architettura a 64 bit può compilare sorgenti in modo tale che l'eseguibile giri su un processore a 32 bit.

Con VB.NET se vai su Project/Properties/Build in "Platform target" dovrebbe essere possibile scegliere fra 32 e 64 bit... Non conosco quel linguaggio quindi non parlo per esperienza diretta (e con Java certi problemi li lasci risolvere all'interprete Mr. Green); posso solo dirti che stando a quanto leggo online non ci sono problemi a sviluppare applicazioni a 32 bit poiché tale compilatore è incluso anche nella versione a 64 bit di VB.NET.

Chiaramente se poi vuoi testare l'eseguibile potresti voler installare un sistema operativo virtuale che sia in tutto e per tutto simile al tuo target ideale...

ps: se invece volevi sviluppare applicazioni a 64 bit che girino su un sistema a 32 bit fa' pure riferimento alla risposta che mad ti ha dato qui sopra Wink
Top
Profilo Invia messaggio privato
ZapoTeX
Dio maturo
Dio maturo


Registrato: 04/06/04 17:18
Messaggi: 2627
Residenza: Universo conosciuto

MessaggioInviato: 21 Ott 2011 18:27    Oggetto: Rispondi citando

Avete risposto alla mia domanda in tutte le sue sfaccettature e vi ringrazio molto Smile

Per testare non c'è problema, un amico con Windows XP (o anche 2000) a 32 bit si trova sempre Smile

Buona giornata e grazie!
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
splarz
Moderatore Hardware e Networking
Moderatore Hardware e Networking


Registrato: 20/08/06 15:54
Messaggi: 2767

MessaggioInviato: 21 Ott 2011 19:47    Oggetto: Rispondi

Citazione:
RAM: decisa a 8 GB, vi assicuro che quando si torna da un matrimonio di un amico o da una gita da qualche parte con qualche centinaio di foto da 12 MP in formato raw da convertire in JPEG (dopo opportune elaborazioni), la ram non basta mai.
ti capisco Wink se pensi ne farai uso intensivo compra pure 12 gigi, dipende molto da quante foto contemporaneamente vuoi gestire.
mad, il problema non è stampare cartelloni pubblicitari, è che con le risoluzioni elevate delle attuali fotocamere riempire la ram è uno scherzo. io ho 2 giga di ram, ho provato ad aprire una trentina di foto con gimp e ho inchiodato il pc (non mi succedeva da quando avevo il duron 800). con 2 giga non sono neanche sicuro di poter aprire dieci foto contemporaneamente Anxious
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi    Indice del forum -> Dal processore al case Tutti i fusi orari sono GMT + 2 ore
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi